People: Pamphlet
Piccola guida alla pastasciutta antifascista dei fratelli Cervi
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 96
Anche quest’anno, intorno al 25 luglio - la data che nel 1943 segnò la caduta del regime fascista di Mussolini - si celebrerà la pastasciutta antifascista. È una tradizione riscoperta soltanto da trent’anni a questa parte, che si rifà alla grande festa organizzata dalla famiglia Cervi a Campegine, nella piazza del paese, dove fu offerto un piatto di pasta a tutta la cittadinanza. Una vicenda che diede il via alla Resistenza nel reggiano e che culminò con la fucilazione dei sette fratelli Cervi, pochi mesi dopo quella celebrazione, prima del 25 aprile. People ha deciso di raccontarla, riprendendo le testimonianze di allora e con alcuni contributi storici che possano precisarne lo svolgimento e il significato - simbolico e non. Per rendere omaggio alla storia dei Cervi e per ribadire l’importanza di continuare a praticare l’antifascismo, oggi più che mai, mentre ciò che sembrava non dover tornare mai più fa capolino nella politica globale. Con Civati Giuseppe; Bertoldi Arturo; Grandi Alberto; Soffiati Daniele; Laforgia Enzo R.
La minaccia. Elon Musk, l'aspirante tiranno
Francesco Foti
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 152
Elon Musk è un uomo pericoloso, che faremmo bene a conoscere e a non sottovalutare. Quale che sia la sua parabola, infatti, la minaccia della tirannide che Musk rappresenta è destinata a sopravvivere. In questo pamphlet, Francesco Foti traccia un profilo dell’uomo più ricco del mondo, dalle origini alla costruzione della sua smisurata fortuna tramite Tesla, SpaceX, StarLink e X, alla sua scalata al Partito repubblicano e alla politica USA, fino ai suoi interessi in Europa e in Italia. Le vicende raccontate ne La minaccia, che vedono Elon Musk protagonista, sanciscono lo sgretolamento dei valori democratici che abbiamo posto alla base della nostra società e che una porzione sempre più consistente dell’opinione pubblica sembra ancora una volta pronta a sacrificare all’altare dell’uomo forte.
La Resistenza è giovane
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 96
A distanza di ottant’anni dalla Liberazione, il 25 aprile non è solo una data simbolica ma soprattutto una festa, una chiamata al presente – la stessa contenuta e auspicata in questo volume. L’atto gioioso e urgente di celebrare le giovani generazioni del passato che fecero la Resistenza, affinché quelle di oggi ne possano raccogliere il testimone: per fare propria quella fame politica, quella spinta a immaginare e costruire un futuro più largo, più giusto. In un buio momento, mentre la guerra sembrava invincibile, a Ventotene seppero scrivere di pace e di unione: anche oggi, nello sconforto e nella stanchezza, avremmo il dovere di tracciare un nuovo orizzonte, tornando a credere nel possibile. A questo volume è ispirato lo spettacolo Avevamo vent’anni con Giuseppe Civati e Giulio Casale.
La versione di Sánchez
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 72
Nel suo discorso al Parlamento tenuto nell’ottobre del 2024, Pedro Sánchez affronta il tema dell’immigrazione come reale opportunità dinanzi alle questioni che il crollo demografico impone, sfidando la destra e l’estrema destra sul loro terreno. Senza lasciare spazio ai discorsi d’odio, Sánchez lega il fenomeno migratorio al passato e al futuro della Spagna, evidenziando il ruolo cruciale della democrazia, dell’integrazione e della corretta informazione. Un intervento di visione, che rompe con la retorica emergenziale e propone un deciso cambiamento di prospettiva.
Il caso Almasri
Antonio Marchesi, Riccardo Noury
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 48
Osama Njeem, noto come Almasri, è l’ex leader di una potente milizia di Tripoli, accusato di crimini di guerra e contro l'umanità. Arrestato in Italia su mandato della Corte penale internazionale, viene rilasciato e successivamente espulso in Libia. In questo pamphlet gli autori ricostruiscono con rigore giuridico la vicenda, illustrando quali vie era possibile (e dovuto) percorrere.
Fight oligarchy
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 128
Da sessant’anni Bernie Sanders rimane fedele alle proprie idee progressiste, grazie alle quali ha dato vita a un movimento che ha ispirato una nuova generazione di attivisti e politici, e che oggi si incarna nel Fight Oligarchy Tour. Questo libro racconta il contesto politico, i temi, i discorsi e le proposte del viaggio di Bernie Sanders – e con lui Alexandria Ocasio-Cortez – nell’America profonda, per dare voce ai milioni di cittadine e cittadini che vogliono battersi contro Trump e lo strapotere degli oligarchi che lo finanziano, contro il cambiamento climatico, per i diritti della classe lavoratrice, per il diritto alla salute e alla casa, contro la guerra e per le libertà costituzionali.
27 gennaio. Giorno della memoria
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 176
Dal 2001 in Italia - e dal 2005 a livello internazionale - il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria «in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», una definizione che crediamo vada estesa alle altre persone deportate nei campi, come quelle di origine rom e sinti, le persone omosessuali, le persone ritenute “asociali”, i testimoni di Geova, gli apolidi, e anche i criminali comuni. Alla memoria di tutte e di tutti loro è dedicata questa pubblicazione, che racchiude alcuni dei più significativi discorsi pronunciati in Italia e nel mondo in occasione delle celebrazioni per il Giorno della memoria. Il nostro invito è quello di cogliere il messaggio universale contenuto nelle testimonianze e nelle riflessioni qui raccolte, allo scopo tanto di ricordare gli orrori del passato, quanto di interpretare le contraddizioni del presente e soprattutto costruire un futuro libero dall’odio e dalla violenza.
America vs America
Paolo Cosseddu, Francesco Foti
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 128
Joe Biden era consapevole del suo imminente ritiro? Su cosa Donald Trump ha basato la sua figura politica e la sua possibile vittoria alle elezioni di novembre 2024? Come è avvenuta l'ascesa di Kamala Harris e a che punto è la sua campagna elettorale? Ripercorrendo le vicende che hanno caratterizzato non solo la politica Usa più recente ma anche quella degli ultimi anni, questo libretto espone alcuni punti importanti e problematici delle scelte di democratici e repubblicani - analizzando figure meno note come Tim Walz - con il proposito di fare un po' di chiarezza in vista delle prossime elezioni. Nell'attesa che i cittadini degli Stati Uniti d'America esprimano il loro voto, sarà utile, per noi dall'altra parte dell'oceano, riflettere sul senso della democrazia, statunitense e non solo. Questa lettura vi aiuterà senz'altro a farlo.
Nuvole nere nel cielo d'Europa
Giuseppe Civati
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 176
Con "Nuvole nere nel cielo d'Europa", Giuseppe Civati riprende il testo di "Non siete fascisti but" (2024) per raccontare ciò che è successo in occasione delle elezioni europee che si sono concluse il 9 giugno 2024: un continente che si sposta ancora un po' più a destra, con due Paesi nel cuore dell'Europa - Francia e Germania - in cui, dopo i risultati elettorali, si aprono scenari inquietanti per il futuro di tutte e tutti. La sfida all'estrema destra è aperta e non dobbiamo commettere l'errore di sottovalutarne la portata, culturale e politica.
Un po' di possibile (altrimenti soffoco)
Giuseppe Civati
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 152
Non ci sono alternative, le ideologie non esistono più. A furia di sentircelo ripetere, abbiamo accettato l’idea di una politica che si è fatta gestione del presente e del potere. Una politica incapace di immaginare nuove possibilità che, da destra a sinistra, ha trovato molto più comodo mitizzare il passato, guardare e mirare alla conservazione – di se stessa e della sua classe dirigente. Il possibile, invece, rinnova un patto con l’immaginazione politica, balza fuori dalla realtà per osservarla come una delle cose possibili, appunto, ma non l’unica e di certo non immutabile.
Non siete fascisti but
Giuseppe Civati
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2024
pagine: 144
Non sono fascisti ma, dicevamo con un precedente pamphlet. E anche a livello europeo bisogna concentrarsi su quel "ma". Non solo nei singoli sistemi politici, ma anche in quello dell'Unione è sempre più protagonista un atteggiamento di compromissione con forze ritenute estreme, e quindi finora escluse da ogni alleanza di governo, e l'assorbimento delle loro istanze, del loro modo di parlare e addirittura delle loro stesse soluzioni - che apparivano deliranti fino a pochi anni fa - come linee di indirizzo politico e pratiche di governo. Con questa pubblicazione che guarda all'Europa, l'autore non si limita a una rassegna delle posizioni estreme delle forze politiche che si dichiarano sempre più di destra, ma identifica e approfondisce gli elementi di contiguità o di influenza che queste esercitano su quei soggetti che un tempo in Italia avremmo riferito all'arco costituzionale, e che ancora si ritengono democratici e liberali.
A casa loro
Giulio Cavalli, Nello Scavo
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il Mediterraneo è il cimitero liquido dei nostri scheletri ma lì intorno, nelle regioni che scendono per l'Africa, quelle sulla rotta balcanica e nella zona impigliata tra i fili spinati della Turchia, ci sono le persone. Persone, semplicemente, con il fardello delle loro storie che hanno l'odore di carne viva, senza valigie ma con quintali di paura, costrette al macabro destino di stare sulle pagine dei giornali o sulle bocche più feroci della politica e poi davvero non avere un posto dove stare. Il mare non uccide. Ad uccidere sono le persone, la povertà, le politiche sbagliate e le diseguaglianze. "A casa loro", partendo dalle coraggiose inchieste di un reporter internazionale, prova a raccontare quella parte del mondo che ci illudiamo di conoscere e di poter giudicare guardando le immagini dei profughi, mentre invece ci viene nascosta nel buio delle notizie non date.