Pisa University Press: Atti di convegno
Tradizione e modernità. La comunità greca di Livorno tra Sette e Ottocento
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 526
Nella città di Livorno ci fu sempre una presenza greca. Marinai, mercanti e artigiani provenienti dal mondo ellenico vi si stabilirono già sul finire del Cinquecento. Per più di un secolo e mezzo, tuttavia, i greci occuparono una posizione defilata nella dialettica civile rispetto alle altre componenti nazionali – in particolare gli ebrei, gli inglesi, gli olandesi. Verso la metà del Settecento la posizione della colonia greca iniziò a cambiare in maniera significativa: essa crebbe dal punto di vista numerico, si diede forme organizzative più strutturate, si conquistò un ruolo di maggior peso nel commercio marittimo e anche il culto ortodosso fu finalmente autorizzato. Mentre tutte le altre corporazioni mercantili nazionali si andavano indebolendo, i greci parteciparono al progresso civile cittadino rafforzando le proprie istituzioni. Il volume, a duecento anni dall'indipendenza della Grecia, riflette sulla via alla modernità dei greci di Livorno, nucleo importante della più estesa diaspora ellenica al cui interno si manifestarono i primi fermenti del riscatto nazionale.
Sport e diritto. Nessi e prospettive dopo le riforme. Raccolta di studi
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 180
Il volume raccoglie gli atti di due convegni svoltisi nel 2022 e nel 2023 sul tema dei rapporti fra sport e diritto, cui l'Università di Pisa dedica attenzione da alcuni anni, nella consapevolezza dell'importanza acquisita dalla pratica delle attività sportive, sempre più diffuse in ambito sociale. Dei profili giuridici di tali attività si tratta con riferimento ad alcuni degli aspetti di maggiore novità – a cominciare dal riconoscimento di cui oggi lo sport gode nella costituzione – riguardanti in particolare la disciplina del settore sportivo, anche nei suoi rapporti con l'ordinamento generale, e le responsabilità in cui potrebbe incorrere l'atleta sotto l'aspetto disciplinare e penale.
Relazioni familiari e libertà di religione. «Beni di rilievo costituzionale». Atti del Convegno dell'Associazione dei docenti della disciplina giuridica del fenomeno religioso (Messina, 21 e 22 settembre 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 238
Il volume affronta le principali questioni giuridiche generate dall'impatto che il progresso tecnologico, la laicità, il pluralismo degli ordinamenti democratici e l'incremento dei flussi migratori nel Mediterraneo hanno avuto sulla fisionomia delle relazioni interpersonali di carattere familiare, indagando sulle forme giuridiche attraverso le quali un esercizio responsabile dell'autodeterminazione personale e collettiva acquista centralità nella ricerca del bilanciamento tra tutti gli interessi in campo.
Le parole per dirlo. La malattia mentale: luoghi, persone, narrazioni. Atti del Convegno (Pisa, 10-11 febbraio 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 340
Il volume raccoglie gli interventi dei molti relatori che hanno partecipato al Convegno tenutosi a Pisa nel febbraio 2023 e che ha avuto come tema centrale quello del riferire della malattia mentale: nei secoli, a partire dal Duecento, passando per Dante, fino ai nostri giorni; nelle diverse modalità, dalla narrativa al diario, alla cartella clinica; da parte di poeti, letterati, medici, pazienti. I contributi che compongono questo libro dicono che molto resta ancora da studiare, da capire, da sondare e che le parole per dire la mente e le sue patologie formano un universo a parte, la definizione del quale attende di essere data.
Memoria e futuro. Gli archivi storici teatrali per le Arti dello Spettacolo
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2024
pagine: 80
Ricostruire le variegate memorie del teatro è una sfida che comporta un’analisi costante delle molteplici forme documentarie dell’arte scenica, e delle attività legate alla sua tutela, conservazione e fruizione. Quale relazione è insita tra l’evento teatrale passato e il futuro delle sue memorie? Come trattare queste fonti in perenne equilibrio tra il “residuo” documentale e il cimelio? Le risposte a tali quesiti non si esauriscono in un volume, ma con l’occasione della pubblicazione degli Atti del Convegno Memoria e Futuro. Gli archivi storici teatrali per le Arti dello Spettacolo è possibile mettere a confronto esperienze e ricerche sul tema complesso e delicato del patrimonio teatrale.
Beni culturali e diritto. Un dialogo giuridico anche alla luce della recente riforma dell’art. 9 Cost. Atti del Convegno (Pisa, 31 marzo 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2024
pagine: 268
Il volume raccoglie gli atti del convegno omonimo tenutosi a Pisa il 31 marzo 2023. Si è trattato si un incontro in cui specialisti di vari rami del diritto (soprattutto costituzionalisti, amministrativisti e penalisti) si sono interrogati in dialogo fra loro sulla consistenza e sulla portata dell’attuale situazione del diritto dei beni culturali. I contributi raccolti seguono il “filo rosso” di interrogarsi anche sulle prospettive evolutive della materia, soprattutto nella prospettiva intergenerazionale posta dal nuovo art. 9 comma 3 Cost.: prospettiva che ben si attaglia proprio ai beni culturali ed al loro portato anche “identitario”.
In presa diretta. Il fascismo nei suoi contemporanei
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2024
pagine: 204
Il volume, esito di un convegno nazionale di studi promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa, offre una rassegna delle interpretazioni elaborate nei confronti del fascismo da varie personalità (italiane e non) del mondo della politica e della cultura contemporanee alla nascita e all'affermazione del movimento delle camicie nere nel panorama italiano. I contributi danno conto, in una prospettiva interdisciplinare, di una poliedricità di punti di vista e di vissuti maturati da intellettuali di varie formazione e sensibilità nel corso delle diverse fasi della storia dell'Italia fascista.
Problemi di verità. Il fatto storico tra manipolazioni e racconti canonici
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2024
pagine: 284
Il volume riflette sui caratteri della ricerca storica, confrontandosi con il concetto di vero e falso e con i problemi legati alla manipolazione del fatto storico. Dall'antico Egitto all'età contemporanea, gli articoli che lo compongono esaminano il problema dei limiti della conoscenza storica, declinandolo in funzione di molteplici fonti e interrogandosi sugli approcci seguiti dagli studiosi moderni e sui loro possibili sviluppi. Un percorso dove si intrecciano prospettive ufficiali, istituzionali, individuali o autoriali, collettive in relazione ad ambienti socio-politici precisi, per ricordare a chi legge che l'interpretazione del presente è intimamente legata a quella del passato.
Inizio e fine vita. Esperienze a confronto. Atti del seminario interno al corso di alta formazione in giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti (Pisa, gennaio 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il Volume raccoglie i contributi di alcuni dei partecipanti al Seminario interno alla XII edizione del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa nel gennaio 2023. Il Corso di Alta Formazione ha rappresentato un'occasione unica di confronto proficuo sulle tecniche e sugli strumenti di tutela dei diritti fondamentali; in questo contesto si collocano a pieno titolo le testimonianze portate dai Corsisti su un tema assai spinoso e complesso sul quale non si esercitano solamente la riflessione giuridica, quella filosofica, e quella medico-clinica, ma sul quale influiscono anche visioni di ordine etico e posizioni di taglio religioso.
La cura delle parole. Le parole come cura: la documentazione professionale come risposta ai bisogni di salute. Atti del Convegno nazionale (Pisa, 1 e 2 luglio 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2024
pagine: 172
Il convegno pisano "La cura delle parole, le parole come cura" ha riunito, per la prima volta in Italia, professionisti di settori diversi con l'obiettivo di creare un'occasione di confronto sul tema delicatissimo dell'uso della parola in ambito scolastico, giuridico e socio-sanitario: ad essere valutati e sondati sono stati i modi attraverso i quali ci si serve della parola nel processo di cura. I relatori hanno parlato di metodologie redazionali, di problematiche legate al riferire dei pazienti, delle nuove tecniche grazie alle quali oggi è possibile intervenire sulle situazioni e per il bene delle persone che in quelle situazioni si trovano coinvolte servendosi di adeguati sistemi di narrazione.
La pedagogia come territorio di confine interdisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 158
L'interdisciplinarità si genera dalla continua ibridazione e contaminazione dei saperi; il saper essere passa dalla sperimentazione della teoria in atti e fatti che si incrociano giungendo da settori diversi, da territori altri di vita ed esperienza che a loro volta aprono e arricchiscono nuovi cantieri. Volendo ragionare per metafora possiamo affermare che le discipline, se avvicinate, diventano interagenti e producono soluzioni e miscele altrimenti non immaginabili con la conoscenza della sola formula teorica. Questo il tema che il volume affronta attingendo da risorse e occasioni solo apparentemente diverse fra loro, in realtà intimamente interconnesse proprio dagli indissolubili legami interdisciplinari.
La malattia da reflusso faringo-laringeo: tra falsi miti ed evidence-based medicine. Relazione ufficiale 54º Congresso Nazionale della Società Italiana di Foniatria e Logopedia
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2023
pagine: 348
La Malattia da Reflusso Faringo-Laringeo (LPRD) è una condizione clinica su base infiammatoria del tratto aero-digestivo superiore correlata all'effetto nocivo del refluito gastro-duodenale in faringo-laringe con comparsa di sintomi clinici quali disfonia, raclage, tosse cronica e bolo faringeo. La prevalenza risulta essere in netto aumento, soprattutto nei paesi industrializzati, con un incremento relativo delle prime visite ambulatoriali foniatriche/ORL per sintomi riconducibili a tale condizione clinica. L'obiettivo principale del volume sarà quello di trattare, in maniera approfondita e aggiornata, i principali aspetti legati all'LPRD, partendo dalle basi fisiopatologiche fino alla descrizione di percorsi diagnostici e terapeutici integrati, alla luce della Evidence- Based Medicine.