Paoline Editoriale Libri: Psicologia e personalità
Essere un po' depressi fa bene
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 128
L’autore afferma che la depressione ha origine nella consapevolezza della morte e nel non voler morire. Accogliere questa realtà è combattere per la vita contro ogni forma di morte in noi. Inoltre, la depressione, è una risposta alla sofferenza, al dolore. Talvolta potrebbe avere radici lontane, nell’infanzia, oppure si verificano situazioni talmente coinvolgenti che determinano stati depressivi che sembrano insuperabili. È importante riconoscerne le cause per poterla sconfiggere. Uno dei vari aspetti che l’autore prende in considerazione circa la depressione e l’ansia, è quello di evitare di rifugiarsi nel passato o nel futuro. Il presente è quello che può aiutare a equilibrare la propria serenità, anche nei casi di esperienze dolorose come un lutto, una separazione, eccetera. Altro aspetto importante per superare uno stato depressivo e ansiogeno, secondo l’autore, è quello di aver coraggio, di puntare al successo in qualcosa, di curare pensieri positivi e non deprimenti. Un capitolo sul Training autogeno viene proposto come aiuto per equilibrare i propri sentimenti, il proprio benessere interiore e fisico attraverso i vari esercizi. Non mancano consigli anche sulla dieta alimentare. Un testo utile e alquanto innovativo nei lavori dell’autore.
Chiedere perdono senza umiliarsi. Guida pratica
Jean Monbourquette, Isabelle D'Aspremont
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 184
Come gestire un sano senso di colpa per aver recato offesa a qualcuno e come chiedere perdono con dignità, senza ritenersi sminuiti e umiliati: questo l’argomento affrontato nel volume. A volte accade di sentire il bisogno di chiedere perdono ma di non riuscire a farlo, sia perché chiedere perdono si scontra con il senso di competizione e di affermazione di sé diffuso nella società, sia perché si teme una reazione da parte della persona offesa. In questo libro Jean Monbourquette e Isabelle d’Aspremont affermano che “chiedere perdono senza umiliarsi” è possibile. Anzi, è addirittura un’azione liberatoria e una straordinaria occasione di crescita personale, il cui percorso è descritto dagli autori in nove tappe. Chiedere perdono senza umiliarsi costituisce il naturale complemento de L’arte di perdonare: nell’atto di perdonare ci si colloca dalla parte dell’offeso; nella richiesta di perdono si considera invece il punto di vista di chi ha recato offesa. Anche in questo volume, come nel precedente, alcuni esercizi pratici, alternati alle esposizioni teoriche, permettono di percorrere più agevolmente le diverse tappe di questi due processi: perdonare e chiedere perdono.
Il bello dell'età di mezzo
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 128
L'età di mezzo è sempre guardata con un po' di apprensione per il tempo che passa e le nuove realtà che si sperimentano. I mutamenti fisiologici, psicologici? È importante conoscere i meccanismi di queste realtà e affrontarle con serenità. Tener conto che è diverso il modo di affrontarli sia da parte dell'uomo che da parte della donna, ed è questo che l'Autore si premura di precisare in una riflessione che tiene conto anche dei valori e delle esperienze nuove di questa età.
Una vita a tutto tondo. Come costruire il proprio percorso
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 136
I testi di Albisetti sono sempre una "rimpatriata" sui temi cari all'Autore: i valori fondanti della vita, l'amore e i suoi conflitti, l'importanza di costruirsi una personalità libera da condizionamenti, le nevrosi della vita moderna, eccetera. Non manca un filo rosso di citazioni bibliche che attraversa molte pagine del volume. E, inoltre, qua e là, accenni a passate esperienze personali.
Amare la vita e le sue sorprese
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 128
Anche in questo testo, V. Albisetti esprime la sua passione per la vita e i suoi valori. Con l'abituale stile confidenziale, egli, partendo dalla recente esperienza di un malessere cardiaco che lo ha colto di sorpresa, fa riflessioni variegate sulla vita, l'amore, la sessualità, il celibato, la malattia e il coraggio di affrontarla, la morte e la speranza cristiana nell'aldilà?Il tema della morte ritorna spesso nel libro, ma come realtà della vita. Per questo l'Autore suggerisce, a chi "rimane" come elaborare il lutto, per continuare a vivere cogliendo dalla vita aspetti nuovi e forse inattesi che la nuova esperienza può offrire. Alcuni temi, pur ricorrenti nei testi di Albisetti, sono espressi in modo inedito, affascinante. Come risulta sempre interessante il particolare modo di raccontarsi che questo Autore ha.
A dire di no si impara. Per un equilibrio interiore
Sylvie Sperandio
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 104
Capita, a volte, di dire di sì, anche se questo, stranamente, contrasta con un profondo desiderio di dire di no. Ma quali sono i meccanismi che ci inducono a contrastare persino la nostra volontà? Sono interni o esterni a noi? Bisogna riconoscerli. L'autrice, S. Sperandio, sostiene che imparando a dire di no nei momenti dovuti, si ritrova l'equilibrio tra il senso di responsabilità, il dovere e le regole di comportamento da osservare da una parte, e il benessere, la serenità dall'altra. Dire di no, talvolta, è semplicemente permettersi di assumere la propria libertà di parola, di ascolto di sé e di scelta per essere davvero disponibili. La volontà, liberata da ogni condizionamento interiore ed esteriore, è un privilegio al quale abbiamo diritto per fare delle scelte veramente libere. È importante la conoscenza delle motivazioni che ci inducono a determinati comportamenti; ciò giova senz'altro alla costruzione di una personalità più libera, capace di auto-determinarsi senza subire dall'esterno pressioni di sorta.
Come affrontare il dolore. Capire, accettare, interpretare la sofferenza
Luciano Sandrin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 176
L'esperienza del dolore porta con sé angoscia e sconforto, interrogativi e paure. Spesso ne deriva un senso di disorientamento che induce a ripiegarsi su se stessi e a delegare ad altri la conduzione della propria vita. Questo libro di L. Sandrin, apre una prospettiva nuova: guardare al dolore come momento di riscoperta della propria ricchezza interiore, come approfondimento di relazioni, creazione di un modo diverso di vivere e di amare.
Aiutare senza bruciarsi. Come superare il burnout nelle professioni di aiuto
Luciano Sandrin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 160
Aiutare gli altri è lo scopo principale delle cosiddette "professioni di aiuto" (medico, infermiere, psicologo, volontario, ecc.), nelle quali il rapporto tra curante e assistito ha implicazioni emotive spesso molto forti. Ma, quando l'operatore si fa troppo coinvolgere dai problemi di chi è stato affidato alle sue cure, può andare in burnout. Con questa espressione si intende una particolare condizione di logorio psicologico (a volte anche fisico) provocato da una progressiva perdita di idealismo e di energia nel lavoro, accompagnata da una sensazione di impotenza e fallimento. È lo stress di chi avverte un forte squilibrio tra richieste e risorse, tra ideale e realtà, tra ciò che gli assistiti richiedono e le reali possibilità di rispondere ai loro bisogni. È questo l'argomento trattato nel volume di Sandrin, camilliano, il quale, oltre a descrivere le premesse e le dinamiche del burnout, suggerisce anche alcune strategie per prevenirlo. Il libro si articola in otto capitoli, con episodi e aneddoti che aiutano a circoscrivere e a comprendere meglio il problema. La Bibliografia finale segnala le opere e gli articoli più recenti di studiosi italiani e stranieri.
Sono infelice e mangio! Stop al cibo come compensazione affettiva
Luise Vincent
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2001
pagine: 146
Si tratta di pagine nelle quali vengono esaminati quei meccanismi che portano a mangiare le proprie emozioni, cioè ad assumere cibo in funzione di compensazione e di rifugio. Il libro non ha la pretesa di essere un libro scientifico: non sono né medico, né nutrizionista, né psicologa, afferma L. Vincent; sono semplicemente una donna come le altre, alla quale è successo tante volte di mangiare le proprie emozioni? pentendosene dopo dieci minuti! Louise Vincent esamina alcune situazioni concrete in cui ci possiamo trovare: stress, difficoltà economiche, di relazione, di lavoro che si possono considerare a rischio, offrendo poi alcune strategie che permettono di tenere sotto controllo la tentazione di risolverle rifugiandosi nel cibo.
I lati nascosti della personalità. Come riconoscerli e accettarli
Jean Monbourquette
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2001
pagine: 224
Chi non ha mai represso atteggiamenti o sentimenti spontanei per timore di essere disapprovato dagli altri? Tutti abbiamo lati nascosti che, se ignorati, possono insorgere contro di noi e crearci difficoltà psicologiche e sociali. In queste pagine J. Monbourquette, spiega come far emergere la propria "ombra", riappropriarsene e reintegrarla nella propria personalità. Soltanto così sarà possibile progredire nella realizzazione di se stessi e nel mantenimento di sane relazioni umane. Saranno utili, a questo scopo, esercizi, schemi e storie esemplificative che aggiungono alle riflessioni teoriche, ispirate alla psicologia di Jung, una dimensione pratica inscindibile dalla vita quotidiana.
Ricominciare a vivere. Come trasformare i momenti «No» in occasioni di crescita
Jean Monbourquette
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1996
pagine: 154
Come ricominciare a vivere, quando la vita stessa ci ha sottoposto a prove che sembrano averci sottratto tutte le forze? È possibile vincere la desolazione provocata da una perdita, una separazione, un divorzio, e uscirne più forti? Questo libro non è un trattato né un saggio. È, innanzi tutto, un compagno che segue discreto i passi di chi attraversa un momento “no”, per poi rivelarsi una guida che conduce fuori dalla “selva oscura”. Jean Monbourquette dimostra che il pieno recupero dell’equilibrio psicofisico e la vita capace di far tesoro di ogni esperienza non è una meta irraggiungibile.
Terapia dell'amore coniugale. Come affrontare i problemi del vivere insieme
Valerio Albisetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1994
pagine: 196
Il metodo psicoterapico di V. Albisetti è di tipo "personalistico", mira cioè a cambiare in primo luogo se stessi. Il lavoro, i figli, i suoceri, i soldi, il sesso sono questioni sulle quali i coniugi sono quotidianamente chiamati a misurare la propria crescita personale e di coppia, ben consapevoli che le diversità non devono essere motivo di contrasto, ma si arricchimento reciproco. Il libro è ricco di consigli, di questionari e di esercizi psicologici che ne fanno un vero e proprio manuale da usare, oltre che da leggere.