Pontificia Univ. Gregoriana: Documenta missionalia
Maximum Illud. La missione tra storia e attualità
Libro: Libro in brossura
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2020
pagine: 170
All'annuncio di Papa Francesco del Mese straordinario della Missione nell'ottobre 2019, per celebrare il centenario della Dichiarazione Apostolica Maximum Illud di Benedetto XV, il mondo si è chiesto — meravigliato - che cosa un tale documento, così lontano dalla nostra epoca, avesse da insegnarci. Nell'introduzione al presente volume, si sottolinea l'enorme contributo della Dichiarazione al mondo missionario di allora, tanto da meritare il titolo dí magna charta della Missione. Per comprendere íl valore permanente del documento, sí è quindi resa necessaria una sua attenta rivisitazione e un conseguente ed impegnativo sforzo di contestualizzarlo alla situazione contemporanea.
El catecumenado en la misión del Japón del siglo XVI
Jesús López Gay
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1966
pagine: 252
El matrimonio de los japoneses
Jesús López Gay
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 1964
pagine: 196
Enlightenment and tantra. Hindus and christians in dialogue
Bryan Lobo
Libro: Libro in brossura
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2018
pagine: 263
Jésus-Christ et la religion africaine
Luka Lusala Lu Ne Nkuka
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2010
pagine: 188
Il pensiero teologico di Yves Congrar sulla definizione della missione nel periodo preconciliare
Corneliu Berea
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2009
pagine: 388
Il presente studio parte da una domanda: come definire la missione? Ha senso porsi questa domanda a quarant'anni dal Decreto AG nel terzo millennio? La caduta del muro di Berlino, le nuove tensioni internazionali richiedono una risposta da parte dei cristiani. Qui viene scelto il teologo Yves Congar (1904-1995) testimone dei difficili momenti della Chiesa in Francia. Ha vissuto due guerrre mondiali, ha fatto l'esperienza dell'esilio ed è un servitore della Verità.