Pensa Multimedia: Education sciences and the future
Riflessioni pedagogiche sull'adolescenza. Fragilità come condizione e come sfida
Maria Grazia Proli
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il volume presenta alcune riflessioni sull’adolescenza declinate secondo contesti di ricerca internazionali e orientate a comprendere le molteplici realtà giovanili che animano i luoghi della contemporaneità, siano essi reali o virtuali. L’intento è quello di superare rappresentazioni mediatiche stereotipate delle nuove generazioni, riconoscendone la specificità e l’originalità dal punto di vista pedagogico. Seppur a latitudini diverse, e in riferimento a contesti educativi, formativi e socioculturali variegati, la lettura pedagogica dell’adolescenza, ormai sconfinata nella giovinezza, e delle sue fragilità, è quanto mai fondamentale per sollecitare e sostanziare percorsi di ricerca volti a favorire la valorizzazione dei giovani come cittadini del mondo, e come protagonisti della trasformazione positiva dei loro progetti e dei contesti di vita. La prima parte del testo presenta una cornice teorica che intreccia i temi che caratterizzano il dibattito nazionale e internazionale sulle fragilità giovanili, con attenzione alle questioni legate alla costruzione dell’identità e alla ricerca del proprio posto nell’ambito familiare, scolastico e sociale...
Narrare il dolore. Esperienze formative rivolte ai facilitatori dei gruppi di auto mutuo aiuto
Paola Bastianoni
Libro: Copertina morbida
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 218
Questo libro, come afferma nella Presentazione il prof. Miguel Beas, affronta un tema educativo tanto importante quanto ignorato dalla Pedagogia: il tema del dolore nei suoi risvolti esistenziali e le prassi educative che devono formare chi deve orientare, nei gruppi di mutuo aiuto, a superare la sofferenza. Il dolore è uno spazio nel quale è necessario imparare a so-stare perché è un'esperienza inevitabile che accomuna tutti noi ed è generativa di una conoscenza che si irradia in tutti gli ambiti dell'esistenza umana. La sofferenza, come processo ineludibile, va compresa, accolta, addomesticata e superata. Non può essere relegata al solo spazio privato in cui si consuma in solitudine in quanto è, e deve rimanere, un'esperienza eminentemente sociale, che si manifesta e si gestisce assieme, nelle relazioni significative. Il volume, ricco prevalentemente di narrazioni condivise nei momenti di formazione dei facilitatori dei gruppi di auto mutuo aiuto, si propone come una guida emotivamente densa, ma leggera, da consultare agilmente quando si sente il bisogno di prepararsi a fronteggiare le esperienze avverse della vita, rafforzando la propria resilienza...
Abitare il futuro. Politiche per la formazione
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 188
Digitalizzazione e famiglie. Il tempo dell'infanzia nella prospettiva montessoriana
Grazia Romanazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 176
La modernità letteraria e digitale. Intersezioni pedagogiche
Nico Abene
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 174
Pedagogia e modernità si incontrano nei contenuti e negli strumenti della loro trasmissione anche nello specifico del letterario. Una proposta di lettura e di interpretazione del moderno letterario pedagogico e di criticità e opportunità del digitale e dei suoi impieghi educativi attenta alle dinamiche strutturali della società globale contemporanea.