fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pellegrini: Studi

Le concessioni balneari alla luce del diritto dell’Unione Europea (e della direttiva c.d. «Bolkestein»)

Le concessioni balneari alla luce del diritto dell’Unione Europea (e della direttiva c.d. «Bolkestein»)

Massimo Fragola

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2023

pagine: 136

Queste riflessioni “scomposte” sulla oramai improrogabile soluzione del rilascio delle concessioni balneari in Italia, alla luce del diritto dell'Unione europea e, in particolare, come casus belli, della trasposizione della direttiva Ce n. 2006/123 del 12 dicembre 2006 (c.d. direttiva “Bolkestein”), non intendono risolvere sic et simpliciter una tematica complessa e spinosa che evidenzia, “a monte”, diffuse carenze di sistema perpetrate negli anni, laddove si tratti di “trapiantare” nell'ordinamento nazionale italiano direttive europee, ovvero, norme comunitarie in generale. Dal punto di vista giuridico – e politico – la questione è di evidente complessità. In effetti, appare più complessa dal punto di vista politico, sebbene, nel dibattimento rilevino varie e variegate fonti internazionali, europee, nazionali, nonché regionali e locali, e quindi, autorità, poteri e competenze differenziate e spesso in contrasto tra loro.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.