Plus: Manuali
L'ordinamento repubblicano. Raccolta coordinata e aggiornata di testi normativi fondamentali. Testi aggiornati al 30 giugno 2005
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 184
Si tratta dell'aggiornamento 2005 del volume "L'ordinamento repubblicano. Raccolta coordinata e aggiornata di testi normativi fondamentali" (testi aggiornati al 30 giugno 2005). L'opera offre una ampia selezione dei testi normativi fondamentali che caratterizzano l'ordinamento vigente della Repubblica Italia. Il volume è articolato in schede numerate autonomamente che riproducono i testi in forma completa, senza stralci o riduzioni.
L'ordinamento repubblicano. Raccolta coordinata e aggionata di testi normativi fondamentali. Opera aggiornata al 30 giugno 2006
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 1635
Si tratta di una ampia selezione dei testi normativi fondamentali che caratterizzano l'ordinamento vigente della Repubblica Italia. L'opera è articolata in schede numerate autonomamente che riproducono i testi in forma completa, senza stralci o riduzioni. La raccolta è suddivisa in 10 sezioni così denominate: Sezione I - Costituzione Sezione II - Dichiarazioni e Convenzioni Internazionali Sezione III - Parlamento e partiti politici Sezione IV - Governo Sezione VI - Disciplina delle fonti normative Sezione VII - Autonomie e garanzie giurisdizionali Sezione VIII - Giustizia costituzionale e politica Sezione IX - Regioni ed Enti locali Sezione X Situazioni individuali e collettive Ciascuna scheda è aggiornata annualmente a data fissa. Il particolare impianto grafico e di impaginazione, senza l'appesantimento di note e rinvii, consente di conoscere immediatamente: 1) la frequente "stratificazione" legislativa che modifica i testi base; 2) le disposizioni di leggi collegate e i dispositivi di accoglimento delle sentenze della Corte Costituzionale che hanno modificato norme o significati normativi. 3) leggi non più vigenti, tuttora significative non soltanto sotto il profilo storico.
Memorie dal sottosuolo e dintorni. Metodologie per un «recupero e trattamenti adeguati» dei resti umani erratici e da sepolture
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 176
I reperti scheletrici umani o qualsivoglia altro resto biologico (ad es. mummie) di interesse archeologico hanno trovato il posto giusto e doveroso fra le cose che rientrano nella sfera dell'Archeologia. Da qualche decina di anni le metodiche antropologiche permettono tanti e così interessanti rilievi sui resti umani che questi ultimi sono divenuti elementi irrinunciabili da parte di qualsiasi studioso, non sprovveduto e non reazionario, che si occupi delle cose del passato. Il manuale è da vedersi come iniziale gradino allo studio di questo tipi di reperti: si interpretano gli antichi gesti intorno al defunto al momento della sepoltura ed i fenomeni conseguenti a quest'ultima; se definiscono le leggi di tutela, la metodologia di scavo degli stessi, un loro recupero adeguato, la loro forma ed essenza anatomica, il loro restauro e stoccaggio in vista dello studio vero e proprio i cui percorsi sono stati precedentemente delineati.
Elementi di fenomeni di trasporto. Manuale per studenti di ingegneria
Roberto Mauri
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 350
La caratteristica distintiva di questo insegnamento è quella di unificare l'approccio fisico e matematico al trasporto di quantità di moto, energia e calore, esprimendoli nei termini di una forza motrice (causa) e del flusso della grandezza trasportata (effetto). Il rapporto tra queste due grandezze è la resistenza, che misura l'entità dell'opposizione del sistema al trasporto e dunque è responsabile della dissipazione dell'energia. In questo testo, risultato di 20 anni di insegnamento, i processi sono descritti anzitutto da un punto di vista macroscopico e fenomenologico, e in un secondo tempo si introducono i bilanci microscopici e si sviluppano i modelli matematici che li descrivono. Questo approccio, è particolarmente adatto alla nuova struttura dei corsi di studio dell'università italiana, dove i fenomeni di trasporto vengono studiati in modo elementare nei corsi della laurea triennale e successivamente approfonditi, quando è il caso, durante la laurea specialistica. Infine, al termine di ciascun capitolo, sono proposti numerosi esercizi, la cui soluzione completa è riportata alla fine del testo e che costituiscono parte integrante del volume.
Elementi di missilistica
Panayotis Psaroudakis
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 110
La visualizzazione?Il frontespizio rappresenta le seguenti immagini: delle linee di corrente del flusso intorno ad un profilo NACA 0010, in Una camera di? Un propulsore a propellente solido; ?condizioni di stallo; Un? Uno scramjet; ? Un turboreattore; ?combustione per turbogas; Un missile in fase di lancio dal bordo di una?Gyro-accelerometro integratore; nave. Le suddette prime sei immagini si riferiscono ai principali argomenti sviluppati nel presente testo. L'ultima immagine si riferisce, invece, al prodotto finale, cioè il missile. Questo testo è stato scritto prevalentemente per il Corso specialistico di Ufficiali dello Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, tenuto presso l'Accademia Navale di Livorno. Tuttavia, nel presente volume si trovano molte informazioni scientifiche di base, riguardanti gli aspetti progettuali e funzionali di missili e di interesse sia di lettori privi di ogni nozione specifica, che di studiosi e specialisti di varie discipline ingegneristiche
L'analisi delle reti sociali. Risorse e meccanismi
Andrea Salvini
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il volume si occupa di alcune delle più feconde applicazioni dell'analisi delle reti sociali (social network analysis) in sociologia, di valutarne le implicazioni sia sul lato teorico che su quello metodologico, e di prospettare i percorsi attuali di innovazione che ne prefigurano ulteriori avanzamenti e ne legittimano la sua diffusione, soprattutto all'estero. Nel testo vengono inizialmente discusse le premesse concettuali dell'analisi delle reti sociali inserendole nel quadro più ampio delle prospettive teoriche della sociologia; successivamente si presentano le modalità di costruzione di un disegno di ricerca empirica coerente con quelle premesse concettuali e si descrivono i più consolidati strumenti di analisi dei dati relazionali. Il libro si sofferma, infine, su alcune delle più rilevanti ed attuali aree di applicazione dell'analisi delle reti sociali in ambito sociologico, in particolare per lo studio del capitale sociale e dell'esclusione sociale.
Sostanze organiche naturali e loro derivati da analoghi strutturali con proprietà antineoplastiche
Renzo Rossi, Fabio Bellina, Adriano Carpita
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 304
Questo volume, contenente oltre 2100 note bibliografiche, è stato scritto con l'intenzione di illustrare quale sia il contributo apportato dagli studi sui composti organici naturali alle conoscenze circa il controllo del cancro. Il volume descrive sostanze organiche di origine naturale, impiegate od impiegabili nel prossimo futuro nel trattamento delle neoplasie, ovvero utilizzabili quali composti guida per la progettazione e lo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali capaci di superare la resistenza delle neoplasie ai farmaci antitumorali già in uso. Vengono illustrate le strutture e la bioattività di agenti chimici, caratterizzati da attività antitumorale, derivanti da piante e da fonti microbiche o marine e sono menzionate le fonti naturali di questi composti; per molti di loro vengono anche forniti dati bibliografici relativi alla loro sintesi ovvero alla loro biosintesi. Queste sostanze, per molte delle quali sono citati lo stato di sperimentazione clinica o preclinica e gli eventuali impieghi terapeutici, sono state qui descritte tenendo conto, ove possibile, del loro meccanismo d'azione.
Meccanica del volo
Carlo Casarosa
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 608
Il volume contiene un'esposizione dei principali argomenti la cui conoscenza è ritenuta opportuna dall'Autore per affrontare per motivi di studio (ma anche professionali) i problemi aeromeccanici dei velivoli. Contiene la determinazione del modello matematico del velivolo, la valutazione delle forze e dei momenti agenti su di esso, la stima delle prestazioni dei velivoli propulsi a getto e ad elica, la valutazione delle caratteristiche aeromeccaniche longitudinali e latero-direzionali, la dinamica longitudinale e latero-direzionale con le caratteristiche di risposta ai comandi. Il Prof. Carlo Casarosa è professore ordinario di Meccanica del Volo presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell'Università di Pisa.
Realizzare l'e-learning: esperienze e casi nelle organizzazioni
Giuseppe Bellandi, Antonella Martini, Luisa Pellegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2005
pagine: 128
Cifre, confronti, mercato, prospettive: questi i termini con i quali fino ad oggi si è affrontato il tema e-learning. Ma cosa è stato realizzato nelle imprese e nelle università? Quali metodi utilizzare per valutare il ritorno dell'investimento? Quali piattaforme tecnologiche utilizzate? Quali le ricadute? Il volume, nato dal forum "Il Tempo dell'E-Learning: Presente e Futuro della Formazione a Distanza", cerca di rispondere a queste domande riportando alcuni contributi autorevoli, tra cui: Roberto Liscia (presidente ANEE), Raoul Nacamulli (Università Milano Bocconi), Ugo Guelfi (Ministero dell'Innovazione e la Tecnologia), Marco Pasquali (Rettore dell'Università di Pisa).
Fondamenti di analisi di segnali biomedici. Con esercitazioni in MATLAB
Luigi Landini
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 254
Tratto dalle lezioni tenute nell'a.a. 2003-2004 al corso di Analisi dei segnali biomedici della laurea triennale in Ingegneria Biomedica a Pisa, uno dei principali obiettivi del libro è quello di introdurre gli studenti a concetti di base e a strumenti metodologici necessari per affrontare corsi avanzati di elaborazione di segnali e immagini biomediche. Nel libro sono frequenti i richiami a problematiche di bioingegneria, per dimostrare praticamente l'importanza degli argomenti trattati nel percorso dell'ingegnere biomedico. Il testo fornisce una trattazione matematica sufficientemente approfondita dell'analisi di segnali deterministici e aleatori, della risposta impulsiva e funzione di trasferimento di sistemi lineari, e include alcuni richiami di calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità. Inoltre sono trattati alcuni aspetti dell'analisi statistica di dati, in particolare la statistica descrittiva e inferenziale e l'impiego della tecnica delle componenti principali per risolvere problemi di analisi multivariata di dati medici. Non mancano importanti momenti progettuali riguardanti le metodologie di analisi e sintesi di filtri numerici e di analisi statistica multivariata.
Disciplina giuridica delle attività tecnico-ingegneristiche. Spunti e approfondimenti
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 224
Disciplina giuridica delle attività tecnico ingegneristiche è il titolo che, almeno a partire dagli anni '90, è stato dato all'insegnamento nel Corso di Laurea in Ingegneria Civile nato per fornire agli studenti le nozioni di diritto indispensabili al futuro esercizio della professione di ingegnere e che è sempre stato composto da quella parte del diritto privato che si riferiva ai diritti reali, alle obbligazioni ed alla responsabilità civile, senza trascurare alcune nozioni fondamentali di diritto costituzionale. La recente riforma dei Corsi di Laurea e l'ampliamento degli insegnamenti giuridici ha fatto sì che l'oggetto dell'insegnamento si ampliasse fino a ricomprendere il diritto urbanistico, la tutela dell'ambiente e dei beni culturali, la legislazione delle opere pubbliche e la disciplina delle certificazioni di qualità. In mancanza di un manuale onnicomprensivo, e a supporto di tutto ciò che lo studente può trovare nei manuali istituzionali delle varie branche del diritto, viene presentata questa Antologia di scritti, che ha una sua specifica funzione didattica per un approfondimento di singole tematiche.
Primo corso di fisica statistica
Enore Guadagnini
Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 224
Questo volume contiene una descrizione degli aspetti fondamentali della fisica statistica, il cui scopo consiste nello spiegare ed interpretare le proprietà termodinamiche dei sistemi macroscopici all'equilibrio termico per mezzo delle proprietà dinamiche e cinematiche dei loro costituenti. Gli argomenti presentati costituiscono una versione parzialmente estesa del contenuto delle lezioni di un corso d'insegnamento semestrale, nel quale i concetti più importanti della fisica statistica classica vengono introdotti ed illustrati attraverso varie applicazioni.