Polistampa: Corymbos. Letteratura, prosa e poesia
Pianeta poesia. Documenti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 376
Profondo logos
Donatella De Vincentiis Fazzino
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 48
Nella poesia di Donatella De Vincentiis Fazzino, scrive Giuseppe Panella nel saggio introduttivo, "vive quella capacità di sentire in concreto l'evidenza della realtà pur non volendo lasciarsi catturare da essa". Proprio così, la poetessa elargisce pagina dopo pagina con chiara evidenza il magistero della sua esperienza sapienziale.
Nel cuore dell'azzurro
Giancarlo Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 72
"La poesia di Giancarlo Bianchi è mossa e commossa da uno slancio vitale rivolto al divino in una catarsi dove il tempo e l'eterno si fondono fino a identificarsi. Da qui un linguaggio che si svolge in una sorta di enivrement secondo un registro non precostruito, affidato esclusivamente al flusso semantico dell'illuminazione interiore. Ne deriva una 'scrittura' più espressiva che comunicativa in cui le tessere sintattiche sono sconvolte nella chiarezza di quella luce e, magari, un lettore abituato alla 'fabula' piana della narrazione poetica, si trova inizialmente impreparato alla tensione che conduce il tutto ad un vertice pulsante. Occorre dunque avvicinarsi a questa poesia come ad esercizio spirituale nel quale la sintesi finale consiste nel disvelamento di icone e dunque ad un'esperienza visivo-visionaria di natura alchemica. Ma ciò che vorrei sottolineare è il compiuto ossimoro per cui questa poesia mistica dà luce ad un fondamento etico e si può affermare, senza tema di errore, che la pietas qui presente in queste pagine si innerva su una radicale coscienza del tempo. Conclusivamente, la catarsi accennata all'inizio ha così una doppia valenza: mistica e civile insieme" (Franco Manescalchi).
Per mano
Lucia Visconti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 48
Brevi poesie psicologiche e mistiche, al tempo stesso religiose e umane, di grande espressività e intensità, capaci di condurci per mano nel nostro pellegrinaggio terreno. Un viaggio nell'anima umana attraverso dolore e angoscia, un percorso di conoscenza e riscoperta del mistero di Cristo, alla ricerca del senso della vita e della morte.
Argilla azzurra. Diario poetico 2007-2012
Laura Bulleri
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 80
Corre nell'universo il suono. Milano chiama l'Africa il cuore batte al ritmo del djembé. Dove è la madre terra? Sotto di te, viandante. Che vai per le piazze senza soffermarti. Ascolta il frusciare degli alberi radi. Cerca il tuo spazio d'amore.
Dal gene al genio. «Flusso d'inconscienza per Carmelo Bene» teatro
Luciano Fusi
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 48
"Contorte, piegate secondo angoli inusuali, inarcate e tese al limite della indicibilità le parole dell'ultima raccolta poetica di Luciano Fusi, 'La stanza di Haar'". Credo che questo giudizio di Luciano Luciani possa essere assunto come punto di partenza per interpretare l'intera opera di Luciano Fusi, che vive la sua poesia come un evento ed un avvento umano e meta culturale insieme. Infatti, per la sua naturale inquietudine, dialoga con i grandi Dino Campana, Caravaggio, Vincent Van Gogh, Arthur Rimbaud, Carmelo Bene che ci hanno consegnato una visione ultima ed estrema del mondo possibile usando, per questo, elaborazioni linguistiche che vengono dal profondo. Dialogare con i grandi e, comunque, con i visionari. Questa volta l'autore, uomo di teatro, dedica ad uno dei suoi "miti", Carmelo Bene, un poemetto per il teatro in cui voce e scrittura nascono insieme, in una sorta di intuizione che vibra lungo le corde di un "amore totale", auditivo, volto a fare emergere, nello scrivere e nel dire, la figura stessa di Carmelo Bene. E in questa evocazione la poesia di Fusi non si fa didascalica, ma si potenzia nella plasticità della parola ancora non fermata nella pagina.