Podresca: Business synergy. Scienze delle abilità umane. Ricerca applicata
Noi protagonisti! Formazione innovativa in azienda
Giancarlo Broggian, Silvana Tiani Brunelli, Silvano Brunelli
Libro: Libro rilegato
editore: Podresca
anno edizione: 2019
pagine: 52
Essere protagonisti nel lavoro è un’esperienza che ogni persona dovrebbe sperimentare. Certo, serve compiere una vera e propria ricerca per trovare il proprio peculiare modo di vivere il giusto protagonismo, ma non dovremmo rinunciare. Essere protagonisti significa sentire passione per il proprio lavoro e avere il coraggio di esporsi. Richiede una grande competenza nel proprio ruolo e la capacità di conquistare l’approvazione degli altri. Serve affrontare e superare ostacoli perché nessun grande risultato viene ottenuto senza tutti questi ingredienti. Essere protagonisti nel lavoro è un concetto immediato che racchiude in sé una grande complessità. Tante sono le implicazioni per coinvolgersi in modo autentico, per affrontare le diverse esperienze con un atteggiamento collaborativo e per portarle a compimento valorizzando le persone. Oltre all’essere protagonisti, un’altra parola è decisiva: noi! Nella nostra azienda abbiamo bisogno di conquistare il “noi”: l’appartenenza, la sinergia, il senso di unione nella squadra e la certezza di collaborare al massimo per realizzare i fini comuni.
Grande squadra. Formazione innovativa in azienda
Silvano Brunelli, Silvana Tiani Brunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Podresca
anno edizione: 2018
pagine: 56
“Grande Squadra” descrive un progetto pilota per l’innovazione in azienda, ideato con originalità e realizzato con entusiasmo, competenza e coraggio. Il progetto, basato sullo sviluppo delle abilità personali, ha conquistato grandi risultati segnando una direzione nuova per il progresso nel mondo del lavoro. La collaborazione è stata affrontata come abilità di relazione da studiare, da applicare in team, da assumere consapevolmente e da interpretare con le proprie eccellenze. Servizi CGN ha scelto di porre la persona al centro e di puntare sulla formazione e sullo sviluppo di relazioni collaborative come fattori centrali della filosofia aziendale. Il Laboratorio “Grande Squadra” si distingue per la sua forza innovativa che si esprime nell’impostazione di fondo, nella sinergia tra azienda e ricercatori-formatori, nel metodo di lavoro, nell’approccio basato sullo sviluppo delle abilità umane e risalta per i numerosi risultati conseguiti. Rappresenta un esempio di crescita personale e professionale nel valorizzare ogni persona, nel far emergere la squadra e nel rendere efficace l’azienda; un esempio di ricerca del miglioramento continuo e di una speciale forma di impegno: fare sino al risultato. Straordinario è il connubio tra il continuo perfezionamento professionale che si eleva verso standard sempre più alti e l’umanità che si manifesta con il sorriso, con l’abbraccio, con mille espressioni imprevedibili e sempre autentiche. Per il suo apporto innovativo e per le conquiste maturate, il progetto “Grande Squadra” pone le basi per un nuovo modello organizzativo.

