Pav Edizioni: Antologia
Ti scrivo perché...
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Ti scrivo perché… Non lo facciamo più Ti scrivo perché… Non parliamo più Ti scrivo perché non ci amiamo più." (E. M.)
Taglia 38. Racconti, pensieri e poesie sui disturbi del comportamento alimentar
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 166
Il cibo, fonte di vita, non è solo nutrimento. La filosofia greca ha introdotto il concetto di Simposio come situazione in cui la condivisione di pietanze andava di pari passo allo scambio di pensieri e idee. Platone riteneva la presenza di cibo e bevande fondamentale per mettere le persone in condizione di concepire le più stimolanti e illuminanti teorie. Allo stesso modo si può asserire che il cibo ha la capacità di trasformarsi in qualcosa di diverso in base allo stato d’animo di chi ne attinge. Può rappresentare desiderio, gioia, punizione; oppure morte. - dalla prefazione di Claudia Proietti -
Il dolore dell'anima. Attraverso il buio: la ricerca di luce nella malattia mentale
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 170
Questa raccolta di racconti brevi intitolata Il dolore dell’anima ha come denominatore comune “La malattia Mentale”, sono toccanti e spesso dolorosi descrivono e raccontano disagi e malesseri dell’animo umano. Spesso incontenibili alcune volte risolvibili. Trattano temi forti: anoressia, bulimia, psicosi, depressione, ansia, paura. Trattati con estremo rispetto e attenzione alla malattia mentale, mettendo a fuoco comportamenti, modalità d’approccio al dolore ma anche all’accettazione dei disturbi. - Dalla prefazione della dottoressa Antonella Carpentieri - La gente preferisce la salute del corpo a quella dell’anima. Perché le magagne del corpo, oltre che destare sofferenza a chi ne è l’usufruttuario, sono visibili e destano ribrezzo e pietà. Quelle dell’anima si occultano benissimo. - Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001 - (Ediz. Deluxe)
Catene spezzate. Tra violenza e malattia
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 204
Per qualche ignoto motivo siamo sempre propensi a credere che a noi non succederà mai. A tutti può succedere un incidente, una malattia, una catastrofe, ma sicuramente a noi non succederà mai. Poi, invece, arriva quel giorno maledetto in cui un minuscolo intruso fa capolino nel tuo corpo. Uno scossone incredibile, come se un estraneo ti entrasse in casa contro la tua volontà. Una violenza, un sopruso. Com’è possibile che il nostro stesso corpo ci tradisca? Eppure è proprio così. All’improvviso il tuo mondo si capovolge ed è come se tu ti osservassi dall’esterno… (dalla prefazione di Odette Piola)
Sicilia in penna. Ediz. deluxe
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
«La Trinacria, chiamata Sicilia, che etimologicamente significa “isola della fecondità”. Come si può descrivere l’isola che affascina autori e poeti sin dall’antica Grecia, che è stata desiderata e conquistata da mille popoli, e che li ha a sua volta “conquistati”? Capirete il necessario sforzo di sintesi, perché descrivere la Sicilia è come scoprire una nuova galassia, fatta di polvere di stelle, scie luminose e buchi neri.» (dalla prefazione della Dottoressa Cinzia Belvedere)
Salute e Sanità in parole semplici
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 194
"Questa tematica coinvolge direttamente o indirettamente ognuno di noi, tutti abbiamo una storia legata alla “Salute e Sanità” da raccontare. Abbiamo raccolto in questa antologia tanti racconti diversi con un denominatore comune: la vita". (dall’introduzione di Agnese Bosco)
Genitori e figli
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 198
“Il giorno più bello? Oggi. L’ostacolo più grande? La paura. La cosa più facile? Sbagliarsi. L’errore più grande? Rinunciare. La felicità più grande? Essere utili agli altri. Il sentimento più brutto? Il rancore. Il regalo più bello? Il perdono. Quello indispensabile? La famiglia” (Madre Teresa Di Calcutta). 2Diffidate da chi offre soluzioni e dice che cosa si deve fare. Solo i professionisti possono aiutare, possono guardare il vissuto di genitori e figli, perché entrambi devono essere guardati, mai solo il figlio. Anche il genitore si deve mettere in gioco. In questa raccolta ci sono pensieri bellissimi. Mi sono commosso molto, leggendoli. Mi sono commosso per l’umanità che ogni parola scritta trasmette. C’è tutto: dolore, bellezza, gioia e consapevolezza. Non potevo chiedere di più. Non posso che ringraziare chi si è donato" (dalla prefazione di Manuel Antonio Bragonzi).
Come non uccidere i sogni
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 360
Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. (Edgar Allan Poe) Una raccolta colma di sogni, racconti saturi di sentimenti, frasi e poesie che traboccano di emozioni. (Ediz. Deluxe)
Scriviamo nell'era del cambiamento
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 266
“I Cambiamenti non avvengono mai senza inconvenienti, perfino dal peggio al meglio.” Richard Hooker “Scrivere nell’era del cambiamento è un modo per porre l’accento su noi stessi. La scrittura ha più che mai il valore salvifico della condivisione, della partecipazione, delle proprie paure. Questa antologia ne diviene testimonianza, fa emergere il bisogno di ognuno di noi di passare attraverso noi stessi e vuole portare in superficie l’urgenza comunicativa che è insita in tutti, è trasversale a tutte le età e che nei giovani, troppo spesso sottovalutati, brilla come un faro, una stella, anzi… milioni di fari e di stelle che indicano la direzione che può davvero produrre il vero “cambiamento” di cui oggi più che mai abbiamo bisogno.” - dalla prefazione di Dave Given e Tony Di Crisci Salvati - (Ediz. Deluxe)
Io donna dico NO. Libera di scegliere
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 126
Il fenomeno della violenza sulle donne è un problema che merita delle risposte concrete a livello mondiale. La società ha bisogno che se ne parli, la scuola dovrebbe, almeno una volta a settimana, dedicare una lettura che parli di questa tematica, quindi insegnare alle ragazze e ai ragazzi cos’è la liberta, cosa vuol dire scegliere. In questa antologia, dedicata alla violenza di genere, gli autori, attraverso storie, poesie, frasi parlano in modo chiaro e fruibile di questa tematica per renderla accessibile a tutti, con l’obbiettivo di mantenere costante l’attenzione sul tema della violenza e degli abusi sulle donne. (Ediz. Deluxe)