Phaidon: Arte
Ernest Chaplet. The Peter Marino collection
Etienne Tornier
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2023
pagine: 224
Negli ultimi quarant'anni l'architetto e collezionista Peter Marino ha acquisito un'incredibile serie di opere del ceramista francese Ernest Chaplet. La collezione testimonia la rara e preziosa produzione dell'artista: una linea di ceramiche realizzate nel 1883 per la fabbrica Haviland & Co., con sede a Limoges. Il volume fa luce sulla carriera artistica del grande ceramista, simbolo dell'evoluzione della ceramica artistica d'inizio Novecento e le cui opere sono entrate a far parte di diverse collezioni museali.
Great women painters
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 347
Una splendida indagine sulle opere di oltre 300 pittrici da tutto il mondo – dai nomi che hanno fatto la storia alle stelle nascenti più promettenti – il volume racconta quasi 500 anni di talento e innovazione. Include più di 300 dipinti che spaziano dal XV secolo a oggi, tutti inediti rispetto alle opere incluse nel precedente volume Great Women Artists. Un nuovo titolo della collana bestseller The Art Book, edita da Phaidon, che fa luce su importanti figure della storia dell’arte. Una pubblicazione di riferimento per artisti, collezionisti, curatori, studenti e amanti dell’arte.
Ugo Rondinone
Laura Hoptman, Erik Verhagen, Nicholas Baume, Jason Schmidt
Libro: Libro in brossura
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 160
La più autorevole monografia sull'opera di uno dei più prolifici, richiesti, acclamati ed emozionanti artisti della sua generazione. Negli ultimi trent'anni Rondinone, artista di origini svizzere che vive a New York, ha sviluppato un corpus di opere unico nel suo genere: dipinti vibranti di colore, installazioni immersive, sculture e opere testuali, tutti uniti da un'essenza poetica e una costante attenzione per temi universali come il tempo e i cicli cosmici. Questa pubblicazione offre uno sguardo inedito sulla vita e la straordinaria carriera di un grande artista.
Ocean. Exploring the marine world
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 352
Un omaggio ai mari e agli oceani attraverso l’arte, la storia, l’oceanografia, biologia marina e cultura in un volume riccamente illustrato. Ocean è un viaggio attraverso continenti e culture alla scoperta degli infiniti modi in cui artisti e creativi si sono ispirati all’universo marino nel corso della storia. Il volume racconta la diversità degli oceani, del mondo sia dentro sia fuori dall’acqua attraverso un’ampia serie di stili e media – arte, illustrazioni scientifiche, sculture, fotografie subacquee e tessuti – organizzati non in ordine cronologico, ma per coppie che creano interessanti analogie e contrasti. La selezione di opere include una serie di artisti noti e meno noti, tra cui Carl Chun, David Doubilet, Damien Hirst, Hokusai, Greg Lecoeur e Georgia O’Keeffe.
Olafur Eliasson. Experience
Ólafur Elíasson
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 488
Realizzata in stretta collaborazione con l’artista, questa aggiornata monografia ripercorre la carriera artistica di Olafur Eliasson dagli esordi negli anni Novanta fino a oggi, includendo anche le recenti mostre alla Tate Modern di Londra del 2019 e alla Fondazione Beyeler di Basilea del 2021. Attraverso centinaia di illustrazioni intervallate da testi scritti su e da Eliasson, il volume offre una panoramica inedita sull’eccezionale produzione dell’artista, la pubblicazione più esaustiva sull’opera di Eliasson che presenta alcune delle opere fondamentali come Green River (1998) e Waterfall (2016), presentate a Versailles, e lavori come la serie sulla sostenibilità The glacier melt 1999/2019 (2019), fino a opere più piccole realizzate su carta, vetro, passando per fotografia e film.
Vitamin D3. Today’s best in contemporary drawing
Libro: Libro in brossura
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 304
L’ultima novità in brossura della famosa collana Vitamin, un’indagine di riferimento sul disegno contemporaneo condotta dai massimi esperti d’arte al mondo. Negli ultimi 50 anni il disegno è passato da un ruolo di supporto a medium primario, collocandosi accanto alla pittura come forma d’arte fondamentale. Dalla pubblicazione di Vitamin D (2005) e Vitamin D2 (2013), gli artisti hanno continuato ad esplorare le potenzialità del disegno. Il volume include 115 artisti viventi da tutto il mondo, selezionati da oltre 70 autorevoli esperti d’arte ( direttori di musei, curatori e critici) con più di 400 opere illustrate. Prefazione di Elderton Louisa e Rebecca Morrill. Introduzione di Anna Lovatt.
Jean Jullien. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 256
Il lavoro di Jean Jullien è inconfondibile e di grande effetto. Nel ritrarre la vita quotidiana in modo spiritoso e arguto, le illustrazioni di Jullien collocano i personaggi e le loro emozioni in situazioni comuni, in una sorta di interpretazione visiva della vita. Organizzato in tre sezioni – Personale, Collaborazioni e Pubblico – , questo volume esplora l’approccio di Jullien all’arte e ripercorre la sua lunga carriera, dalle prime collaborazioni al passaggio alla pittura: un tuffo nel suo processo creativo attraverso disegni e opere inedite.
Lorna Simpson
Thelma Golden, Kellie Jones, Chrissie Iles, Naomi Beckwith
Libro: Libro rilegato
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 240
Lorna Simpson è un'artista multimediale nota per il suo approccio innovativo alla fotografia concettuale. Nel 1993 è stata la prima donna afroamericana ad aver esposto alla Biennale di Venezia, oltre ad avere presentato una mostra personale al Museum of Modern Art di New York. Vero e proprio punto di riferimento, questo volume documenta tutta la carriera di Simpson, dagli esordi ai lavori più recenti. La pubblicazione punta i riflettori sul percorso incredibile dell'artista che si è guadagnata l'apprezzamento della critica e la fama nel mondo dell'arte.
Prime. Art's next generation
Libro: Libro in brossura
editore: Phaidon
anno edizione: 2022
pagine: 448
Questo volume presenta le selle nascenti dell’arte contemporanea: più di 100 artisti innovativi, attuali, apprezzati e collezionati e delle loro opere. Una carrellata che spazia fra diversi media, tra cui pittura, disegno, scultura, installazione, fotografia, video e digitale. Le superstar dell’arte di domani sono state selezionate dai futuri leader del mondo dell’arte: curatori, scrittori e accademici per i quali l’arte e la cultura contemporanea non hanno segreti. Perfetto per i collezionisti e chiunque sia interessato al panorama artistico contemporaneo, questo volume è al tempo stesso attuale e proiettato nel futuro: un’affascinante collezione, ma anche un prezioso punto di riferimento.

