Psiconline: Punti di vista
Che cos'è la psicoterapia. Un maestro e un discepolo si confrontano
Luca Saita
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 100
In cosa consiste un percorso di psicoterapia? Che cosa fa funzionare una psicoterapia? La psicoterapia è effettivamente necessaria? Un maestro e un discepolo si confrontano giorno dopo giorno cercando di trovare risposta a diversi quesiti, per comprendere e analizzare l'essenza e gli effetti anche dirompenti della psicoterapia. Il lettore si troverà catapultato nei dialoghi dei due protagonisti che si trovano ad affrontare un viaggio allegorico tra diversi temi della psicoterapia. Il maestro e il discepolo s'intrattengono sulle basi della psicoterapia, con i suoi rischi e il suo valore, per cogliere l'importanza delle parole e dei silenzi che la caratterizzano. Si soffermano sui delicati temi della violenza, dell'amore e dell'affetto calati nella cornice familiare e relazionale. L'importanza del pensiero, dell'introspezione ed anche quella di un semplice sogno notturno sono oggetto di altrettanti incontri tra i due che, verso la fine del viaggio intrapreso, tenteranno di dare risposta a uno degli interrogativi più attuali: che rapporto c'è tra la psicoterapia e la felicità? L'autore, prima di intraprendere questo percorso con il lettore, si racconta in un prologo attraverso il quale descrive, ispirandosi alla sua esperienza professionale, quali conseguenze possa avere affacciarsi sull'inconscio e che presupposto indefettibile sia questo per meglio cogliere e realizzare le infinite azioni che l'uomo è capace di compiere per se stesso e per coloro che lo circondano.
Cuore di soldato. Emergenze, traumi, risorse
Rachele Magro
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 107
L'autrice, prendendo spunto dalle proprie esperienze con il mondo militare, ci introduce in un percorso di conoscenza del Disturbo Post-traumatico da Stress attraverso studi e approfondimenti clinici in cui si rispecchiano brani scritti dai pazienti nei loro diari, redatti durante i percorsi terapeutici. Uno sguardo con gli occhi dei militari il cui mondo, che per primo ha sperimentato gli effetti di eventi traumatici sugli uomini, ha cercato di studiarne le possibili implicazioni. L'autrice utilizza la metafora del cuore per dare più forza a quest'organo come sede delle emozioni profonde primarie e più familiari. Attraverso il cuore di un militare e quello dei pazienti che ha incontrato nel suo percorso professionale, racconta la scoperta, la conoscenza e la consapevolezza del trauma e come questo possa passare attraverso ognuno di noi, nella quotidianità e diventare esperienza di tutti. Dall'attentato alle Torri Gemelle riemerge un nucleo traumatico che coinvolge un'intera popolazione se non l'intera umanità. Un trauma che varca i confini di un territorio, che entra dentro i propri confini nazionali, da cui non ci si sente più protetti. L'esposizione a un evento traumatico, a causa del quale sono morte migliaia di persone in una nazione che si riteneva potente e sicura, diffonde il ricordo di una minaccia costante di morte, non controllabile e che può provocare un disturbo che ha le proprie radici nel periodo della Grande Guerra e che si ramifica fino ai giorni nostri.
Costruisci il tuo successo. M.A.D.E. Se ancora non hai raggiunto il tuo obiettivo, forse stai sbagliando strategia
Fabio Pandiscia
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2012
pagine: 255
Passo dopo passo, l'autore analizza i fattori che spingono le persone ad auto limitarsi: la paura di prendere decisioni, la convinzione - errata - che solo pochi possano ottenere quello che vogliono nella vita, la mancanza di organizzazione per raggiungere le proprie mete. Con un percorso lineare e progressivo, l'autore spiega le teorie utilizzate nei suoi corsi per migliorare il rapporto con il nostro inconscio ed i reali desideri della nostra mente. Ognuno di noi può decidere praticamente qualunque cosa. Ognuno di noi decide ogni giorno, non esistono quindi persone che non decidono; magari alcuni decidono con difficoltà, ma non è possibile non prendere decisioni. Il cambiamento è essenziale nella nostra vita, avviene naturalmente, non è cosi per il miglioramento, quello dipende da noi. In questo libro vengono svelate le paure, le credenze e i vantaggi secondari nascosti dietro ogni obiettivo mancato. In esclusiva, viene inoltre presentato il metodo MADE, messo a punto dall'autore attingendo alla Psicologia analogica, alla Gestalt, alla PNL e altro ancora: un metodo innovativo che permette di entrare in contatto con il proprio inconscio e sfruttare al meglio le capacità che ognuno possiede per raggiungere davvero gli obiettivi che ognuno di noi sogna nel lavoro, in famiglia, nella vita di tutti i giorni.
Occhiali per la felicità. Strategie per ottenere il meglio da te e dalla tua vita
Gianpaolo Pavone
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 190
Questo libro è stato creato per tutti coloro che vogliono ottenere risultati straordinari nella propria vita! Ti sei mai chiesto perché i sogni di alcuni restano nel cassetto, mentre quelli di altri diventano realtà? Cosa rende alcune persone serene, capaci e sicure, mentre altre raccolgono poco o nulla dai loro sforzi? Quante volte nel corso della nostra vita a causa di "banali imprevisti" abbiamo trascurato le persone o i progetti più importanti? Quante altre abbiamo smesso di programmare i nostri piani perché troppo impegnati a smaltire l'arretrato o le richieste e i desideri di altri? Ti sei mai domandato anche solo per un attimo, cosa differenzia chi vive ogni momento con entusiasmo raggiungendo risultati strepitosi, da chi si perde nel disordine della vita? La risposta a tutte queste domande è molto semplice: hanno deciso di essere i "disegnatori" del proprio tempo, i "capitani" del loro destino, i "maestri" della loro vita, ed usano dei programmi straordinariamente validi ed efficaci.
Relazioni d'amore. Star bene con se stessi e con gli altri
Cecilia Mariotto
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 119
"Cosa significa per me l'altro?" Questa è la domanda che ha prodotto in Cecilia Mariotto, psicologa e counselor, la necessità di scrivere questo libro che è dedicato a chi desidera osservare cosa c'è in quello spazio invisibile tra sé, e le persone che si amano come famiglia, figli, compagni, amici. Un volume che in realtà racchiude un viaggio dentro una parte profonda di se stessi, quella parte che non sempre si riesce a vedere ma che si sente forte e vibrante. È un viaggio che vuole dare un senso possibile a quegli intrecci, a quei sentimenti che ci rendono parte di un mondo fatto di esseri umani.
C'era una volta la psicanalisi. L'epopea di Maria e Mario Rossi
Piero Priorini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 220
Già da molti anni osservatore attento e preoccupato del decadimento culturale in atto nella società moderna-occidentale, Piero Priorini - psicologo, psicanalista junghiano, ipnologo - in questo libro affronta ancora una volta il tema a lui tanto caro del ruolo svolto dalla "psicologia del profondo" nel recente passato dell'uomo, nel suo presente e nell'immediato futuro. Solo che questa volta, dismessi i panni di "moderna Cassandra", di fronte al precipitare degli eventi, cambia registro e ci parla d'amore. Dell'amore profondissimo che ha sempre provato per i misteri dell'anima umana e per la psicologia del profondo che, a quei misteri, gli ha permesso di accostarsi. Ma non lo fa in maniera retorica, bensì poetica, raccontandoci alcune delle più significative analisi da lui condotte in trentacinque anni di attività. Prende forma cosi l'epopea di Maria e Mario Rossi: storie di vita di uomini e donne la cui identità è celata sotto anonimi pseudonimi, ricostruite attraverso il percorso della loro analisi e celebrate per la dinamica archetipica che in esse si rivela. Prendono vita così, attraverso i gesti quotidiani e comuni della vita dei suoi pazienti, "l'amore fatale" e "l'ombra", "il sacro e il profano", "il rito dello stupro", "il puer aeternus", "l'uccisione dei genitori", "il Don Giovanni", "l'eroe dai mille volti", "l'incontro con la morte" e tanti altri.
I giovani come risorsa. Giovani volontari, psicologi, docenti e social worker nell'esperienza di Gancio Originale Reggio Emilia 1991-2011
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 380
Come è avvenuto in tutto il Nord - ma con caratteristiche spesso più esasperate - il territorio della provincia di Reggio Emilia è stato investito, a partire dal dopoguerra, da un poderoso e rapidissimo processo di trasformazione che nell'arco di due generazioni l'ha condotto da una realtà preindustriale ed agraria ad una dimensione dapprima industriale e poi post-industriale e terziarizzata. Da ultimo l'arrivo di un flusso migratorio imponente ha inciso sulla realtà sociale reggiana, sconvolgendola ulteriormente. I rischi di anomia e di sofferenza mentale in una situazione simile sono altissimi. Gancio Originale è un gruppo di volontariato giovanile, nato vent'anni fa a Reggio Emilia al fine di predisporre delle risposte adeguate a vari problemi dell'età evolutiva a partire da una riflessione e da un'analisi puntuale di queste trasformazioni e della loro ricaduta sul piano psicosociale. Sono settemila i giovani volontari delle superiori che in questo ventennio hanno prestato gratuitamente la loro opera nei workshop sui temi del disagio minorile, nelle Stanze di Dante su quelli dell'accoglienza dei migranti, in Free Student Box in aiuto agli psicologi che svolgono attività di counselling nei diciotto sportelli presenti nelle superiori della provincia di Reggio Emilia. Questo volume racchiude le riflessioni che lungo questo percorso sono state fatte insieme ai giovani, ai docenti e ai social worker della città e della provincia.
Manuale per famiglie controcorrente. L'accoglienza familiare tra teoria e pratica
Alessandro Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2011
pagine: 281
Questo libro esplora l'accoglienza familiare nelle diverse forme attuate nella società italiana contemporanea. Prende origine dal desiderio di riflettere sulle storie di bambini e di famiglie, e su quanto è cambiata nel tempo la percezione dell'accoglienza nella nostra società, nelle famiglie e nei servizi sociali. L'ambizione è quella di contribuire al ripensamento di concetti e di prassi, rivedendo l'accoglienza senza gerarchie di valore, ma con differenze di ruoli. L'autore, animato da un tranquillo entusiasmo, è divenuto genitore accogliente 25 anni fa. Il tempo necessario per essere in grado di discutere dei problemi dell'accoglienza familiare con l'occhio che ha visto e la mente che nel tempo ha valutato. Ha vissuto l'entusiasmo dell'impresa, le sue difficoltà e le sue sconfitte, sempre con la passione di un vivere al confine, controcorrente. Il processo di restituzione, che questo volume tenta di fare di una esperienza personale vissuta nel collettivo, è un volgersi indietro per vedere il cammino fatto, ma è anche un proiettare in avanti un percorso di vita possibile nell'ambiguità tra bene e male che la nostra società esprime nella sua continua trasformazione. Il libro approfondisce gli aspetti dell'accoglienza tra la teoria e la pratica, sino ad esplorare gli strumenti per essere efficaci genitori adottivi o affidatari nel quotidiano familiare e nel rapporto con i servizi psicosociali.
La meditazione nel percorso educativo. Suggerimenti per genitori, insegnanti, educatori
Catia Belacchi
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 96
Educare non è soltanto portare il bambino al rispetto dell'altro e fargli acquisire conoscenze e competenze. Educare è prioritariamente portarlo al centro di sé, è farlo emergere a tutto campo mettendolo a contatto non soltanto con la sfera intellettiva ma anche con quella corporea, emotiva e spirituale. La scuola ha sempre privilegiato l'aspetto intellettivo a discapito del resto e così è successo e succede in famiglia; la televisione poi gioca un ruolo davvero subdolo nei confronti del bambino perché gli propina programmi vuoti che rispecchiano "valori" esteriori e superficiali propri del mondo degli adulti, lo rende passivo fruitore di storie e programmi decisi per lui da altri e inoltre lo usa come consumatore privilegiato pubblicizzando come indispensabili oggetti veramente effimeri. L'educazione oggi ha ancora senso e la società può avere speranza di cambiamento se si inverte la tendenza finora intrapresa, vale a dire se si mette il sé del bambino, ma anche dell'adolescente, al centro del processo educativo, sia in famiglia sia a scuola.
Mamma melanzana. Passi alla ricerca dell'affetto
Beatrice Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 110
Se anche voi vi siete tante volte chiesti come mai tante relazioni sbagliate, amicizie sbagliate, come mai tante persone indegne nella vostra vita... forse avete avuto anche voi una 'mamma melanzana'! Saperlo vi aiuterà a difendervi e a frequentare persone non verdure.
Diventare nonni è un evento straordinario. Consigli e risposte per vivere al meglio il rapporto con i propri nipoti
Antonio Vita, Domenica Daniele
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 128
La famiglia di oggi è formata da genitori che, nella maggior parte dei casi, lavorano e tornano a casa tardi, tra le ore 18 e 19. I figli, in un periodo di tempo che va dal mattino sino a queste ore di rientro dei genitori, vengono affidati prevalentemente a strutture pubbliche, asili nido, scuole dell'infanzia, ma soprattutto ai nonni. Al mattino si vedono nonni che accompagnano a scuola i nipoti, che portano a passeggio i piccoli, sia nei giardini pubblici, sia nei negozi e centri commerciali. Ai nonni, quindi, vengono affidati i nipoti perché essi sono l'unico rifugio sicuro per i piccoli: i genitori dei bambini sono tranquilli perché i loro figli sono in mani sicure. Non ci sono scadenze di ore per i nonni.
Dipendenze senza sostanza. Prevenzione e terapia. Atti del Convegno (Firenze, 8 novembre 2008)
Libro: Libro rilegato
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 152
Il volume raccoglie gli atti del 1° Convegno Nazionale "Dipendenze non da sostanza: terapia e prevenzione", svoltosi a Firenze l'8 novembre 2008. Le nuove dipendenze, tra queste le internet dipendenze, la dipendenza da cellulare, il gioco d'azzardo patologico, la dipendenza sessuale, la dipendenza affettiva, lo shopping compulsivo, la dipendenza da lavoro si caratterizzano per l'assenza di una dipendenza da sostanza, ma per la presenza di distorsioni dello stile cognitivo, comportamenti compulsivi e problematici, ossessioni, disturbi di personalità, difficoltà relazionali e affettive, isolamento e ritiro sociale. Ansia, depressione, pensieri a contenuto ossessivo, compulsioni, compromissione della qualità della vita e delle capacità critiche e ideative, basso livello di autostima, centralità del comportamento dipendente sono comuni alle diverse dipendenze. Particolare attenzione va posta alla trasversalità anagrafica, sociale ed economica delle nuove dipendenze che coinvolgono bambini, adolescenti, adulti, anziani, maschi e femmine. I contributi dei Relatori del Convegno, qui raccolti, offrono al lettore studi, dati, riflessioni, conoscenze, tecniche di intervento in merito alle nuove dipendenze, fenomeno recente nel panorama scientifico-culturale italiano.

