Passaggio al Bosco: Focolai
Storia di una terra contesa. Geografia, politica e religione nel conflitto israelo-palestinese
Paolo Mattia
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2024
pagine: 314
Tornato all’apice delle cronache mondiali con gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 e la successiva e massiccia offensiva israeliana su Gaza, il conflitto israelo-palestinese ha radici profonde e pochissime prospettive di soluzione. Ma come si è giunti a questo punto? Il presente saggio – attraverso una narrazione agile e completa – ripercorre le tappe di un lungo e complesso percorso: dall’antichità al terzo millennio, attraverso migrazioni e scontri diretti, patti traditi e azioni diplomatiche, guerre cruente e stragi feroci, colonizzazioni e resistenze, sogni infranti e vendette giurate. Un excursus che attraversa la geopolitica del Medio Oriente, le evoluzioni interne ai due schieramenti, il ruolo dell’Italia e dei Paesi arabi, l’influenza americana e la natura del sionismo. Tra azioni militari, operazioni d’intelligence, svolte politiche e identità confessionali, la drammatica storia della terra di Palestina è affrontata senza filtri e con dovizia di dettagli, aneddoti e curiosità. Un viaggio che unisce storia, politica e religione, scavando nell’abisso di un odio che risale alla notte dei tempi e che arriva ai giorni nostri senza apparire minimamente invecchiato.
La maledizione dei centurioni. Volume 2
Gianfranco Peroncini
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 460
Il "piano Pouget" è l'ultima "Grande eresia" del XX secolo. Prende il nome dal maggiore dei paracadutisti francesi Jean Pouget, che lo propose sul piano storico. A quattro anni dall'inizio del conflitto algerino - pochi mesi dopo la "battaglia di Algeri" - nell'incandescente crogiolo scaturito dalla rivolta popolare del 13 maggio 1958, un gruppo di ufficiali paras pensò di poter osare l'inosabile: costruire la nouvelle Algérie con il concorso determinante delle forze più militanti dell'Fln... Il "piano Pouget" disegna una cerniera storico-politica ideale che collega la prima e l'ultima fase del conflitto algerino: la mécanique dell'orrore della "battaglia di Algeri"; il malaise dell'esercito; il mito dei paras; la rivolta e i complotti del 13 maggio; il passaggio dalla IV alla V Repubblica; i retroscena dell'attentato a colpi di bazooka contro il generale Salan, tenebroso crimine che farà tremare la IV e la V Repubblica; la "settimana delle barricate"; l'affaire Si Salah; la rivolta delle legioni di Algeri; l'Oas, il definitivo délestage dell'Algeria da parte di de Gaulle; l'esodo forzato di un milione di pied-noir e il massacro degli harkis.
La maledizione dei centurioni. Volume 1
Gianfranco Peroncini
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2022
pagine: 500
"Dalle piste d'Indocina alla battaglia di Algeri" è il primo di sei volumi dedicati alla storia della guerra d'Algeria (1954-1962). Una ricerca dedicata alla complessità contemporanea che si articola su due cifre espressive, due registri narrativi impiegati per la descrizione dei fatti storici e per l'analisi di quegli avvenimenti. Per rintracciare le cause di quella maledizione che portò i "centurioni" di Francia a pagare un terribile tributo di sangue e sacrificio agli estremi confini dei possedimenti francesi. Anche se il più amaro e doloroso versante della "maledizione dei centurioni" si cela nella mistificazione sistematica delle motivazioni autentiche alla base della loro lotta. Dopo Dien Bien Phu - del resto - i militari che si trovarono a combattere in Nordafrica non volevano più essere il braccio armato della repressione coloniale. Volevano "capire". Nacque allora il "mal jaune" dell'esercito francese, la febbre gialla indocinese, il nazional-comunismo dei colonnelli e dei capitani dell'Armée che metteva i brividi agli stati maggiori.
Hezbollah. Storia, organizzazione e dottrina del «Partito di Dio»
Andrea De Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2021
Hezbollah rappresenta una delle realtà più indagate del Medio Oriente. Le sue definizioni – spesso contrastanti o pregiudiziali – sono molteplici: partito politico e organizzazione militare, movimento di popolo e gruppo terroristico, avanguardia della resistenza libanese e "Stato nello Stato". Questo libro – che unisce la serietà del saggio accademico all'agilità del pamphlet – compie un viaggio nella storia, nella dottrina e nella struttura del "Partito di Dio", sviluppando un dettagliato focus di analisi sul secondo conflitto israelo-libanese: dalla contaminazione della Rivoluzione khomeneista alla profonda avversione per il sionismo; dalla militarizzazione dei quadri alla penetrazione nelle Istituzioni nazionali; dal forte radicamento sociale ai precetti dell'Islam sciita; dal ruolo nella ricostruzione del 2006 al recente sostegno alla Siria di Assad. Un studio – arricchito dalla traduzione inedita dei discorsi di Hassan Nasrallah e da un'appendice fotografica – che punta i riflettori su uno dei più controversi e celebri attori politici del difficile teatro medio-orientale.
Patrick Pearse. Una vita per l'Irlanda
Jean Mabire
Libro: Copertina morbida
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2021
Patrick Pearse - come Bobby Sands - è stato un patriota, un poeta e un martire d'Irlanda. La penna di Jean Mabire, raccontandolo, riassume perfettamente la sua figura: "Portava tutto il destino del proprio popolo come un peso sacro. La sua missione, lo seppe fin dall'adolescenza, sarebbe stata quella di liberare l'Irlanda dal giogo straniero. La sua non fu neanche una scelta, ma un'evidenza. Era nato per essere un rivoluzionario". Forgiato al culto degli antenati, alla magia delle saghe popolari e all'epopea dei santi, maturò un profondo senso di ribellione, diventando il punto di riferimento letterario e militante del movimento nazionalista. La sua mistica della libertà - capace di imbracciare la penna e il fucile con il medesimo impeto - fu una sintesi armonica e radicale, dove il pensiero e l'azione si fondevano nell'immortalità dell'atto eroico: risvegliare l'Irlanda dalla lunga notte coloniale perpetrata dall'invasore britannico, partendo dalla riscoperta delle proprie radici e della propria storia. Queste pagine rappresentano un viaggio coinvolgente e febbrile nei fermenti dell'Insurrezione di Pasqua e nell'eterna lotta di un popolo fiero e indomabile.
Corea del Nord. Storia, geopolitica e vita quotidiana del Paese «eremita»
Clemente Ultimo
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2018
Una terribile dittatura o un Paese minacciato dalle ingerenze straniere? Uno Stato comunista fuori dal tempo o un regime in continua evoluzione? La Corea del Nord appare come un microcosmo chiuso e inaccessibile, un “regno eremita” governato da un Leader folcloristico e a tratti sanguinario, che suscita preoccupazione e curiosità. Eppure, nella recente corsa al riarmo nucleare, Pyongyang ha saputo tenere in scacco gli Stati Uniti di Donald Trump, occupando le cronache internazionali. Questo libro cerca di rispondere ai tanti interrogativi che affollano i media mainstream: il percorso storico che ha portato alla nascita delle due Coree, i conflitti che hanno ridisegnato la geografia dell’Asia, il lungo corso della dinastia Kim, l’analisi di uno scacchiere geopolitico nel quale si intrecciano l’espansionismo cinese, il riarmo giapponese e il conseguente timore americano. Un viaggio nel cuore di una Nazione “aliena”, arricchito dalle testimonianze di esperti e dissidenti: dalla militarizzazione della società alla dottrina del Juche, dall’identità culturale al profilo umano e politico dei suoi protagonisti, dalle condizioni economiche del Paese alla vita quotidiana del suo popolo.
Nessuna resa! Cronache di guerra e d'amore dall'Irlanda del Nord
Fabio Bellani
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 352
Attentati dinamitardi ed esecuzioni mirate, arresti di massa e internamenti senza processo, scontri di piazza e ghetti in rivolta, tensioni religiose e disastri sociali, torture legalizzate e scioperi della fame, settarismo diffuso e mobilitazioni popolari: quello dell’Irlanda del Nord, teatro di un conflitto feroce e mai del tutto sopito, è un contesto nel quale si alternano rabbia e amore, tragedia e conquista, tirannia e libertà. “Nessuna Resa!” – prima opera italiana ad indagare anche la comunità protestante e lealista – passa in rassegna i fatti di cronaca, i fermenti politici e le sottoculture che hanno attraversato l’Ulster degli ultimi decenni: dall’azione delle formazioni paramilitari al controverso ruolo di Londra, passando per la vita quotidiana dei sobborghi, per le battaglie ideali delle due parti e per le troppe ferite ancora aperte.
Libano 2006. Istantanee di un'aggressione. Volume Vol. 1
Dagoberto Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Passaggio al Bosco
anno edizione: 2023
pagine: 166
Nell’estate del 2006, in Libano, andò in scena una violenta aggressione militare: le truppe israeliane – cogliendo come pretesto la cattura di alcuni loro soldati per mano di Hez’b’Allah – attaccarono il “Paese dei cedri” con pesantissimi bombardamenti, che produssero morte e devastazione. Dagoberto Bellucci è stato uno dei pochissimi reporter a documentare il conflitto in presa diretta, recandosi sul posto a rischio della vita. Questo libro – frutto di un lavoro giornalistico e fotografico di grande livello – è il crudo racconto di quei giorni di guerra: un viaggio tra le macerie fumanti di un Paese dilaniato e fiero, dove la rabbia delle vittime si mescola all’orgoglio della Resistenza Islamica, pronta a difendere la propria terra ad ogni costo. Istantanee, commenti, dossier e interviste – dunque – fanno di quest’opera un tassello fondamentale per inquadrare e comprendere un pezzo di storia che ha segnato in modo indelebile il Medio Oriente, offrendo un’anticipazione – prontamente respinta dalle milizie di Hez’b’Allah – della destabilizzazione che qualche anno più tardi assumerà il volto delle sedicenti “primavere arabe” e dei rigurgiti terroristici dell'Isis.