fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Catechisti parrocchiali oggi

Maria di Nazaret. Madre di Gesù e Madre della Chiesa

Remo Lupi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 16

Il poster, riccamente illustrato con gli affreschi della basilica Maria Regina degli Apostoli di Roma, è un utile strumento cui catechisti e formatori possono rifarsi per introdurre la figura di Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa. Lo strumento presenta schematicamente la Vergine attraverso i passi a lei dedicati nella Sacra Scrittura, le preghiere di devozione mariana, la lettura della Lumen gentium. Il calendario delle solennità mariane permette infine di continuare l'approfondimento lungo tutto l'Anno Liturgico. Affreschi di Antonio Giuseppe Santagata (1888-1989), un rinomato pittore e scultore del Novecento.
2,00 1,90

Testimoni di Geova e altre sette

Lina Ferronato

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

Un sintetico approccio alla conoscenza dei Testimoni di Geova e di alcuni tra gli innumerevoli movimenti pseudoreligiosi che trovano larga adesione soprattutto tra i giovani, spesso demotivati perché privi di proposte autentiche. È importante avere una conoscenza il più possibile approfondita del fenomeno per demitizzare ciò che si presenta in modo fascinoso e aiutare a superare quel diffuso senso di disagio che porta alla ricerca di novità e di sensazioni forti. Urgono proposte che favoriscano la realizzazione della persona matura e libera. Urge riproporre, con stile nuovo, il Vangelo di Gesù, il solo capace di dare risposte vere e superiori alle più profonde aspettative.
2,00 1,90

Le virtù cardinali «per vivere da persone libere»

Remo Lupi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

«Tutto quello che è vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato, quello che è virtù e merita lode, tutto questo sia oggetto dei vostri pensieri». Così si esprimeva San Paolo parlando ai Filippesi (Fil 4,8). Queste parole dell’Apostolo ci dicono che l’uomo è chiamato al bene in tutte le sue forme e che ha la possibilità, le disposizioni, per compierlo. La disposizione abituale e ferma a fare il bene si chiama virtù. Tra le virtù umane quattro hanno funzione di cardine perché ad esse si ricollegano altre virtù. Sono le virtù cardinali: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza. Le virtù cardinali, come tutte le virtù umane, si acquisiscono mediante l’educazione e la perseveranza. Nel cristiano sono sostenute ed elevate dalla grazia divina. Il poster, oltre a fornire una descrizione puntuale delle virtù, nel paginone centrale ci suggerisce le parole-chiave per viverle in pienezza.
2,00 1,90

Il credo: «le parole che ci presentano la fede cristiana»

Remo Lupi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

Il Credo è la professione di fede dei cristiani, ciò che li unisce nella fede e nella vita. Il Credo o Simbolo di fede viene espresso in due formule: - il Simbolo Apostolico, così chiamato perché è ritenuto il riassunto fedele della fede degli apostoli, è l’antico simbolo battesimale della Chiesa di Roma; - il Simbolo Niceno–Costantinopolitano (quello che di solito si professa nella celebrazione eucaristica) è frutto dei due primi Concili Ecumenici (325-381), e quindi di grande autorità. Il paginone centrale del poster illustra il Simbolo Apostolico, più adatto alla presentazione catechetica. Il Catechismo della Chiesa Cattolica afferma: «Recitare con fede il Credo significa entrare in comunione con Dio, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, ed anche con tutta la Chiesa». Il Credo, che abbiamo professato per la prima volta nel nostro Battesimo, è quindi il sigillo della nostra comunione con Dio e con i fratelli. Va recitato, di conseguenza, in spirito di comunione, con attenzione alle parole che pronunciamo ma soprattutto alle Persone a cui ci rivolgiamo.
2,00 1,90

Il sacramento della riconciliazione. In comunione con Dio e con i fratelli

Remo Lupi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

Poster di R. Lupi che presenta il sacramento della riconciliazione nelle sue linee essenziali, Il paginone centrale, corredato da disegni, illustra la parabola del figlio prodigo presentando la conversione come una inversione a U e aiuta nel cammino di riconciliazione.
1,80 1,71

Le virtù teologali. Dono di Dio per vivere da cristiani

Remo Lupi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

Le virtù teologali sono un dono di Dio per aiutarci a crescere nella santità. Con la fede, infatti, cresciamo nella conoscenza della Trinità, affidandoci al progetto che Dio ha su di noi. Con la speranza, scopriamo che la vita è un pellegrinaggio che ci porta alla Casa del Padre, desiderando la vita eterna che ci è stata promessa e impegnandoci a realizzare il Regno di Dio in terra. Con la carità, viviamo il comandamento dell’amore, amando Dio e il prossimo, soprattutto i più bisognosi, nei quali dobbiamo vedere il volto di Gesù. Quindi, come cristiani dobbiamo testimoniare la fede in Dio, amando i fratelli che incontriamo lungo il nostro pellegrinaggio terreno, che ci porta verso la meta del Paradiso. Sintesi utile sia per la catechesi che per la spiritualità.
1,80 1,71

Ai lettori e agli animatori delle assemblee liturgiche. Indicazioni e suggerimenti

Romano Gozzelino

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 32

Si tratta di un sussidio molto semplice, immediato, con consigli pratici e una base minima di formazione per i lettori parrocchiali e gli animatori della liturgia (in particolare, gli animatori dei momenti cantati). Il testo di R. Gozzelino è articolato in 8 brevi capitoli: Dieci consigli pratici; Codicillo ai consigli; Coordinamento lettori; Lettori “di fatto” o lettori “istituiti”?; Non solo lettori; Cicli, anni e tempi liturgici; I Lezionari: quattro volumi, ma otto libri; Agli animatori della liturgia. Il testo costituisce un’iniziativa pastoralmente opportuna, in quanto offre una catechesi minima liturgica ad ampio raggio.
2,00 1,90

Una missione che cambia il mondo. Viaggi e scritti dell’apostolo Paolo

Filippa Castronovo

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 40

Il fascicolo di F. Castronovo illustra i viaggi missionari di Paolo. Il testo non si limita, però, a narrare, quasi fosse una cronaca, l’avventura missionaria di Paolo, raccontata da Luca negli Atti degli Apostoli. Percorrendo con l’apostolo le vie e le città dell’Asia Minore come quelle dell’Europa vuole far nascere il desiderio di conoscere il cuore di Paolo. Egli, “a causa di Gesù”, dal quale si sentì amato oltre ogni misura, per portare a tutti la luce del crocifisso risorto, che riempì di pienezza la sua vita e gli diede un orientamento inatteso, non misurò fatiche, inventò nuovi metodi apostolici, come le lettere, suscitò una fitta rete di collaborazioni. A tale scopo la narrazione dei viaggi è arricchita dalla presentazione delle città evangelizzate da Paolo, dalle sue lettere e dalla lettura di alcuni brani delle lettere che evidenziano l’identità di Paolo per il quale ‘Il vivere è Cristo’ e la sua vita un ‘debito di amore’. Il fascicolo può essere considerato una prima ed elementare introduzione a Paolo: può essere utilizzato nel tempo di Pentecoste e nella catechesi che prepara alla cresima.
3,00 2,85

Dio padre creatore e misericordioso

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

Uno strumento utile ad ogni catechista desideroso di avere una visione dettagliata del suo lavoro. Oltre alle pagine dove segnare i dati di ogni componente del gruppo, il diario offre la possibilità di descrivere brevemente il tema di ogni incontro e di darne una valutazione che può riguardare sia l’incontro stesso sia la partecipazione del gruppo e del singolo a quanto è stato fatto. Nella parte finale c’è lo spazio per un resoconto globale del lavoro svolto durante l’anno catechistico. A cura del Centro Catechistico Paolino.
1,80 1,71

La Chiesa. Edificio di pietre vive

Remo Lupi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

Il paginone centrale del poster di R. Lupi vuole mostrare come il concetto di Chiesa, una e santa, cattolica e apostolica, non sia mera un'astrazione. Siamo noi credenti che, come pietre vive, costituiamo il tempio di Dio, il corpo di Cristo, la famiglia dei figli di Dio. Lo Spirito Santo anima e sostiene la Chiesa nella sua missione di annunciare il Vangelo, di celebrare e vivere Gesù Cristo e di essere testimone di fede e di carità.
1,80 1,71

Diario catechisti in cammino. Per programmare e valutare gli incontri di catechesi

Benedetto Fiorentino

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 64

Questo diario è stato realizzato per aiutare i catechisti anzitutto a programmare gli incontri di catechesi e quindi valutarli nel rispetto dei fanciulli/ragazzi. Si ispira a una pedagogia globale che prevede: incontri di contenuto, partecipazione all'Eucarestia domenicale, vita di gruppo, testimonianza di carità.
1,30 1,24

Lo Spirito Santo e i suoi sette doni. Schede

Remo Lupi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

Questo sussidio ha lo scopo di aiutare a conoscere lo Spirito Santo e la sua azione nella Chiesa. Nella pagina centrale del poster sono presentati i suoi sette doni. R. Lupi introduce ogni presentazione con un brano dalla Scrittura e successivamente spiega che cosa opera tale dono nell’anima. Lo schema grafico viene completato dalle citazioni dell’insegnamento della Chiesa, da brevi brani dell’Antico e del Nuovo Testamento che si riferiscono allo Spirito Santo e dalle spiegazioni dei simboli e nomi che gli vengono attribuiti.
2,00 1,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.