Essere protagonisti nel lavoro è un’esperienza che ogni persona dovrebbe sperimentare. Certo, serve compiere una vera e propria ricerca per trovare il proprio peculiare modo di vivere il giusto protagonismo, ma non dovremmo rinunciare. Essere protagonisti significa sentire passione per il proprio lavoro e avere il coraggio di esporsi. Richiede una grande competenza nel proprio ruolo e la capacità di conquistare l’approvazione degli altri. Serve affrontare e superare ostacoli perché nessun grande risultato viene ottenuto senza tutti questi ingredienti. Essere protagonisti nel lavoro è un concetto immediato che racchiude in sé una grande complessità. Tante sono le implicazioni per coinvolgersi in modo autentico, per affrontare le diverse esperienze con un atteggiamento collaborativo e per portarle a compimento valorizzando le persone. Oltre all’essere protagonisti, un’altra parola è decisiva: noi! Nella nostra azienda abbiamo bisogno di conquistare il “noi”: l’appartenenza, la sinergia, il senso di unione nella squadra e la certezza di collaborare al massimo per realizzare i fini comuni.
Noi protagonisti! Formazione innovativa in azienda
| Titolo | Noi protagonisti! Formazione innovativa in azienda |
| Autori | Giancarlo Broggian, Silvana Tiani Brunelli, Silvano Brunelli |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Business synergy. Scienze delle abilità umane. Ricerca applicata |
| Editore | Podresca |
| Formato |
|
| Pagine | 52 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| ISBN | 9788896816233 |

