fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ripostes: Economici rispostes

Servitù e grandezza militare

Alfred de Vigny

Libro

editore: Ripostes

anno edizione: 2007

pagine: 156

10,00 9,50

L'intima immagine. Incontro con Virginia Woolf

Anna Carelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ripostes

anno edizione: 2007

pagine: 107

12,00 11,40

Un uomo qualunque

Un uomo qualunque

Loredano Matteo Lorenzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2020

pagine: 153

«Il protagonista del romanzo Un uomo qualunque è decisamente un personaggio originale, che suscita allegria e malinconia allo stesso tempo. Un sarto decisamente creativo che si muove in un contesto surreale apparentemente con maestria e leggerezza, ma che nasconde soprattutto a se stesso la vera causa che lo porta a voler essere a tutti i costi straordinario. Questa narrazione ironica, affabulante, fantastica, in realtà ci mostra un uomo senza equilibrio che vive una continua tensione emotiva volta a disaggregare i ricordi del passato, ma l'esperienza della vita lo conduce al risveglio della coscienza e a maturare la consapevolezza che l'ordinario è più straordinario dello straordinario, in condizioni di massima normalità infatti, cioè di profondo equilibrio matura ciò che definiamo straordinario, non succede mai il contrario. Alla fine di questo racconto esilarante fra trine, ortaggi, fiori e gorgiere, il nostro sarto finalmente rimuove i suoi scheletri dall'armadio e raggiunge il suo equilibrio diventando nella sua ordinarietà, questa volta davvero un essere straordinario.» (Anna Carelli)
9,90

Sognare in due

Sognare in due

Loredano Matteo Lorenzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2020

pagine: 93

9,90

Mastro Spadò

Mastro Spadò

Loredano Matteo Lorenzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2020

pagine: 122

"Mastro Spadò è un'opera eccitante e commovente al tempo stesso, ricca di storia e cosparsa da una serie di perle emozionali lungo tutto il cammino narrativo. Il protagonista del romanzo è un bambino che riesce a guardare la realtà in un modo diverso dagli altri: attraverso la sua immaginazione. L'autore utilizza abilmente la voce del piccolo protagonista per raccontare l'importanza di trovare un balsamo per l'anima soprattutto in periodi in cui è necessario andare oltre la sopravvivenza. La storia si svolge in un tempo che definirei circolare, proprio perché è il tempo dell'anima che percorre tutte le strade forse per raggiungere quel punto dal quale non partì mai. Lungo il tragitto tutto accade e in questo viaggio affascinante tra antico e moderno, tra reale e irreale, tra dramma e ironia, ci accorgiamo che la meta cammina al nostro fianco verso la forma perfetta che deve distruggersi per compiersi. I bambini si sa hanno organi misteriosi di presagio e di corrispondenza e questo libro ha il grande merito, tra gli altri, di risvegliare il fanciullo che è in noi. In questo scorrere e ritornare la bellezza della narrazione ci permette per un momento di dimorare al centro, trascendendo il tempo e consacrandolo. L'alchimia è riuscita." (Anna Carelli)
9,90

La maiuscola di Osvaldo

La maiuscola di Osvaldo

Loredano Matteo Lorenzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ripostes

anno edizione: 2019

pagine: 132

Un racconto impregnato di due diverse modalità espressive, un continuo corrispondere tra immagine e parola che intrecciandosi ampliano i significati e li fanno debordare in nuovi campi percettivi. Un romanzo che si fonda su un ordito che procede per richiami, echi e sfumature che si disfano e si coniugano fino a giungere a una ricomposta divertita e ironica figurazione espressiva. La maiuscola di Osvaldo nasce da un raffinato esercizio linguistico che saggia ogni possibile confine della fascinazione segnica. Un romanzo intelligente, molteplice, a tratti surreale che ci interroga e s'interroga tra l'altro, sul significato profondo della "Poesia". Un romanzo che si fa amare perché questo mondo spoetizzato, ama sempre ciò che non possiede se non nel ricordo contemplato dall'anima. Una narrazione accattivante in cui l'autore con grande abilità e sensibilità riesce a simboleggiare il destino dell'arte che, attraverso la parola, suono o immagine, si può considerare la vera rappresentazione della "tessitura dell'essere". (Anna Carelli)
9,90

Pagina d'autunno

Pagina d'autunno

Pablo Neruda

Libro

editore: Ripostes

anno edizione: 2007

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.