fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto Cultura: Lettere 32

Il pensiero Anelè

Il pensiero Anelè

Piero Delle Vigne

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 32

A volte qualcuno cambia le forme ed i colori del tuo mondo... alcune volte per resistere, altre per capire... a volte entrambe... a volte cambia i pensieri scontati... a volte cambia il tuo modo di vedere per te in qualcun altro... a volte la somma è il più... a volte un numero non razionale né logico... a volte la somma è altro... è oltre...
5,00

Le carte non sbagliano mai

Le carte non sbagliano mai

Giovanni Gaspari

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 32

In questo racconto semiserio si dimostrerà, una volta per tutte, quanto siano sciocchi, con tutta la loro grettezza e insensibilità, coloro i quali credono solo e soltanto a quello che vedono, a quello che sentono e a quello che toccano.
5,00

Gli alberi del giardino

Gli alberi del giardino

Serena C. Campagnolo

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 32

Una Coccinella parlante racconta storie, misteri e curiosità della vita che brulica nel prato. Due ragazzine ascoltano incuriosite: non avrebbero mai pensato che nel loro piccolo giardino ci fossero così tante cose utili da sapere, vedere, scoprire e a volte da mangiare! Età di lettura: da 8 anni.
5,00

I fiori del giardino

I fiori del giardino

Serena C. Campagnolo

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 32

5,00

A spasso per Padova

A spasso per Padova

Serena C. Campagnolo

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 32

Una passeggiata tra le bellezze archeologiche, artistiche, storiche e le curiosità della città dall'VIII secolo a.C. al Novecento. Età di lettura: da 8 anni.
5,00

Gli abitanti del giardino. Dai piccoli insetti ai grandi «perché»
5,00

Le parole dell'anima

Le parole dell'anima

Marina Corradi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 32

5,00

La belle époque di Marie de Réginer e Gabriele d'Annunzio

La belle époque di Marie de Réginer e Gabriele d'Annunzio

Vanna Valentini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 32

Breve storia romanzata di Marie de Régnier, la cui attività letteraria attraversò felicemente le tendenze culturali della Belle époque. La sua vita e la sua poesia si incrociarono con quelle di Gabriele D'Annunzio, dando vita a una storia d'amore e di amicizia, di complicità e di ammirazione reciproca che non s'interruppe mai del tutto fino alla morte del poeta, avvenuta nel 1937.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.