Paoline Editoriale Libri: Note di psicologia
L'ottimismo
Luciano Verdone
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 40
Da dove nasce l'ottimismo? Ci sono culture che non conoscono l'umorismo. Secondo gli studiosi, l'atteggiamento positivo nasce da una visione prospettica della realtà, cioè dalla speranza di andare oltre la morte. Si basa, cioè, sulla diagonale cristiana: l'uomo viaggia verso l'eternità; e non sulla circolarità pagana. L'uomo tende verso l'infinito. Questo ci trasforma in soggetti ottimisti, fiduciosi, aperti al futuro. Dischiude,cioè, il cuore alla speranza.
In piedi di fronte alla vita
Paola Bressan
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 40
Testo di riflessioni esistenziali dell'Autrice, per lo più autobiografiche, che vede la sua vita come un viaggio alla ricerca di risposte ai tanti perché dell'esistenza.Gli argomenti sono variegati: la vita, i comportamenti personali, gli atteggiamenti e le reazioni di chi si incrocia sul cammino, chi ci sta vicino, gli abbagli di certe relazioni non proprio ottimali, l'amore, l'amicizia, eccetera.Il taglio narrativo è assolutamente "laico". Tuttavia, si nota una certa ansia di ricerca di assoluto.
Guarire e pacificarsi
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 40
L'autore riflette sull'importanza della pace nella vita dell'individuo, al di là di possibili conflitti e traversie della vita. A cominciare dai pensieri, i quali determinano poi il nostro agire. Ed è importante costruire se stessi, individuare dei valori su cui puntare, superare le ferite del passato? Sempre in vista di un benessere interiore, di una pace che non vuol dire passività, bensì dinamismo, voglia di costruire la vita puntando sul futuro.
Rinnova il tuo cuore
Gabriella Paravati
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 40
È un testo di riflessioni sulla necessità di pregare. L'autrice si sofferma a parlare delle varie situazioni della vita di ogni giorno, con le nostre pretese di aiuto immediato da parte di Dio, e magari dimenticarlo quando tutto va bene. Ma Dio, nella sua misericordia, ci ama sempre, anche se non riusciamo ad avere un cuore nuovo come vorremmo. Perché il padre del "figlio prodigo" è sempre lui, che ci accoglie sempre e comunque. Basta cercarlo.
Cogli la vita!
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 40
La vita è un campo infinito di possibilità, di opportunità. Più ci si stacca da idee preconcette, da pregiudizi, più ci si apre a possibilità di cambiamento, di trasformazioni, di novità. Proviamo a immaginare come sarebbe la vita senza paure, senza apprensioni? Perché quasi sempre la nostra vita ruota, senza che ce ne accorgiamo, intorno alla paura. Ed è per questo che stiamo sempre sulla difensiva. Bisogna uscire dalle prigioni invisibili che avviluppano le nostre esistenze. Dobbiamo essere liberi, creativi, protesi verso il domani che sarà anche opera delle nostre mani. La vita va vissuta con dignità e responsabilità. A testa alta guardando al futuro.
La vita a due una conquista quotidiana
Luciano Verdone, Giuliana Cucchiella
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 40
Una storia di coppia scritta a quattro mani: dal primo casuale incontro, il fidanzamento, le nozze, a due bambine che «non dovevano nascere». I due si raccontano su quell’amore prima romantico, poi un po’ meno… ma sempre profondo e tenace, capace di sfidare tutte le durezze che la vita ha loro riservate, insieme a grandi gioie e a grandi speranze. Tirando le somme, scoprono la realtà di un amore trasformato ma sempre grande che li avvolge e li sostiene tuttora, dopo 35 anni di vita insieme e due figlie, ormai adulte, dai percorsi interessanti.
Una vita senza fine
Luciano Verdone
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 40
C'è, tra i giovani, chi si interroga sulla morte. È un argomento che non si addice alla giovinezza che si affaccia alla vita. Tuttavia, la morte è una realtà della vita? anche, purtroppo, nella giovinezza. L'uomo, è l'unico ad avere una consapevolezza razionale della "morte" ma è anche l'unico ad avere difficoltà nell'accettarla. Invece, per il nostro equilibrio, è necessario dare una risposta al problema. Qualunque essa sia. L'autore prende in considerazione alcuni grandi dell'antichità e il loro pensiero sulla vita e sulla morte. Larga parte del testo osserva come la cultura contemporanea accoglie o meno la realtà della morte: - La morte negata nella nostra società. - L'accettazione della morte come evento naturale. - La speranza in una vita oltre la morte. - La fede nella vita eterna. Alcuni training sul "senso della fine" completano il testo.
Per costruire l'amore
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 40
Star bene insieme è l'obiettivo fondante della coppia. Ma per realizzarlo occorre verificare su quali basi si costruisce il proprio matrimonio, le motivazioni, le attese. Soprattutto sentirsi responsabili di una scelta e non idealizzare troppo le cose perché la quotidianità dell'esistenza metterà a dura prova, talvolta, quanto abbiamo sognato e costruito. Se le basi sono solide, se poggiano su valori autentici resisteranno a ogni attacco, a ogni usura del tempo.
Apri gli occhi alla vita
Francesca Bisogno
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 40
Aprire gli occhi del nostro cuore, accettare di vedere anche i nostri limiti e il nostro senso di impotenza in talune situazioni. Non per scoraggiarci e intristirci, ma per offrire al Signore con fiducia la nostra impotenza, e credere che soltanto lui può darci la forza necessaria, la luce per capire cosa è bene e come agire. È buona cosa rivedere i nostri obiettivi, cosa vogliamo cambiare nella nostra vita, come vogliamo cambiare. Soprattutto mettiamo amore in ciò che desideriamo e una sconfinata fiducia in Dio.
Il gioco della seduzione
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 40
La seduzione è creazione di apparenze, di illusioni. Ed è per sua natura ambigua. È un sistema di segnali, di simboli in funzione di una conquista, la conquista dell'altro. E non appartiene necessariamente alla sfera dell'amore. È un fenomeno riscontrabile sia in campo maschile che in quello femminile. Naturalmente con modalità differenti. L'autore mette in guardia dai vari meccanismi della seduzione che, in fondo, è desiderio di possesso dell'altro. Inoltre, invita a cercare dentro di sé nuovi modi di comunicare, liberandosi dalla fantasia del possesso. Ciò faciliterà rapporti certamente più sereni con se stessi e con gli altri.
Per vivere con la persone gelose
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 40
Il volumetto presenta interessanti riflessioni sulla gelosia, specialmente la propria e non tanto quella degli altri. Quindi, come superarla, come guarirne e come relazionarsi con persone afflitte da questo sentimento negativo. Nonostante la quinta edizione risalga al 1988, il testo rimane tuttora valido. Questa nuova edizione viene presentata al pubblico in una veste rinnovata e in una nuova Collana. Utile per la formazione, non solo giovanile. Perché la gelosia è un sentimento che va monitorato a qualsiasi età.
Costretti o liberi?
Eugenio Fizzotti, Ignazio Punzi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 40
L'argomento è uno dei più interessanti perché la libertà sta a cuore a tutti. Infatti, gli autori - E. Fizzotti e I. Punzi - affermano che la libertà ha la sua origine nell'essenza intima dell'essere. Quella profondità abitata dalla dimensione spirituale. Noi siamo immersi in questa dimensione superiore che comprende e ingloba quella biologica, quella psicologica, quella sociologica senza rinnegarle ma valorizzandole e assegnando loro una certa gerarchia. Ed è lì che affondano le radici inalienabili della nostra dignità umana. La libertà va usata con consapevolezza, soprattutto guidata dalla propria coscienza. Questo volumetto, alla settima edizione, cambia titolo (il precedente era: Siamo veramente liberi?) e viene inserito nella collana Note di psicologia.