fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzini: Koinonia. Dialogo ecumenico e interrelig.

Memoria e risurrezione in Florenskij e Bulgakov

Memoria e risurrezione in Florenskij e Bulgakov

Natalino Valentini

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1997

pagine: 118

Una ricerca tesa a riscoprire l'intimo legame che unisce la Memoria alla Risurrezione, entro il mistero dell'evento pasquale. Muovendo da una prospettiva di filosofia della religione, il confronto si concentra sulla teologia ortodossa della gioia pasquale, recuperandone lo sfondo spirituale, liturgico, mistico e filosofico. Il libro, scritto con un linguaggio limpido ed essenziale, invita al ripensamento di un autentico e fecondo dialogo ecumenico.
11,36

Jerushalaim. Atti del 17º Colloquio ebraico-cristiano (Camaldoli, 27 novembre-1 dicembre 1996)

Jerushalaim. Atti del 17º Colloquio ebraico-cristiano (Camaldoli, 27 novembre-1 dicembre 1996)

Giacoma Limentani, Alberto Sermoneta, M. Pia Scanu

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1997

pagine: 136

Gerusalemme è l?emblema della pace. Lo specchio che riflette da millenni la capacità o meno che ha l'umanità di conoscere l?Altro come fonte di pace e di vedere gli altri come immagine sulla terra di colui che unico può garantire la pace. Il volume, che contiene gli Atti del XVII Colloquio ebraico-cristiano di Camaldoli (Dicembre 1996), comunica, specie ai lettori non presenti, qualcosa di quella tensione che si respira nei "Colloqui di Camaldoli" e che da diciotto anni ormai prosegue ad entrare nella coscienza di laici e religiosi che hanno a cuore in Italia la faticosa costruzione della pace.
12,91

Europa: desiderio di riconciliazione. In cammino verso Graz

Europa: desiderio di riconciliazione. In cammino verso Graz

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1997

pagine: 80

"Siamo consapevoli che riconciliazione è diventata una parola spesso abusata. È stata usata per abbellire rapporti biasimevoli e per stendere un mantello di acquiescente silenzio su eventi che avrebbero avuto bisogno di essere pubblicamente criticati. Ma una riconciliazione degna di questo nome non è possibile senza verità ed onestà?" Assemblea Ecumenica Europea di Graz.
7,75

Religione e diritto. Una prospettiva protestante

Religione e diritto. Una prospettiva protestante

Renzo Bertalot

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 1996

pagine: 80

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.