fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Il pronto soccorso dell'animatore

I Magnifici 7. Come animare la catechesi sui doni dello Spirito Santo

Lara Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 96

Pista di catechesi sui sette doni dello Spirito Santo. L'autrice propone vari incontri per ogni dono, in cui i ragazzi partecipano ad attività (anche un laboratorio di cucina!) che partendo dal concreto e dalla loro esperienza di vita quotidiana, conducono verso la riflessione sul significato di ogni dono e di come quest'ultimo può diventare importante nella loro vita di ragazzi. Il metodo di approccio è basato sul Creativ Learning Method (CLM, in italiano: Metodo di apprendimento creativo), e la sua applicazione si basa su sette passi fondamentali denominati ACIGAVA, dall'acronimo di: Approdare, Comprendere, Ipotizzare, Giudicare, Attuare, Valutare, Appropriarsi. Ognuno di questi passi è applicato alla catechesi dei sette doni dello Spirito Santo. Si tratta di un sussidio utile anche per educatori e insegnanti di tutte le materie, proprio perché il Creativ Learning Method, attraverso i sette passi dell'ACIGAVA, può essere applicato a qualsiasi tipo di insegnamento. Ottimo sussidio, quindi, per la catechesi sulla Cresima, con giochi e attività adatte ai più giovani.
5,50 5,23

Hai ancora un momento Dio? Come animare incontri di preghiera. Volume Vol. 2

Emanuele Simonazzi, Creativ

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 80

Il volume di E. Simonazzi offre sei incontri di preghiera informali per ragazzi dai 14 ai 18 anni, strutturati in modo simpatico e dinamico, in un linguaggio giovane, il linguaggio dei giovani. Writing: è l'arte di scrivere sui muri. Su questo muro idealmente prendono forma le preghiere che apriranno ogni incontro. Preghiere spontanee di giovani di tutto il mondo. Stereo a? tutto volume: le ultime canzoni di Ligabue. Sul muretto: interviste originali a gruppi di ragazzi, brani di letteratura, diari. Hai un momento Dio? è la preghiera conclusiva della prima parte dell'incontro dove si parla dei ragazzi, dei loro problemi, delle loro paure, delle loro domande. On-line: ci si connette direttamente con il Signore, con la sua Parola. Time-out: un commento vivace e dinamico al Vangelo appena letto, una lectio a misura di ragazzi. Silence, please: lo spazio per il silenzio personale. Sms: gli sms dei partecipanti alla Gmg nel luglio 2002 a Toronto, pubblicati sul quotidiano Avvenire. Lavori in corso: un piccolo gesto per sottolineare e amplificare il messaggio centrale dell'incontro. Bla-Bla: una preghiera semplice come "restituzione" al Signore del vissuto nell'incontro. Cartoons: un'originale e vivace striscia di fumetti sul tema.
4,20 3,99

Il cappotto di Dio. Come animare incontri di adorazione per bambini e ragazzi

Aldamaria Lusuardi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2001

pagine: 72

Come aiutare i bambini e i ragazzi a pregare? Come avvicinarli all'esperienza dell'adorazione? Attraverso la proposta di brevi e vivaci tracce, i catechisti e gli educatori accompagnano i piccoli in un percorso graduale; suscitano curiosità, spiegano il tema in modo originale con l'animazione e il dialogo. Li fanno entrare nel clima della meditazione con segni e con preghiere corali e spontanee.
4,13 3,92

Virus di pace. Come animare incontri per bambini e ragazzi

Virus di pace. Come animare incontri per bambini e ragazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 64

Virus di pace per scoprire che la pace è contagiosa con il piccolo contributo di ognuno. Si tratta di 4 incontri per ragazzi delle scuole elementari e superiori: 1. Cos'è la guerra; 2. La guerra è diversa dal conflitto; 3. La relazione genera la pace: la pace può nascere solo dalla relazione; 4. Cosa possiamo fare noi per la pace. Disegniamo la pace, un percorso che ha al centro la conoscenza di culture diverse dalla nostra (2 incontri per i bambini della scuola elementare: 1. La valigia dello straniero; 2. Un disegno di pace). Una breve bibliografia per l'educatore conclude il testo.
3,50

Parabole in gioco. Come animare incontri di catechesi

Emanuele Simonazzi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 104

Drammatizzazioni, giochi tematizzati, preghiere a misura di bambini e ragazzi compongono questo simpatico sussidio sulle parabole, di facile consultazione, affinché possa essere uno strumento a servizio di una catechesi più efficace e più vicina al mondo dei ragazzi. I tredici incontri che il testo di E. Simonazzi-Creativ propone seguono sempre la stessa struttura: Status symbol: un oggetto simbolico, importante per i ragazzi, diventa un pretesto per Sara, una delle tante ragazze che frequentano il catechismo, di lanciare un messaggio ai suoi catechisti, che troppo spesso fanno fatica ad ascoltare e ad accorgersi di ciò che i ragazzi vorrebbero loro comunicare. Esso viene poi ripreso nella preghiera conclusiva.
6,00 5,70

Sassolini per fare la strada. Come animare la novena di Natale per bambini e ragazzi

Sassolini per fare la strada. Come animare la novena di Natale per bambini e ragazzi

Alda M. Lusuardi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 80

Attraverso simboli, immagini e personaggi, che i piccoli possono leggere facilmente, viene ricostruito lo scenario per una preparazione semplice ma intensa dei bambini al Natale. Una preparazione che non si limita a suscitare emozioni e sentimenti ma aiuta il bambino/a ad assumere impegni che, quali piccoli sassi, costruiscano la strada verso Betlemme.
4,20

Il cielo in una stanza. Come animare giochi in ambienti chiusi

Il cielo in una stanza. Come animare giochi in ambienti chiusi

Alfredo Cenini, Nicola Simonelli

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 74

Il titolo, suggestivo, dice l'ambizioso obiettivo di questo sussidio: offrire agli animatori alcune soluzioni interessanti per coinvolgere bambini e ragazzi costretti in ambienti chiusi. Lo sanno bene animatori, insegnanti e educatori quanto sia difficile gestire un gruppo di giovanissimi e quanto sia prezioso avere a portata di mano alcuni suggerimenti. Quello che caratterizza il sussidio, e del resto tutta la collana, è l'impegno educativo e formativo che gli autori testimoniano nella scelta dei giochi e la concretezza dei suggerimenti, frutto della lunga esperienza di équipe che contraddistingue la cooperativa CREAtiv.
4,10

Il piatto è servito. Come animare momenti di festa

Il piatto è servito. Come animare momenti di festa

Alfredo Cenini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2000

pagine: 78

Se la festa è un elemento fondamentale della vita, è necessario che sia progettata e curata nei dettagli in modo tale che ogni partecipante si senta accolto e possa divertirsi. Le pagine curate da A. Cenini e dalla cooperativa Creativ, forniscono abbondanti strumenti da valorizzare a piacimento all'interno delle feste, ma anche i criteri metodologici da utilizzare ogni volta che ci si troverà nella situazione di ideare una festa. Immaginando una festa come una ricetta ben riuscita, il libro propone diversi tipi di feste il menu, i suggerimenti e le precauzioni per l'organizzatore - i segreti dello chef, tanti giochi - ingredienti da dosare perché il successo della festa sia garantito.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.