fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piemme: Piemme voci

Piccole cose meravigliose

Piccole cose meravigliose

Cheryl Strayed

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2014

pagine: 363

Oggi la vita di Cheryl è fatta di cose belle: ha il lavoro che le piace, un marito che ama e che la ama, e due figli. Ma la strada per arrivare lì è stata lunga, gli anni della gioventù burrascosi e costellati di episodi drammatici, primo fra tutti la perdita della mamma a vent'anni. Cheryl ha attraversato quel dolore fino all'ultimo confine, senza rinnegarlo, e distillandone piccole cose meravigliose, come gioielli usciti dal fuoco. Piccoli rimedi al caos che condivide con tutti coloro che si rivolgono a lei per chiederle consiglio. Sono pagine traboccanti di comprensione e umanità, di umorismo e calore, che illuminano anche i momenti più cupi e danno la tangibile sensazione che nessun antro in cui il dolore ci confina è così oscuro da non lasciar passare un raggio di sole.
17,50

Philomena

Philomena

Martin Sixsmith

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 459

Quando Martin Sixsmith, noto giornalista in cerca di nuova occupazione, accetta di incontrare quella donna sconosciuta, non ha molte aspettative. Ma poi, la donna lo invita a indagare sul segreto che, dopo un riserbo di quasi cinquant'anni, la madre Philomena le ha svelato, e il suo istinto da giornalista non sa tirarsi indietro. Philomena è poco più che una ragazzina quando rimane incinta. È giovane e ingenua, senza cognizione dei fatti della vita e la società irlandese del 1952 la considera ormai una "donna perduta". Rinchiusa in un convento, poco dopo darà alla luce Anthony. Per tre anni si occupa di lui tra quelle mura, fino a quando le suore non glielo portano via per darlo in adozione, dietro compenso, a una facoltosa famiglia americana, come accadeva in quegli anni a migliaia di altri figli del peccato. Non c'è stato giorno da allora in cui Philomena non abbia pensato al suo bambino, senza mai abbandonare il sogno di ritrovarlo, e cercando in segreto di rintracciarlo. E senza immaginare che, dall'altra parte dell'oceano, anche suo figlio la sta cercando. Nella sua ricerca, Martin porterà alla luce segreti, ipocrisie e soprusi occultati per anni e annoderà le fila di due anime separate alla nascita e spinte l'una verso l'altra da una sete d'amore inesauribile.
18,50

Il calendario dell'Avvento

Il calendario dell'Avvento

Antonia Arslan

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 149

Dicembre è lo scrigno di ogni festa futura. Se ne contano i giorni, uno per uno. Quattro sono le settimane dell'Avvento, quattro le candele che si devono accendere sul davanzale della finestra, una per ogni domenica. Mentre l'anno e la luce del giorno precipitano verso il buio, quelle piccole luci coraggiosamente dichiarano una speranza. Alfa e Omega, principio e fine, nascita e morte. E in mezzo il respiro di un'attesa. La parabola esistenziale di ciascuno di noi è fatta di piccole e grandi sospensioni: la trepidazione per una nascita, la fiducia in una nuova stagione, la realizzazione di un progetto, la preghiera per una guarigione, il desiderio di un ritorno. Aspettare non è mai atto passivo. Come per i bambini, che a Natale non riescono a star fermi, l'attesa è movimento, creazione, passione. Questo vogliono rappresentare le storie di questo piccolo libro, familiari e fantastiche, che attingono a tradizioni diverse, occidentali e orientali, seguendo un ritmo musicale, sensibile, per declinare quel senso della vita che tutti cerchiamo e che risuona nella voce del verbo "attendere".
15,00

Storia di una professoressa

Storia di una professoressa

Vauro Senesi

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 497

Ester è una professoressa, una che crede nel suo lavoro, nel suo ruolo. Fin da ragazza, fin da quando frequenta la parrocchia e aiuta don Carlo, un prete di borgata che legge ai ragazzi Don Milani al posto del Vangelo e che cerca di strappare i figli degli ultimi al loro destino di ignoranza ed esclusione. È stato lui a creare il doposcuola in cui Ester ha compiuto i primi passi come insegnante. Ma la storia non si ferma davanti ai muri dell'oratorio e, mentre Battisti e poi Guccini prendono il posto di Modugno sul giradischi, scorrono le notizie della guerra in Vietnam, le contestazioni studentesche, la bomba a piazza Fontana, le scritte "Assassini" sui muri della scuola. Qualcuno cambia chiesa, come Giovanni, il primo amore di Ester, quando scopre che "Dio è morto" e che ci sono battaglie più importanti da combattere, riunioni di comitato, e poi chissà. Attraverso la vicenda di Ester, prima scolara e studentessa e poi professoressa, Vauro ripercorre oltre quarant'anni di scuola e di società italiana, dagli anni Sessanta a oggi.
14,90

Il fotografo di Auschwitz

Il fotografo di Auschwitz

Luca Crippa, Maurizio Onnis

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 296

Nel 1939, dopo l'invasione tedesca della Polonia, le SS propongono al giovane austro-polacco Wilhelm Brasse di giurare fedeltà a Hitler e di arruolarsi nella Wehrmacht. Il giovane rifiuta: si sente polacco e non vuole tradire la sua patria. Un anno dopo Wilhelm viene internato ad Auschwitz, con il numero di matricola 3444. I suoi compagni vengono inviati molto presto alla morte; lui invece si salva perché è un abile fotografo. Nei cinque anni successivi vive nel campo e documenta, suo malgrado, l'orrore. Fotografa migliaia di prigionieri, di esecuzioni, e i terrificanti esperimenti su cavie umane del dottor Josef Mengele. Oltre cinquantamila scatti, che rappresentano una imprescindibile documentazione di quell'abominio. A poco a poco, Brasse decide che lo scopo della sua vita non può essere solo quello di sopravvivere. Agirà. Farà di tutto perché attraverso di lui si conservi la memoria di Auschwitz. Nei mesi successivi, a rischio della vita e con molto ingegno, riesce a far pervenire alla resistenza una parte delle sue fotografie. Infine, al principio del 1945, quando il campo deve essere abbandonato, finge di obbedire all'ordine di distruggere stampe e negativi, riuscendo invece a trarli in salvo. Perché il mondo deve sapere. Sono le immagini di Auschwitz che noi tutti conosciamo. Ricostruita sulla base di resoconti e documenti, una eccezionale testimonianza per non dimenticare.
14,90

Giò

Giò

Helen Brown

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 416

Come si può affrontare tutto insieme l'organizzazione del matrimonio di un figlio, una fosca diagnosi di cancro al seno e una figlia che lascia tutto per andare nello Sri Lanka a farsi monaca buddista? Pendendo un gattino imperioso e molto impegnativo. Perlomeno questo è ciò che fa Helen. Dopo la morte del precedente gatto di casa, Cleo, che aveva protetto la famiglia in un altro periodo doloroso, Helen aveva giurato che non avrebbe mai più avuto un felino per casa. Ma, come le diceva sua madre, giurare non conviene mai. Infatti Giò, un bellissimo cucciolo di tonkinese, piomba nella sua vita, sicuramente mandato dal suo predecessore. E, si sa, un maestro può avere diverse forme: anche Giò, con le sue stranezze e il suo caratterino, insegnerà ancora molte cose a Helen sulla libertà e sul rapporto tra madri e figli, guidandola fuori dalle acque scure dell'incertezza.
18,50

Mille farfalle nel sole

Mille farfalle nel sole

Kamin Mohammadi

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 320

"Non capivo fino in fondo quello che sta accadendo mentre salivo sull'aereo che avrebbe portato me, mia sorella e mia madre fuori dall'Iran, forse per sempre. Era il 1979 e io avevo nove anni. Ero disperata e arrabbiata perché nei preparativi della partenza i miei si erano sbarazzati di ogni cosa, compreso il mio amato agnello Baboo. Ma mia madre sapeva tutto, scappavamo per salvarci la vita e a ogni passo che la portava via provava un dolore mai provato prima. Avevamo detto addio alle persone a cui volevamo bene e con cui ero cresciuta, alla cucina di casa profumata di zafferano ed erbe e di frutta dolce. Mi sembrava solo ieri che la mia vita scorreva felice tra libri e cioccolata, tra la scuola e i giochi e in breve tutto era diventato cupo. La paura faceva parlare i grandi a mezza voce, li faceva arrabbiare per niente, tenere le finestre chiuse e mettere il velo alle donne. Qualcuno spariva, e presto sarebbe toccato anche a noi. A Londra arrivammo da rifugiate, mio padre sarebbe arrivato dopo. L'Inghilterra ci accolse e io abbandonai le mie radici. Poi un giorno la voce dei ricordi mi ha chiamato e ho trovato la strada di casa."
17,50

La regina bambina

La regina bambina

Tim Crothers

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 277

Phiona ha appena nove anni quando nella sgangherata Agape Church qualcuno organizza dei corsi di scacchi per togliere dalla strada i bambini. Phiona non sa in che giorno né in che mese sia nata, sa di vivere nella baraccopoli dei derelitti, Katwe, la terra delle rane urlatrici, un terreno paludoso che viene sommerso dall'acqua ogni volta che piove. Sa di essere tremendamente povera, che sua madre è malata, sa di avere fratelli e sorelle da accudire. Sa che vorrebbe fare l'infermiera, ma che non ci sono i soldi per la scuola. Se frequenta il corso di scacchi le verrà assicurato almeno un pasto al giorno, perciò accetta. In breve Phiona, che non sa né leggere né scrivere, si dimostra incredibilmente brava, impara rapidamente il gioco e le tecniche e inizia a battere con facilità avversari più grandi di lei. Ma gli ostacoli sono moltissimi: i bambini dello slum sono intoccabili e i figli delle famiglie "normali" non vogliono avere nulla a che fare con loro. Eppure lei non si arrende, fino a trovarsi a partecipare alle Olimpiadi degli Scacchi.
16,50

Le lezioni di Madame Chic

Le lezioni di Madame Chic

Jennifer L. Scott

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 254

La prima cosa che ha imparato Jennifer dalla sua permanenza a Parigi non è solo che, come si sa, le francesi non ingrassano, ma anche che lo fanno spassandosela un mondo. La seconda è che non basta annodarsi una sciarpa di seta al collo e tagliarsi i capelli a caschetto per avere un'allure francese. Per emanare classe ed eleganza bisogna comportarsi come se una parigina doc dell'arrondissement più chic di Parigi, che una tuta da casa non l'ha mai posseduta, e men che meno indossata, ti chiedesse con tenera incredulità perché mai tieni nel tuo guardaroba dei pantaloni con un buco. O come se immaginassi il suo pensiero nel guardare la tua biancheria intima di cotone colorato e anche un po' liso stesa accanto alla sua raffinata lingerie. Così è successo a Jennifer quando, giovane studentessa, è stata accolta a Parigi per un soggiorno di studio in una famiglia molto signorile. Madame Chic, la padrona di casa, quintessenza del buon gusto, le insegna giorno dopo giorno i segreti del savoir vivre. Dall'arte del restare in forma senza rinunciare al dessert all'allestimento di un guardaroba essenziale, dal no-makeup look che in pochi minuti regala uno charme naturale fino ai consigli per alimentare la propria essenza e scongiurare la banalità: coltivare un'aura di mistero, lasciare entrare l'arte, la musica, la letteratura nella vita quotidiana, apprezzare il silenzio e godersi le piccole gioie della vita.
16,50

La bambina senza nome

La bambina senza nome

Marina Chapman, Lynne Barrett-Lee, Vanessa James

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 321

"Avevo quattro anni e stavo sgranando piselli nell'orto vicino a casa. È uno dei primi ricordi che ho di me stessa. Una mano mi afferra, mi schiaccia uno straccio sulla bocca e il cielo diventa nero. Poi i miei rapitori mi hanno abbandonato nella giungla colombiana. Rammento rumori terrificanti tutto intorno e la sensazione di soffocare, con tutta quella vegetazione che mi sovrastava. Cercavo la strada di casa, mi sentivo intontita, spaventata e affamata. A un tratto mi sono vista circondata da un branco di scimmie. Mi hanno accolta e per cinque anni ho vissuto con loro. Fino a quando due cacciatori mi hanno trovata. Ho conosciuto così tanta cattiveria da allora che mille volte ho rimpianto quel giorno. Mi ci sono voluti anni per ritrovare la strada, una qualunque strada, che mi portasse alla libertà."
17,50

Un domani per i miei bambini

Un domani per i miei bambini

Pacem Kawonga

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 194

Per pochi anni, fino all'adolescenza, la vita di Pacem è stata serena. Nata in una famiglia relativamente agiata, ha potuto studiare nelle migliori scuole del Malawi, il suo paese. Ma tutto cambia quando prima la madre e poi il padre vengono portati via dall'Aids, una malattia che per ignoranza, pregiudizio e tabù, in quelle parti dell'Africa vale ancora come un marchio di infamia e come una condanna a morte. Da quel momento nella sua vita tutto prende una brutta piega. Si sposa con l'uomo che ama ostinatamente, ma che si rivelerà violento e infedele, oltre che assolutamente incosciente. Quando la seconda figlia, Melinda, ancora neonata, presenta sintomi preoccupanti, Pacem vede aleggiare lo spettro della sventura. Di nuovo, la sua vita e quella dei suoi figli è appesa alle due lineette rosse del test. Ma questa volta Pacem è decisa a lottare per se stessa e per i suoi bambini.
16,50

Le prede. Nell'harem di Gheddafi

Le prede. Nell'harem di Gheddafi

Annick Cojean

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2013

pagine: 263

La vita di Soraya, quindici anni, va in pezzi una mattina del 2004, quando il presidente Gheddafi, in visita alla sua scuola, le accarezza i capelli. La ragazza è fiera di quell'onore. Non sa di essere condannata. La carezza è un segnale: significa "questa ragazza è mia". Il giorno dopo Soraya viene prelevata e portata nell'harem del Presidente. Diventa una schiava sessuale. Per anni subisce violenze e aggressioni, vive relegata e isolata, costretta a rapporti di ogni genere, a guardare film pornografici "per imparare", sottoposta a continui controlli medici, sempre a disposizione del rais, che la umilia in ogni modo. E questa è solo la punta dell'iceberg. Perché come Soraya ce ne sono migliaia. Mentre in pubblico il Presidente si vantava di promuovere l'emancipazione femminile, i suoi emissari battevano ossessivamente scuole, università, feste di matrimonio, alla ricerca di prede fresche. Sono molte le vite spezzate dagli abusi, giovani donne, e anche uomini, asserviti alle voglie di Gheddafi. Tre volte vittime: della violenza, del disonore e del silenzio calato dopo la fine del regime.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.