fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Spiritualità del quotidiano

Ogni storia è storia sacra. Il Vangelo secondo Matteo. Pagine scelte

Paolo Scquizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 174

Troppe volte distinguiamo la storia sacra dalla storia umana. È un po’ il vizio di sempre: distinguere in modo manicheo il sacro dal profano, il buono dal cattivo. E invece Dio si è fatto carne, e non in modo poetico. Si è fatto carne e ossa, è entrato nel tempo e ha permesso allo scorrere degli anni, alle esperienze di cambiarlo. Paradossale storia di un Dio che i Vangeli raccontano, che Matteo racconta. Paradossale storia di un Dio che sceglie di entrare a far parte di genealogie umane, connotate dall’umano anche negativamente. È così che Matteo inizia il suo Vangelo. Don Paolo Scquizzato allora attraversa tutto il Vangelo secondo Matteo, commentandone oltre 40 brani, pagine scelte appunto, in modo breve ed efficace, facendo emergere l’umanità di cui le pagine evangeliche sono cariche, le molte conversioni che il Vangelo chiede, la pienezza a cui l’adesione al Vangelo può aprire.
12,00 11,40

Giuseppe e Maria. La nostra storia d'amore

Andrea Mardegan

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 192

Giuseppe e Maria, genitori di Gesù, hanno vissuto una storia d’amore del tutto speciale, poiché l’Amore divino l’ha permeata completamente e in ogni momento. Nel libro, la voce di Giuseppe si alterna a quella di Maria nel raccontare in prima persona gli eventi della loro vita vista come relazione d’amore: dai momenti che precedono l’annunciazione agli annunci degli angeli, alla nascita di Gesù e così via, seguendo la traccia dei Vangeli dell’infanzia, fino alla morte di Giuseppe. Nell’epilogo Maria narra il permanere del ricordo, dell’esempio e delle parole di Giuseppe nella vita pubblica di Gesù e nel Mistero pasquale.
16,00 15,20

«Per le sue piaghe siamo stati guariti». Seminario di guarigione

Maurizio De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 96

Perché il dolore, la sofferenza, la malattia? Come mai ci ammaliamo fisicamente o spiritualmente? Gesù guarisce ancora? Potrebbe guarire anche me? Quali sono le condizioni per guarire? Come pregare per la guarigione di un malato? Chi possiede il carisma di guarigione? Il Signore potrebbe aver scelto anche me per questo ministero straordinario? A queste e altre domande si propone di rispondere, pur con tutti i suoi limiti, questo seminario di guarigione. La delicatezza del tema, la semplicità del linguaggio e la concretezza con cui l’argomento viene esposto, rende questo percorso accessibile a tutti, ma si rivolge particolarmente ai malati nel corpo e nello spirito e a quanti hanno «compassione» di loro. Attraverso questo ministero la Spirito Santo vuole risvegliare la fede nella Chiesa e manifestare le meraviglie di Dio.
10,00 9,50

Il corpo e la sua salvezza

Daniele Garota

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 192

La fede cristiana ha a che fare con ciò che ancora non si vede proprio attraverso ciò che vediamo e tocchiamo ogni giorno, a iniziare dai nostri corpi, dai nostri volti. Attraverso il farsi «carne» di Dio in Cristo, noi abbiamo avuto conferma della «somiglianza», fin da principio, di Dio con la meravigliosa «immagine» del corpo umano come «maschio e femmina» (Gen 1,27). La salvezza, a cui la fede aspira, è costituita dalla risurrezione della carne, a somiglianza di quella del Risorto che tornerà, come ha promesso, in «carne e ossa» (Lc 24,39) nell’ultimo giorno. Questo libro è rivolto a coloro che, credenti o non credenti, sono disposti a pensare in profondità il mistero del nostro vivere e morire alla luce delle esperienze che ci sono state trasmesse dal passato e che devono aiutarci a tenere gli occhi aperti sulle grandi questioni vissute dall’umanità di oggi. Dunque gente – per parafrasare un teologo dei nostri tempi – capace di tenere in una mano la Bibbia e nell’altra il giornale.
16,00 15,20

Gesù la pietra scartata

Luciano Pacomio

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 184

L’autore, attraverso il simbolo dello «scarto», ha messo in risalto la figura fondamentale dello «scartato», ossia lo stesso Cristo. È in lui che lo «scarto» diventa una «risorsa». Il riferimento costante alla Scrittura ci fa comprendere la logica dell’ultimo che diventa primo, del peccatore pentito che ci precede nel regno di Dio, del debole che confonde i forti, di ciò che è considerato nulla rispetto al potente. Si può vivere questa esperienza dura scegliendo la via della protesta, della rivalsa, della ribellione; si può cadere nell’apatia della rassegnazione o, peggio, della disperazione. La parola di Dio ci aiuta a superare tutto questo nella dimensione pasquale. Il Risorto si avvicina per farci fare memoria del suo amore, per fare sì che i nostri occhi si aprano al riconoscimento della sua presenza e possiamo portare a compimento – nella potenza dello Spirito – l’esodo pasquale del nostro essere trasformati da scarto a risorsa: è l’esperienza salvifica dell’incontro con il Signore.
18,00 17,10

Dall'io al tu. Preoccuparsi con amore

Anselm Grün

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 160

La cura è amore - questo è ciò di cui si parla in questo libro. E attraverso storie, esperienze e rituali della pratica pastorale, l’autore dà un grande esempio di come le buone cure riescano. «Ama il tuo prossimo come te stesso»: cosa può significare per le nostre vite? Prendersi cura dei bambini, dei genitori, dei colleghi; dei malati, di chi è insicuro… Quali sono le fonti di questo amore del prossimo? Ha confini o può essere senza limiti? Prendersi cura l'uno dell'altro senza calcolare - come si fa? E come si cura Dio dell'uomo? La conclusione: «La pre-occupazione è amore»
20,00 19,00

La Parola si fa casa. Commento ai Vangeli festivi. Anno C

Luca Fallica

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 320

«La parola di Dio si fa carne e si fa casa». È così che fratel Luca Fallica introduce il lettore nel cammino spirituale dell'anno C. La casa – si pensi all'abitazione di Zaccheo a Gerico – è per l’evangelista Luca spazio nel quale entra la salvezza di Dio. Il volume, attraverso i commenti alle letture della domenica, delle Solennità e di alcuni momenti-forti dell'anno liturgico come il Triduo, accompagna il credente a riconoscere la visita del Signore nella propria casa, nella propria vita, in famiglia, nella comunità. L'invito è ad accoglierlo prontamente, come a Betania, con l'ascolto di Maria e il servizio di Marta. Particolarmente utile per uso personale di ogni credente, è altresì adatto per sacerdoti che vogliano ricevere spunti per l'omelia o per i gruppi liturgici che vogliano approfondire la Parola per preparare monizioni.
20,00 19,00

Itinerario di luce

Nunziella Scopelliti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 160

Si tratta di un testo sulla preghiera che sottolinea l'unità della persona umana che include corpo, anima e psiche, nella dimensione dell’essere-in-relazione con sé, con l’altro, con Dio in un continuo movimento d'amore che trova la sua radice nella Trinità. Il libro comprende due parti: la prima, «Signore, insegnaci a pregare», riguarda la preghiera e comprende un itinerario pratico, semplice e profondo, per crescere in questa dimensione; la seconda, «Siate santi, perché io sono santo», traccia una «piccola via» verso la santità, un cammino che «non può essere solo personale, ma anche comunitario» perché la Chiesa è comunione. Il testo, nato dall’esperienza spirituale dell’autrice, non è estraneo alla vita di ogni giorno, ma dà spazio alla «sapienza del cuore» e vuole essere di aiuto a quanti desiderano entrare nel tessuto del mistero dell’Amore di Cristo e della Chiesa.
10,00 9,50

Leggersi dentro. Con il Vangelo di Luca

Gaetano Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 288

Dopo una breve presentazione del Vangelo di Luca, fatta da un biblista, il testo si sviluppa – come i precedenti su Matteo e Marco – in brevi capitoletti partendo da un brano di questo Vangelo. Davanti al testo biblico occorre rovesciare la prospettiva: non siamo noi a leggere il testo, ma è il testo che ci legge. Mentre leggiamo, siamo letti: possiamo vedere la nostra vita come in uno specchio, che pian piano diventa più chiaro, e ci mostra con semplicità chi siamo. Emergono così le nostre dinamiche umane dentro cui Dio si compromette. Alla fine di ogni meditazione alcune domande possono aiutarci a ripulire lo specchio per vedere sempre meglio. Il linguaggio svelto e immediato, una visione provocatoria e propositiva, ci immettono nel progetto di Dio.
16,00 15,20

Con Maria madre di Dio

Guido Gandolfo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il libro si snoda su un percorso mariano che prevede dodici soste mensili. Accompagnati dalla Sacra Scrittura, dal Magistero, dai santi e dai beati (tra i quali san Luigi Maria Grignion de Montfort e il beato Giacomo Alberione) e da autori recenti, l’Autore invita il lettore a contemplare Maria in tutta la sua bellezza, prendendo spunto dalle festività mariane del mese. Un piccolo seme che, gettato nei solchi della storia quotidiana, può fecondare il nostro oggi proprio attraverso una profonda spiritualità mariana. Camminare mano nella mano con la Madre di Dio ci aiuta a conoscere il Vangelo e la speranza cristiana.
12,00 11,40

Partorite dal Padre. Storie di donne eccezionali del Novecento

Maria Luisa Eguez

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il libro si apre con un’ampia premessa sulla paternità/maternità di Dio e sulla gioia come dono mistico con cui il Signore lega un’anima a sé. È possibile essere mistiche senza avere visioni o estasi, e al contempo laiche, lavoratrici, impegnate nel sociale? La risposta positiva è nei ritratti delle seguenti 4 donne famose, vissute nel XX secolo e accomunate appunto dall’impegno nel sociale e da un cammino di fede che ha fatto loro scoprire l’unione con Dio e sperimentare una vocazione alla gioia in mezzo alle tempeste del loro tempo. Gabrielle Bossis (1874-1950), francese, autrice teatrale e mistica, scrisse a sessantadue anni Lui e io, dialogo tra lei e la voce di Gesù che le chiede di scrivere ciò che lui le dice. Madeleine Delbrêl (1904-1964), francese, assistente sociale, poetessa e mistica, passò dall’ateismo al cristianesimo. Etty Hillesum (1914-1943), ebrea olandese, morta ad Auschwitz, è autrice di Diario, testimonianza anche della sua ritrovata apertura a Dio. Simone Weil (1909-1943), ebrea francese, filosofa e mistica, prima insegnante poi operaia, attivista di sinistra, si avvicinò al cristianesimo condividendo la vita dei più umili.
14,00 13,30

«Questi sono i nomi...». Itinerario spirituale con i personaggi dell'Esodo

Guido Benzi, Lina Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il testo invita a leggere e pregare la Parola di Dio, affinché illumini il cammino di ogni persona. Il suo taglio narrativo stimola nel lettore il desiderio di accedere personalmente al testo biblico: nasce così il dialogo con il Signore. Infatti, lo Spirito che ha ispirato le Sacre Scritture è lo stesso che abita nel battezzato. Il continuo «esodo» al quale è chiamato ogni cristiano quando prende in mano le Scritture, viene percorso in questo libro attraverso la vicenda di personaggi del libro dell’Esodo: Mosè, Aronne, Giosuè, Maria, il popolo, il Faraone e… Dio stesso. Anche Lui, che non ha ricusato di farsi personaggio fra gli altri, per mostrarsi come «vicinanza» e «presenza salvifica» nella storia.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.