fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana: Introduzioni e trattati

Breve corso di vita consacrata. Appunti di teologia e spiritualità

Breve corso di vita consacrata. Appunti di teologia e spiritualità

Pier Giordano Cabra

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 272

Una guida per una prima introduzione al mondo e alla realtà della vita consacrata. Nella sua prima parte il testo presenta le linee teologiche e spirituali della scelta di vita religiosa, scaturite dalla riflessione sui diversi momenti storici e sulle diverse situazioni della ricerca di Dio, lungo i secoli, ad opera di uomini e donne innamorati di Cristo. In una seconda parte offre i più sicuri riferimenti biblici della vita consacrata, ai quali fanno seguito i fondamenti teologici secondo il sentire della Chiesa, a partire dal Concilio Vaticano II, fino all'Esortazione apostolica "Vita consacrata".
17,00

Corso fondamentale di spiritualità

Corso fondamentale di spiritualità

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2006

pagine: 624

La teologia e la spiritualità sono legate strettamente l’una all’altra. Pertanto,la spiritualità non è una occupazione devota, rivolta all’interiorità dell’uomo. Essa, piuttosto, mette in discussione lo spirito dei tempi e scende in campo quando si tratta di determinare il corso futuro dell’uomo e del mondo. Essa getta un ponte per superare i fossati che separano una teologia senza spiritualità e una spiritualità senza teologia. Il Leit-motiv della spiritualità è: «Apri i tuoi occhi, porgi il tuo orecchio,sciogli la tua lingua e dischiudi il tuo cuore». Questo Corso Fondamentale è edito a cura dell’Istituto per la Spiritualità dell’Università di Münster, in Germania, ed è una introduzione alle tematiche attuali della spiritualità che aiuta, nello stesso tempo, ad orientarsi dentro l’ampio panorama delle più importanti questioni spirituali.
50,00

Parlare di Dio ai bambini. Ovvero educazione religiosa dei genitori e degli educatori
11,00

Lo spirito Santo, questo sconosciuto. Scoprire la sua esperienza e la sua persona

Lo spirito Santo, questo sconosciuto. Scoprire la sua esperienza e la sua persona

René Laurentin

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 664

Viene chiamato «Dio ingoto», «Il grande Sconosciuto». Eppure da duemila anni, cristiani e non cristiani scoprono la sua luce e la loro vita ne risulta cambiata. Ogni persona è chiamata a fare questa scoperta, perché lo Spirito Santo travalica le frontiere della Chiesa: «Riempie la faccia della terra», dice la Scrittura, perché lo Spirito Santo interpella le coscienze anche al di là del Cristianesimo. Per coloro che lo captano, diventa un «fonte zampillante dal più profondo delle nostre viscere» (dal nostro subconscio. Lo Spirito Santo è anche il fuoco dell'amore divino, un fuoco a combustione lenta nelle nostre esigenze terrene: la più nascosta delle meraviglie da scoprire, discreta e vicina. Opera densa, nata dallo studio e dall’esperienza vissuta in tante comunità. Opera completa, che con un linguaggio accessibile a tutti percorre il cammino biblico, storico, esperienziale e di riflessione sistematica.
47,00

Molte Chiese cristiane un'unica Chiesa di Cristo. Corso di ecumenismo

Molte Chiese cristiane un'unica Chiesa di Cristo. Corso di ecumenismo

Giovanni Cereti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 336

Il movimento ecumenico è in crisi, l'unità dei cristiani rappresenta un'utopia irrealizzabile? No, risponde quest'opera, che sin dal suo titolo, rivela la propria tesi fondamentale. Nell'unica Chiesa di Cristo, concepita come una comunione di chiese locali, ci sono stati dissensi e divisioni che hanno portato le diverse Chiese cristiane a rompere la comunione eucaristica e a opporsi fra loro, senza che tuttavia sia venuta completamente meno fra i cristiani una comunione di fondo, radicata nel battesimo e nella comune fede evangelica. Ciò consente anche ai cattolici di riconoscere il carattere ecclesiale delle altre comunità cristiane oggi esistenti, anche se non sono attualmente in piena comunione con la Chiesa cattolica. Tutti i battezzati e tutte le Chiese cristiane per dono di Dio vivono all'interno dell'unica Chiesa, in un certo grado di comunione. Il movimento ecumenico tende a far crescere tale comunione sino alla sua pienezza visibile, di cui segno per eccellenza è la partecipazione alla stessa mensa eucaristica. Il volume si presenta come una grande revisione di vita. La prima parte "osserva" i fatti, ripercorrendo la storia dei conflitti e delle divisioni fra i cristiani e delle vie seguite per mantenere o ricomporre l'unità. La seconda parte "giudica" gli avvenimenti alla luce della Parola di Dio, rilevando il disegno divino sull'unica Chiesa e indicando la strada per ristabilire la piena comunione: una più profonda conversione a Cristo e lo sviluppo di un'ecclesiologia di comunione, capace di fare spazio al pluralismo e alle legittime diversità. La terza parte invita all'azione, analizzando concretamente le vie da percorrere nel cammino verso la piena comunione: "ecumenismo spirituale", "ecumenismo secolare" e testimonianza comune, "ecumenismo pastorale" e dialogo della carità, "ecumenismo dottrinale" e dialogo teologico, riforma e rinnovamento di tutte le chiese. La quarta parte infine allarga le prospettive dell'ecumenismo ai rapporti dei cristiani con gli ebrei, con i credenti della altre religioni, e con l'intera umanità.
25,00

Gesù uomo libero. Lineamenti di cristologia

Gesù uomo libero. Lineamenti di cristologia

Christian Duquoc

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 176

11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.