Polistampa: Economisti italiani
Maffeo Pantaleoni. Il principe degli economisti italiani
Nicolò Bellanca, Nicola Giocoli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 288
Marco Fanno e la cultura economica italiana del Novecento
Antonio Magliulo
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 208
La teoria dinamica nel pensiero economico italiano (1890-1940)
Gianfranco Tusset
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 256
From economists to economists. The international spread of italian economic thought 1750-1950
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 368
Le frontiere dell'economia politica. Gli economisti stranieri in Italia: dai mercantilisti a Keynes
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 464
Vilfredo Pareto. Alle radici della scienza economica del Novecento
Luigino Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 232
Umberto Ricci (1879-1946). Economista militante e uomo combattivo
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2004
pagine: 334
Quella di Umberto Ricci è una figura di intellettuale che si staglia nel panorama novecentesco degli studi di economia per la sua vigorìa scientifica e per la combattività dimostrata nel campo delle ideologie e delle decisioni politiche. In questo libro nove autori ricostruiscono i vari aspetti della sua ricca personalità di studioso e di uomo civilmente impegnato. Essi hanno messo in luce ora l'acutezza dello specialista, ora la forza dissacrante di chi non rinunciò mai a fare della libertà di pensiero e di espressione - anche durante il regime fascista, ricevendone dure sanzioni - una irrinunciabile conquista.