Qudulibri: Locanda Redinoce
Lettere dai frammenti dell'anima
Natasa Cvijanovic
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2019
pagine: 208
Questo romanzo, scritto per i ragazzi, pensato in particolare per “giovani adulti”, ma rivolto equanimemente a insegnanti, genitori e nonni, nasce con l’intento di instillare nel lettore la curiosità, o la nostalgia, per la scrittura epistolare, anche attraverso la presenza di veri manoscritti. In un mondo caratterizzato dalla comunicazione breve e veloce, come quella offerta dai Social e dagli Smartphone, l’autrice offre un’alternativa aggiornata al nostro secolo: l’epistolario, la scrittura a mano, la ricerca di una bella e personale grafia. La protagonista, Helene, è una giovane insegnante di lettere, vive a Trieste e viene colpita da una tragedia. Giorno dopo giorno, cerca di rimanere ancorata alla vita, risalendo faticosamente la china, ma la sua è una battaglia solitaria e irta di ostacoli. In questo percorso difficile, solo poche persone riescono a oltrepassare la bolla nella quale è rinchiusa: suo figlio, le sue corrispondenti e due insoliti uomini. Attraverso il loro sguardo e quello immaginario, ispirato alla fotografa bavarese Helene Hoffman, cui deve il nome, la protagonista comprenderà le possibilità e il potere della resilienza. Età di lettura: da 10 anni.
Lino e i suoi nuovi amici. Ediz. ad alta leggibilità
Pietro Ruatta, Davide Ruatta
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2019
pagine: 40
Chi è Lino, che arriva alla Locanda Redinoce, la collana per piccoli e giovani adulti di qudulibri, con quel piglio curioso, amichevole e generoso? Lino è nato in un campo ai piè del monte / ed è un piccolo e vispo topolino / che d’inverno, quando fuori tira il vento, / per scaldarsi alla nonna sta vicino. Non riesce a star fermo e ogni incontro, sia con i nuovi amici animali che con ogni forma vivente, gli provoca stupore e meraviglia. Quattro racconti che guideranno i più piccini nello svolgersi delle quattro stagioni, durante l’incontro con una tribù di formiche rosse, l’amicizia speciale col fiordalisoFiò e con il cane Poldo, fino al culmine dell’estate e delle feste tra monti e valli, insieme ai topini campagnoli. Pietro Ruatta ritrae le storie con efficaci pennellate ispirandosi al territorio in cui vive da diversi anni, nella splendida cornice dell’Appennino Tosco Emiliano, di cui conosce tanti segreti e peculiarità... Età di lettura: da 7 anni.
Di famiglia in famiglia
José Nesis, Paula Szuster
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2019
pagine: 40
Pensi che la tua famiglia sia unica? Hai proprio ragione, ma prova a consultare la cartella viaggiatrice dei “Camminatori”. È passata di casa in casa, di camminatore in camminatore, per permettere a ognuno di presentarsi e raccontare con chi vive, cosa fa di solito, cosa gli piace e tutto quello che ha voglia di condividere con gli altri. E così ha viaggiato, di famiglia in famiglia, fino a completare il giro. Grazie alla cartella viaggiatrice ci siamo conosciuti meglio e ci siamo resi conto che siamo tutti diversi. Così come lo sono le nostre famiglie, anche se in molte cose si assomigliano tutte, comunque uniche! Noi abbiamo trasportato questo itinerario da un altro paese e da un’altra lingua e ora ti va di condividerlo con noi? Inizia a sfogliare questa splendida cartella, dove troverai tante famiglie con molti personaggi simpatici e interessanti. Età di lettura: da 7 anni.
La vera storia del fantasma Bisciarino
Antonella Dughero
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2016
pagine: 56
Una storia dove i bambini si intrufolano, s’intrecciano nei canali del popolo delle giuggiole, che vive sotto di noi, a nostra insaputa. Streghe e perfide comari, seta e viaggi, avventure che escono dai confini narrate col suono degli alberi del Navile. Una voce tiepida, che mescola la grazia del cervo e la forza dei lupi. Età di lettura: da 7 anni.
Nonne e identità. La storia di Abuelas de Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati
Carla Baredes, Ileana Lotersztain
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2016
pagine: 54
Questo libro narra una parte ancora in ombra della storia argentina, ma racconta anche la parte luminosa che da essa scaturì: la nascita di Abuelas de Plaza de Mayo e le formidabili azioni che portarono e portano avanti le Abuelas per ritrovare i loro nipoti, restituirli alle proprie famiglie e far loro ritrovare l’identità. Le Abuelas dimostrano l’importanza della lotta collettiva a favore della democrazia e nella difesa dei diritti umani. Il loro lavoro ci lascia un messaggio contro l’indifferenza e l’impunità, a favore della pace e della non violenza. Solo conoscendo e tenendo presente la loro storia, che è quella di tutti, potremo sperare a che questo non succeda mai più.
Maya. Il mondo degli spiriti
Gaius J. Tsaamo
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Nonno Eyala era un po' più giovane rispetto a nonno Momo, era anche più basso, aveva un volto che non esprimeva niente, uno sguardo di ghiaccio, anche se qualche volta si riusciva a percepire dal suo viso una certa tristezza. I suoi capelli erano corti e tutti bianchi. Andava molto spesso a stare lì, in piedi accanto a quell'albero, ma di solito lo faceva di sera, prima di andare a letto. Maya non si ricordava di averlo mai visto in quella posizione così presto la mattina. Non volendolo disturbare, Maya si avvicinò lentamente, sperando che non si accorgesse della sua presenza. Andò a mettersi dietro l'albero facendo sporgere la testa da un lato per osservare meglio suo nonno. Si era sempre chiesto perché lo faceva, perché suo nonno andava sempre a mettersi lì, senza far niente, senza dire una parola". Età di lettura: da 10 anni.
Dario e i pirati del pozzo. Dal Parco Grosso al Canale Navile. Volume 2
Antonella Dughero
Libro
editore: Qudulibri
anno edizione: 2015
pagine: 40
"Fare leva sull'immaginazione del bambino è forse il modo migliore per incoraggiare la fiducia in loro stessi." Così afferma Philip Schultz, nel suo libro "La mia dislessia", e così Antonella Dughero pensa si debba dire della fiaba, della musica e di quanto trasmesso con amore. È stato bello far rinfrescare i bambini all'ombra degli alberi del parco per far vivere loro un'esperienza estiva, che si è trasformata nella preparazione di un canovaccio per un'ambientazione, un racconto del territorio: l'esperienza ha creato una fiaba. Le fiabe possono nascere in questo modo, diventare una necessità espressiva dei luoghi e delle persone. Età di lettura: da 7 anni.
Annetta e la bordasca
Antonella Dughero
Libro
editore: Qudulibri
anno edizione: 2015
pagine: 36
Il progetto "Rivestiamo il Navile" nasce per permettere alle nuove storie, alle nuove fiabe, ai nuovi suoni, colori e sapori di intrecciarsi, di ascoltarsi, di raccontare. L'idea è nata grazie ad una collaborazione con il centro Villa Ghigi che gestisce il meraviglioso spazio, prima aule didattiche, del Parco Grosso. È stato bello far rinfrescare i bambini all'ombra degli alberi del parco per far vivere loro un'esperienza estiva, extrascolastica. La preparazione di un canovaccio per questa esperienza ha creato una storia, un'ambientazione, una fiaba del territorio, le fiabe nascono così, da sole, sono una necessità espressiva dei luoghi e delle persone e raccontano cose che ognuno è libero di leggere a modo suo. A far sì che le nuove storie, cioè le nuove fiabe, scorrano, come acqua dalla fonte, e si facciano raccontare, a permettere che i bambini si orientino e comprendano il mondo attraverso il fiabesco. La mappa del Navile diventerà così "un'isola che c'è": dal Grosso Tasso, dalla storia della Bordasca partiamo, poi la Fornace, sarà forse la Fornace la prossima a condurci in chissà quali avventure? Età di lettura: da 7 anni.
La gita di classe
Moni Nilsson
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2014
pagine: 176
Questo è un romanzo sulla molteplicità dell'identità. La voce narrante di questa storia è Malin. Dopo sei anni dalla fine della scuola ritrova il diario di sesta e mentre è in aereo, sopra l'Atlantico, comincia a rileggerlo: improvvisamente prendono forma davanti a lei i vecchi compagni, rammentandole che tutte le persone possono avere un ruolo da protagonista nella propria vita. Oskar, Rasmus, Edvin: attraverso il suo diario, Malin puntella tante storie in una storia. Il passaggio ad un nuovo ciclo di studi, lo smembramento della classe per decisioni superiori. Una narrazione da far sfogliare fin dalle scuole medie e agli adolescenti che già desiderano riflettere sul proprio scatto di crescita; ai genitori e agli insegnanti attenti alle qualità dei loro ragazzi. Questo volume è stato realizzato in OpenDyslexic che è un carattere ideato per i bambini e per i ragazzi con problemi di dislessia al fine di migliorare la leggibilità dei testi. Età di lettura: da 12 anni.
Il problema di Nath
Gérald Tenenbaum
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2023
pagine: 170
Nath, 13 anni, subisce la derisione della sua professoressa e le prese in giro dei suoi compagni, giusto qualche settimana prima di una prova decisiva per il suo avvenire. Scoraggiato, ma caparbio, Nath troverà rifugio da Serge, un vecchio amico di famiglia. Insieme vivranno insolite avventure in cui, tra la vita e la morte, la matematica si rivelerà un passaggio obbligato. Nath scoprirà allora di cosa è capace... Una storia che dà una sonora smentita a coloro che credono che “per la matematica bisogna essere dotati...” Età di lettura: da 12 anni.

