fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Immagini e parole

Gli angeli attraverso la pittura

Vincenzo Francia

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 160

Gli angeli sono una costante nella storia della salvezza, e lo sono anche nella storia dell'arte sacra. Si potrebbe anzi dire che nella storia dell'arte sacra sia possibile individuare i momenti fondamentali della storia della salvezza. In queste pagine, con il supporto di tavole a colori, vengono presentate trenta opere pittoriche in cui gli angeli sono ora protagonisti di primo piano ora presenze discrete. Dipinti celeberrimi di Giotto, Leonardo, Botticelli, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Tiepolo, Tiziano sono affiancati da altri di pittori meno noti ma altrettanto significativi. Ogni opera è spiegata nel suo senso generale ma anche attraverso uno zoom sui dettagli più importanti.
37,00 35,15

La Santa Famiglia. Attraverso la pittura

Vincenzo Francia

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 160

Consapevole della forza comunicativa dell’arte, la Chiesa ha sempre mostrato grande interesse per tutta la produzione artistica, in particolare per quella figurativa, tanto da considerarla Biblia pauperum, la Bibbia dei poveri. A partire da tali presupposti, nelle pagine di questo libro l’Autore focalizza l’attenzione sulla Santa Famiglia di Nazaret attraverso alcune delle più straordinarie opere d’arte pittoriche, alcune celeberrime, altre meno note. Ogni opera è spiegata nei particolari e letta anche alla luce dei riferimenti alla Santa Famiglia contenuti nei discorsi e nei documenti di papa Francesco. In tal modo l’Autore ci presenta tutta la vicenda di Giuseppe, Maria e Gesù, in cui umano e divino sono indissolubilmente legati.
34,00 32,30

I salmi nello specchio della creazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 548

Dopo la pubblicazione del terzo volume de I Salmi nello specchio della creazione, si è creato un cofanetto ad hoc perché l’opera, preziosa nel suo insieme, potesse diventare una confezione regalo da offrire nelle diverse occasioni dell’anno, e per diversi momenti celebrativi della vita. I Salmi, introdotti da Gianfranco Ravasi e commentati anche fotograficamente, sono una proposta per accompagnare la preghiera contemplativa personale e la scoperta di uno dei più preziosi scrigni che la Sacra Scrittura contenga.
70,00 66,50

I salmi nello specchio della creazione. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 216

Il terzo volume completa la serie di "I salmi nello specchio della creazione", che ripropone un successo editoriale firmato Gianfranco Ravasi. È dunque la terza e ultima tappa di quello che Ravasi definisce «un itinerario illustrato nell’interno di quella splendida collezione di liriche-preghiere che è il Salterio». Il viaggio testuale parte con il salmo 87, da Sion, la città della pace e dello spirito in cui ogni uomo può dire: «Là sono nato!». Ogni salmo è preceduto da un breve testo che immette nello spirito del messaggio veicolato dall’autore sacro, invitando a riscoprirne il senso e l’attualità, ed è accompagnato da un’immagine che, evocando ambienti e situazioni di vario genere, intende muovere il lettore orante alla preghiera.
25,00 23,75

La Natività nella leggenda aurea

Jacopo da Varagine

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 128

La Legenda Aurea, testo agiografico composto da Jacopo da Varagine nella seconda metà del XIII secolo, è un caposaldo della letteratura cristiana, al quale si sono riferiti molti artisti, soprattutto del Medioevo e del Rinascimento, per illustrare la storia sacra. Basti ricordare Giotto per la Cappella degli Scrovegni o Piero della Francesca per le Storie della vera croce. L’opera presenta circa centocinquanta biografie di santi, intercalate da capitoli dedicati alle principali feste della tradizione cristiana. Questo volume raccoglie i testi che hanno particolare relazione con il Natale – La natività di Maria, La nascita del Battista, L’Annunciazione, La natività di Gesù, l’Epifania, I Santi Innocenti –, corredati di immagini tratte dal patrimonio artistico medioevale e rinascimentale. La lettura di questi testi ci trasporta in una dimensione in cui la vicenda storica, nella semplicità dei dettagli, nella varietà delle divagazioni nel tempo e nello spazio, è interpretata in chiave escatologica, cioè inserita nel piano salvifico che Dio ha predisposto dall’eternità e per l’eternità. Introduzione Gianfranco Ravasi.
32,00 30,40

Maria attraverso la pittura

Vincenzo Francia

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 160

La Chiesa, da sempre, ha annunziato e comunicato la fede anche per mezzo dell'arte, via della bellezza posta a servizio della pastorale, della teologia, della cultura e della sua stessa missione nel mondo. Consapevole della forza comunicativa delle arti, nel corso della sua storia millenaria, la Chiesa ha palesato un grande interesse verso tutta la produzione artistica, e artistico-figurativa nello specifico, fino al punto di considerarla Biblia pauperum, la Bibbia dei poveri. Proprio a partire da questo dato di fatto, l'Autore, attraverso le pagine di questo libro, ripercorre la vita di Maria e la fede che la Chiesa nutre verso di lei attraverso alcune delle più straordinarie opere d'arte, più o meno conosciute. Un brano biblico introduce ogni opera a cui viene affidato il compito di aprire una finestra sulla vita di Maria. Così, pagina dopo pagina e opera dopo opera, l'Autore rioffre artisticamente al lettore tutta la vita della Madre di Dio, ripercorsa cronologicamente, dall'Immacolata Concezione all’Assunzione.
37,00 35,15

Racconti evangelici che i Vangeli non raccontano

Giovanni Lajolo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 192

I quattordici racconti proposti nel volume non si trovano nei Vangeli, ma hanno la loro fonte di «ispirazione» in essi, «per il soffio della fantasia, per il piacere della mente di vagare nell’ambiente umano, storico e religioso dei Vangeli». Sono racconti di natura diversa rispetto al testo sacro, ma ad esso in qualche modo sono accostabili perché consentono di immaginare storie e vicende che si potrebbero considerare «complementari», volendo in qualche modo mettere in evidenza l’influsso che una parola dei Vangeli, una scena colta con l’immaginazione può avere nella vita di ogni giorno. I racconti rimangono fedeli al contesto del tempo di Gesù; i nomi dei protagonisti o sono quelli indicati dal testo evangelico o sono presi dall’Antico Testamento, in particolare dai libri di Esdra e Neemia, verosimilmente ancora in uso ai tempi di Gesù. Ogni racconto è arricchito da una bella illustrazione inedita del maestro Franco Murer, contribuendo così a rendere la lettura più godibile.
20,00 19,00

La Bibbia attraverso la pittura

Gérard Denizeau

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 224

Oggi si assiste a un crescente interesse per l'arte e a una parallela scarsa conoscenza della Bibbia. Il volume propone la rilettura di cinquanta scene tra Antico e Nuovo Testamento, abbinandole a una o più opere d'arte, per riconoscere e decifrare simboli, personaggi ed episodi biblici così come li hanno interpretati e "riscritti" alcuni tra i più grandi pittori della storia dell'arte di tutti i tempi. I singoli soggetti sono riprodotti per intero e poi riproposti evidenziando qualche particolare, e viene spiegato il significato di uno stile, l'uso di determinati colori, la corrente di pensiero a cui l'artista aderisce, qualche esperienza di vita sia spirituale sia umana. Alcune opere sono messe a confronto con altre versioni raffiguranti lo stesso episodio biblico, secondo l'interpretazione di artisti diversi, per far risaltare affinità e originalità di ognuno. Completa il volume un Glossario, le referenze cronologiche in riferimento ai pittori, una cartina geografica della Palestina tra l'Antico e il Nuovo Testamento e indice dei luoghi della Bibbia e dei pittori.
39,00 37,05

Gesù e le donne

Ferruccio Parazzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

L'autore dà corpo alle figure femminili più note del Nuovo Testamento. Esse ci raccontano la loro storia in prima persona, ci narrano delle loro gioie e delle loro sofferenze, attraverso la quotidianità della loro vita semplice e ci introducono al mistero dell'essere donna, attraverso un incontro che ciascuna di loro ha fatto: quello con Gesù di Nazaret. Si tratta di incontri che avvengono nei luoghi e nei contesti più disparati, ma che hanno il potere di mettere a nudo ognuna di esse, come davanti a uno specchio, e di metterle di fronte alla loro verità.
24,00 22,80

I salmi nello specchio della creazione. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 154

Secondo di tre volumi, ripropone un successo editoriale che dal 1983 fino a oggi ha riscosso interesse per l'originalità e il valore contenutistico. Questa proposta, che si può definire un 'itinerario illustrato nel mondo poetico dei Salmi", coniuga parole e immagini avvalendosi della mediazione di un grande divulgatore della parola di Dio, mons. Gianfranco Ravasi, che nell'Introduzione al volume sottolinea come i Salmi siano 'una preghiera di fiducia e di speranza" che ha 'il movimento stesso della vita".
25,00 23,75

I Vangeli

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 3047

Il volume propone il testo dei quattro Vangeli nella versione ufficiale CEI (2008). È arricchito da una Introduzione generale ai Vangeli canonici e a ogni singolo Vangelo e note al testo a cura di Gianantonio Borgonovo, noto biblista della diocesi di Milano. Infine si può leggere una breve presentazione dei Vangeli apocrifi e del loro significato per l'esperienza di fede. Le fotografie di Roberto Di Diodato ssp, illustrano in parte l'ambiente geografico in cui si sono svolte le vicende narrate nei Vangeli e in parte i volti e i costumi dei popoli che oggi vivono nel Medio Oriente.
32,00 30,40

I salmi nello specchio della creazione

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 160

Hanno più di duemila anni e sembrano scritti oggi. Nella loro concretezza i Salmi offrono richiami continui e intensi alla natura e alle situazioni umane più diverse in cui donne e uomini di tutti i tempi si possono riconoscere. Per questo, se c’è una preghiera che si offre al commento con le immagini, questa è la preghiera dei Salmi. Nella contemplazione della natura e nel viaggio interiore alla ricerca di sé e dell’Altro fuori di sé, queste antiche preghiere di lode, di contemplazione, di invocazione identificano il percorso della persona alla ricerca di un senso ulteriore. In questo volume, il primo di una trilogia che si concluderà dell’autunno del 2011, parole e immagini si coniugano per offrire ai lettori diverse chiavi di lettura e suggerire così possibili itinerari. Efficaci le pennellate introduttive ad ogni singolo salmo e la densa introduzione all’intero Libro di mons. Gianfranco Ravasi. I testi dei salmi sono della nuova versione della Bibbia CEI (2008).
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.