fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pitagora: Incontri con la matematica

La didattica della matematica: riflessioni teoriche e proposte concrete

La didattica della matematica: riflessioni teoriche e proposte concrete

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2021

pagine: 238

Dunque, un altro anno di transizione. Ma sarà sempre e ancora con la Didattica della matematica in primo piano, la nostra Didattica della matematica, una matematica applicata, applicata all'apprendimento, con profondi risvolti teorici e notevoli ricadute pratiche, a favore del lavoro quotidiano dei docenti, dalla scuola dell'infanzia all'università: una scelta che rende unico e attraente oltre ogni dire questo nostro convegno.
22,00

Didattica della matematica, disciplina scientifica per una scuola efficace

Didattica della matematica, disciplina scientifica per una scuola efficace

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2020

pagine: 100

«E così abbiamo creato questo Convegno in videoconferenza, nel quale per la prima volta non ci vedremo tutti simpaticamente accalcati, con giovani studenti fuori dalle porte d'accesso a controllare i pass, e con forti abbracci e strette di mano. Mancherà sicuramente quel vociare allegro, festoso, simpatico che tutti noi adoriamo, ma faremo di tutto per creare un convegno accogliente, profondo e coinvolgente, aspettando di rivedervi di persona nel 2021. Sarà sempre un convegno che ha come tema la didattica della matematica, disciplina scientifica che si occupa dell'analisi critica di quel che accade nelle aule, quando un docente e i suoi allievi discutono di matematica».
10,00

Matematica, didattica e scuola: fra ricerca e prassi quotidiana

Matematica, didattica e scuola: fra ricerca e prassi quotidiana

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2017

pagine: 272

Il volume contiene i contributi presentati al Convegno «Incontri con la Matematica», Castel S. Pietro Terme, 10-12 novembre 2017.
25,00

La matematica e la sua didattica. Convegno del trentennale

La matematica e la sua didattica. Convegno del trentennale

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2016

pagine: 224

22,00

Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica

Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2014

pagine: 216

"Noi abbiamo più volte espresso, con scritti, corsi, testimonianze, molti decenni di insegnamento in corsi di prima formazione e di formazione in sevizio per insegnanti di Matematica, che cosa intendere per Didattica della matematica, con i suoi contenuti classici e moderni, con le sue varie sfaccettature. E dunque più di tanti altri restiamo sbalorditi e preoccupati quando Didattica della matematica è confusa con Didattica generale, Pedagogia, ripasso di Matematica, esemplificazioni di buon senso, ricognizione di buone pratiche, teorie varie che nulla hanno a che vedere. Per questo, solo per questo, chiediamo a gran voce che si parli tanto e spesso di Didattica della matematica, che si realizzi un elenco di contenuti che abbia un senso professionale, che raccolga la storia di questa giovane disciplina, a cominciare dai suoi primi vagiti, la Teoria delle situazioni, e poi su su verso i nuovi e molteplici modi di interpretare la teoria. Speriamo che questo richiamo alla concretezza teorica ed empirica dia i suoi frutti. Nel preparare questo XXVIII Convegno, abbiamo recepito desideri espressi dai convegnisti nel corso del XXVII: lasciare tempo per discussioni, dare più spazio a chi viene ammesso a tenere seminari, fornire più occasioni di poter vedere la matematica in altri ambiti, storia, arte, teatro... Ci pare di aver colto nel segno con questo programma così ristretto nel numero dei relatori ma così ampio per ciò che riguarda seminari e spazi di discussione..." (Dalla Prefazione)
22,00

La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d'aula

La didattica della matematica come chiave di lettura delle situazioni d'aula

Libro: Copertina morbida

editore: Pitagora

anno edizione: 2013

pagine: 208

Questo volume contiene gli Atti del Convegno "Incontri con la Matematica" tenutosi a Castel S. Pietro Terme nel novembre 2013. Ecco alcune delle relazioni presentate: Esempi di situazioni che testimoniano come si possa assicurare ai ragazzi ed ai loro insegnanti: calma, affettività, curiosità. Insegnare la probabilità: come e perché. La matematica promotrice di inclusione. Il passo più lungo. Oltre la terza dimensione. Italmatica: riflessioni per in insegnamento/apprendimento combinato di italiano e matematica. La qualità della didattica tra valutazioni formative e valutazioni di sistema. Verso il concetto di tempo. Dal bidimensionale al tridimensionale: le casette si trasformano in cubi. Infantile: il linguaggio corrente priva l'infanzia della sua stupefacente complessità; annotazioni con lo sguardo di chi si occupa di apprendimento della matematica. Insieme per una fiaba. Alcune considerazioni di discalculia e dislessia. Appassionata-mente: percorsi di formazione enattiva; un esempio: caos e ordine, lo scarabocchio. Le avventure di Nocedicocco. Muoviamoci in 3D e in 2D: percorsi, plastici e mappe con la segnaletica dei bambini. Le parole danno i numeri: percorso di sensibilizzazione al numero in fiabe e canzoncine. Sfaccettature in geometria nella scuola dell'infanzia. Giocomatica, acquisizione delle competenze numeriche nei bambini in età evolutiva. Fare matematica nella scuola dell'infanzia: il racconto di una fiaba. Il gioco dei bottoni...
21,00

Un quarto di secolo al servizio della matematica

Un quarto di secolo al servizio della matematica

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2011

pagine: 224

22,00

Pratiche matematiche e didattiche in aula. Atti del Convegno «Incontri con la matematica» (Castel San Pietro, novembre 2009)
25,00

Didattica della matematica e azioni d'aula

Didattica della matematica e azioni d'aula

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2008

pagine: 288

25,00

Allievi, insegnanti, sapere. La sfida della didattica della matematica

Allievi, insegnanti, sapere. La sfida della didattica della matematica

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 296

25,00

Il convegno del ventennale

Il convegno del ventennale

Libro: Libro in brossura

editore: Pitagora

anno edizione: 2006

pagine: 296

Questo volume contiene i testi delle relazioni, seminari, mostre e laboratori presentati nell'ambito del Convegno annuale "Incontri con la Matematica" tenutosi a Castel San Pietro Terme nel novembre 2006.
26,00

Didattica della matematica e processi di apprendimento

Didattica della matematica e processi di apprendimento

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 216

Questo volume raccoglie gli atti del Convegno nazionale "Incontri con la matematica" tenuto a Castel S. Pietro Terme nel 2005. In questo evento ci si concentra ancora sull'apprendimento, questo spiega il titolo di questo convegno. Ma è giunto il momento di cominciare a dedicarsi alla figura cardine del processo di insegnamento-apprendimento, l'insegnante, mediatore tra l'allievo che apprende ed il Sapere. I più attenti coglieranno già, in molte delle relazioni, lo sforzo di premettere all'analisi del comportamento dello studente le convinzioni degli insegnanti che sono l'origine logica, concettuale e causale, del comportamento cognitivo degli studenti. Queste scelte sono il preludio a quel che verrà prossimo convegno. Si ha ferma intenzione di cominciare a costringere l'insegnante a riflettere obiettivamente sulle proprie convinzioni, sul proprio agire, sul proprio modo di essere insegnante, sul proprio stile, sulle proprie competenze. Si comincia da quest'anno, creando un ideale collegamento ponte tra le convinzioni dell'insegnante e gli apprendimenti degli allievi. Ecco allora che quelle difficoltà di modifiche "politiche" passano in secondo piano, di fronte alla professionalità auspicata per gli insegnanti. La consapevolezza, l'assunzione di responsabilità, la definizione del ruolo, non sarà più questione istituzionale, ma personalizzazione auspicata da un'accentuata sensibilità.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.