Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur saggi

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

Maurizio Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 272

L’invasione russa dell’Ucraina ha rappresentato il momento di frattura dell’ordine internazionale scaturito dalla fine della Guerra fredda. Il conflitto innescato da Putin nel cuore dell’Europa ha reso evidente che sul pianeta agiscono quattro grandi attori così influenti che, come propone Maurizio Molinari in questo libro, per loro può essere rispolverata la definizione di “imperi”: Russia, Unione Europea, Stati Uniti e Cina popolare. Ognuna di queste potenze è oggi impegnata in una partita per la leadership globale, che si dispiega anche sul piano militare. L’autore, da sempre attento osservatore della politica internazionale, ci aiuta a capire quali esiti può avere questo confronto, spiegandoci – anche grazie all’uso di mappe – la portata dei mutamenti in corso, con una particolare attenzione al ruolo dell’Italia nel nuovo scacchiere che va delineandosi: il Mediterraneo allargato. Un’analisi attenta che permette al lettore di comprendere appieno la portata dei fenomeni in atto, perché solo così sarà possibile disinnescare le minacce che il mondo dovrà affrontare.
16,00
Ferite ancora aperte. Guerre, aggressioni e congiure

Ferite ancora aperte. Guerre, aggressioni e congiure

Paolo Mieli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 304

"Le ferite del passato non si cicatrizzano mai. Niente può considerarsi definitivo per quel che attiene alla ‘guarigione’, più o meno apparente, dalle lesioni prodottesi anni, decenni, secoli, addirittura millenni fa” scrive Paolo Mieli. E lo si constata anche di fronte all’aggressione russa in Ucraina, e al sangue che scorre da quella frattura storica mai rimarginata. Così, proprio da un saggio sui rapporti tra Kiev e Mosca, prende avvio il percorso di questo volume alla ricerca di quelle lesioni del passato che ancora oggi fanno sentire le proprie conseguenze – dall’assassinio di Giulio Cesare nell’antica Roma alla caccia agli eretici nel Medioevo, da episodi chiave del Risorgimento alla lunga vicenda dell’emarginazione femminile dall’antichità ai giorni nostri. Un testo per capire i legami tra il mondo di ieri e di oggi, in cui l’autore ci mostra in che modo i fatti del passato, all’apparenza così lontani, ci riguardano da vicino. E perché delle ferite ancora aperte occorre prendersi cura.
13,00

Il tiranno. Shakespeare e l'arte di rovesciare i dittatori

Stephen Greenblatt

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 288

Perché qualcuno, si chiede Shakespeare, dovrebbe appoggiare un leader chiaramente inadatto a governare, pericoloso e impulsivo, malvagio e subdolo? Dove sono le istituzioni che dovrebbero impedire di agire sulla spinta di ogni impulso folle? E quali sono i meccanismi psicologici che conducono una nazione a dimenticare i propri ideali e persino il proprio interesse? In un saggio sorprendente e di assoluta attualità, Stephen Greenblatt parte dai testi di Shakespeare per gettare una luce inedita sia sulla figura del tiranno sia sul carattere delle masse e dei loro agitatori. Alternando estratti delle più famose opere shakesperiane con episodi storici, analizza alcuni elementi fondamentali per comprendere la politica moderna, come la fragilità improvvisa delle istituzioni, il disordine delle classi dirigenti e la rabbia populista alimentata dalle crisi economiche. Una prospettiva inedita sul rapporto tra leader e popoli, un’esortazione a riscoprire quello spirito popolare di umanità che per Shakespeare costituì per sempre l’unica vera speranza, perché “si può soffocare, ma mai spegnere del tutto”.
13,50

Soldi. 10 parole per capire come funziona l'economia oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 240

Oggi più che mai l’economia sembra essere al centro di ogni scelta politica e personale, ma districarsi tra i suoi meccanismi non sempre è facile: quali sono infatti le dinamiche che governano il sistema economico contemporaneo? Come arrivano fino a noi le merci e i prodotti che usiamo ogni giorno? In che modo le crisi bancarie e la finanza influenzano i nostri risparmi e la nostra vita? E in che modo ciascuno di noi influenza l’economia con il suo lavoro, i suoi acquisti e i suoi consumi? Dopo il primo volume Guerre dedicato alla geopolitica, prosegue la collaborazione tra BUR e la rivista “Internazionale” per approfondire uno dei temi di attualità più presenti sui media e nei pensieri delle persone: l’economia. Per aiutare il lettore a orientarsi tra le questioni più delicate e spesso sfuggenti della situazione economica attuale, Soldi raccoglie una selezione di approfondimenti inediti dalle principali testate del mondo e delinea le questioni chiave dalla cui comprensione non si può prescindere: dalla logistica al lavoro, dalle banche all’inflazione, dalle materie prime ai consumi, dalla disuguaglianza fino ad arrivare alla sostenibilità. Una raccolta di interventi autorevoli e accessibili, una guida indispensabile per vivere e muoversi con consapevolezza nel mondo globalizzato contemporaneo. Con l'introduzione di Alessandro Lubello e con la postfazione di Stefano Feltri.
18,00
Viaggio al centro dell'orchestra. La vita segreta della musica classica tra direttori e solisti, prove e strumenti, disastri e colpi di genio

Viaggio al centro dell'orchestra. La vita segreta della musica classica tra direttori e solisti, prove e strumenti, disastri e colpi di genio

Nicola Campogrande

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 176

Quando pensiamo alla musica classica, la prima cosa che ci viene in mente è un’orchestra, al punto che nell’immaginario collettivo “musica classica” e “orchestra” vengono spesso associate in modo quasi inscindibile. Ma che cosa sappiamo davvero di un’orchestra e di come funziona? Che ruolo hanno i diversi strumenti e come si combinano tra loro? Che cosa fa un direttore e in che modo guida i musicisti? Nicola Campogrande – tra i massimi compositori italiani – mostra in questo volume cosa accade dentro il “condominio dell’orchestra” prima, durante e dopo un concerto, racconta l’evoluzione delle formazioni orchestrali nel tempo, spiega i meccanismi con cui i musicisti contribuiscono alla costruzione dell’armonia collettiva e svela segreti e retroscena dei brani da concerto più amati. Una guida all’ascolto per curiosi e appassionati, un volume unico per immergersi nella meraviglia della musica orchestrale. Perché, come spiega l’autore, “la bellezza, l’emozione, la sorpresa, l’eccitazione, la gioia regalate da un brano suonato da un’orchestra sono doni preziosi; e un ascolto più consapevole può moltiplicarli, lucidarli, renderli più intensi”.
15,00
Introduzione alla realtà totale. Saggi sul pensiero pedagogico e sociale di Luigi Giussani

Introduzione alla realtà totale. Saggi sul pensiero pedagogico e sociale di Luigi Giussani

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 368

Luigi Giussani (1922-2005) aveva una personalità dirompente, la sua testimonianza di fede è stata ed è tuttora straordinariamente contagiosa e ricca di frutti, ma non si renderebbe adeguatamente conto di essa e della sua peculiare fecondità di risultati se ci si dimenticasse che nella sua proposta generativa di affinità e di popolo si esprime una genialità di pensiero. Gli esiti di molte sue riflessioni in ambito teologico, filosofico e pedagogico hanno infatti un marcato carattere di originalità e hanno profondamente, seppure a volte sotterraneamente, influenzato la cultura contemporanea. Egli è stato e ha voluto essere con tutte le sue forze un educatore, consapevole che dall’educazione dipende la fioritura di ogni essere umano e l’assetto dell’intera società. Dalla viva esperienza sul campo, dal suo personale e instancabile coinvolgimento con migliaia di giovani e di adulti, hanno preso forma le intuizioni portanti di un pensiero pedagogico “corrispondente all’umano”, che non si lascia confinare in un tempo storico determinato, ma si offre con intatta pertinenza e forza di provocazione al nostro presente. Il Centenario della nascita è stata una circostanza propizia per illuminare ulteriormente il pensiero di Luigi Giussani, la sua originalità e le sue ancora largamente inesplorate virtualità. Il presente volume – il terzo dei tre progettati in occasione del Centenario, rispettivamente dedicati al suo pensiero teologico, filosofico e pedagogico-sociale – curato da Carmine Di Martino, raccoglie testi di pedagogisti, sociologi, economisti e giuristi dell’attuale panorama culturale italiano e internazionale.
18,00
La leadership compassionevole. Come i leader empatici conquistano i cuori e raggiungono gli obiettivi

La leadership compassionevole. Come i leader empatici conquistano i cuori e raggiungono gli obiettivi

Donato Tramuto

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 420

I leader compassionevoli non sono deboli. Anzi: sono leader consapevoli che hanno capito come rapportarsi con il proprio team per ottenere risultati migliori. In questo libro Donato Tramuto – CEO dalle capacità riconosciute nel settore dell’assistenza medica, leader nel business, innovatore e filantropo – mostra con chiarezza perché la compassione e l’empatia rappresentano elementi chiave per uno stile direzionale al passo coi tempi, che tenga conto delle nuove sensibilità e valori che stanno emergendo nel mondo del lavoro soprattutto dopo la pandemia di Covid-19. Usata nel modo giusto, una leadership compassionevole costruisce infatti team più forti e migliora la performance complessiva; crea un impegno sostenibile verso la missione e i valori dell’organizzazione; promuove in modo potente il successo e l’innovazione. Basandosi sui risultati di studi e ricerche che hanno coinvolto migliaia di manager e lavoratori e sulle testimonianze di decine di leader che stanno ottenendo performance di successo seguendo questo nuovo approccio, Tramuto offre al lettore strategie, storie e suggerimenti per liberare il potenziale della leadership compassionevole nelle aziende e comunità di cui siamo parte. Prefazione di Stefano Lucchini.
16,00
Guerre. 10 conflitti che stanno decidendo gli equilibri del mondo

Guerre. 10 conflitti che stanno decidendo gli equilibri del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 256

“Conflitto tra due o più Stati, o in genere tra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi condotto con l’impiego di mezzi militari”. Così viene definita la parola “guerra” sul dizionario, ma quali guerre stanno avendo luogo oggi nel mondo? Chi le sta combattendo, e perché? E in che modo influiscono sulla nostra vita? A queste e altre domande prova a rispondere Guerre, un volume che nasce dalla collaborazione con la rivista “Internazionale” e che raccoglie analisi e reportage dei maggiori esperti e giornalisti internazionali – in alcuni casi scritti ad hoc per questo libro – finora inediti in Italia e dedicati a dieci conflitti cruciali del mondo presente. Dall’Afghanistan all’Ucraina, dall’America Latina al Myanmar, dallo Yemen all’Amazzonia, dal Medio Oriente al Sahel, i diversi contributi – accompagnati da mappe, focus e infografiche – permettono di approfondire ciò che sta accadendo in teatri di guerra non sempre noti ma la cui conoscenza e interpretazione è indispensabile per comprendere dove si stanno giocando gli equilibri globali. Un volume prezioso per orientarsi nella geopolitica contemporanea, una chiave di lettura inedita per osservare in presa diretta gli effetti che le guerre – anche quando accadono a migliaia di chilometri di distanza – hanno sulla vita di tutti noi. Introduzione di Giovanni De Mauro.
18,00
I messaggi del Papa buono. Le parole di pace e fraternità di Giovanni XXIII

I messaggi del Papa buono. Le parole di pace e fraternità di Giovanni XXIII

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 504

Gli insegnamenti del Papa buono per meditare ogni giorno: una selezione dei pensieri di Papa Giovanni XXIII, curata dal nipote stesso di Roncalli e dal suo segretario personale. Parole di pace e di amore come quelle del «discorso alla luna» o della «carezza ai bambini» (il memorabile saluto rivolto ai fedeli in piazza San Pietro nel 1962) sono quelle che hanno contraddistinto il pontificato di Angelo Giuseppe Roncalli, proclamato Beato nel settembre 2000, e poi canonizzato San Giovanni XXIII nel 2014. Nella sua vita lunga e ricca di esperienze ha riempito fogli di note, riflessioni, meditazioni, molte delle quali raccolte e selezionate per questo volume, ripubblicato in occasione del 60esimo anniversario della morte, da chi lo conosceva meglio: il suo pronipote e biografo Marco Roncalli e monsignor Loris F. Capovilla, segretario particolare del Papa Buono. L’immagine che si ricava da queste parole è quella di un uomo che con la sua vita ha attraversato gli eventi più complessi del Ventesimo secolo, portando una continua testimonianza e un insegnamento di fede cristiana, un messaggio universale e del tutto attuale per la nostra contemporaneità.
14,00
6x2. Sei brevi lezioni da due maestri del marketing

6x2. Sei brevi lezioni da due maestri del marketing

Oscar Farinetti, Oscar Di Montigny

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 256

Le parole sono lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per farci capire. E la narrazione d’impresa – se fatta bene – ha la capacità straordinaria di ispirare, emozionare, trasmettere i valori a pubblico, collaboratori e clienti. E anche di trovare nuove strade per ricominciare dopo una crisi. Il linguaggio non è un territorio neutro ma uno spazio attraversato da innumerevoli conflitti e straordinarie possibilità di incontro: le parole non solo descrivono la realtà, ma spesso la creano. Proprio per questo, due maestri d’impresa e del marketing come Oscar di Montigny e Oscar Farinetti ci mostrano perché oggi più che mai servono parole nuove per trovare la voce giusta per ogni brand e azienda. In queste sei brevi lezioni arricchite da infografiche e numerosi esempi pratici, i due autori ci indicano le tecniche per raggiungere una narrazione più consapevole ed efficace, fondamentale per dar voce ai contenuti aziendali e toccare il cuore delle persone. Con la prefazione di Stefano Volpato.
15,00
Venti lezioni. Per salvare la democrazia dalle malattie della politica

Venti lezioni. Per salvare la democrazia dalle malattie della politica

TIMOTHY SNYDER

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 144

Timothy Snyder, autore di grandi opere sull'Europa tra Hitler e Stalin e sull'Olocausto, ci avverte: cedere alla tentazione di considerarci per sempre al riparo dai totalitarismi che hanno insanguinato il Novecento è sbagliato e pericoloso. Oggi non siamo più al sicuro che nel XX secolo, quando si assistette all'inesorabile ascesa di fascismo, nazismo e comunismo. Il nostro vantaggio, però, è poter imparare dalle esperienze del passato. La storia insegna che la tirannia - parola chiave di questo libro - è più insidiosa non quando s'impone con la violenza, ma quando si concretizza attraverso una serie di rese da parte della democrazia e dei cittadini che la compongono. Per questo Snyder sceglie di trarre venti lezioni dal Novecento per evitare di ripetere oggi, tra nazionalismi e populismi, gli errori di un'epoca tragica. Perché se conformarsi è facile, fare o dire qualcosa di diverso è una scelta di coraggio senza la quale non può esistere libertà. È forse questo l'insegnamento più essenziale e doloroso della Storia: l'importanza di resistere, perché qualcuno dovrà farlo.
12,00
Vivere la ragione. Saggi sul pensiero filosofico di Luigi Giussani

Vivere la ragione. Saggi sul pensiero filosofico di Luigi Giussani

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 560

“La ragione è come un occhio spalancato sulla realtà, che beve avidamente la realtà, ne registra i nessi, le implicazioni, ne discorre, corre dentro il reale, da una cosa all’altra, conservandole tutte nella memoria e tende ad abbracciare tutto. L’uomo affronta la realtà con la ragione. La ragione è ciò che ci definisce come uomini. Perciò dobbiamo avere la passione della ragionevolezza.” Luigi Giussani (1922-2005) aveva una personalità dirompente, la sua testimonianza di fede è stata ed è tuttora straordinariamente contagiosa e ricca di frutti, ma non si renderebbe adeguatamente conto di essa e della sua peculiare fecondità di risultati se ci si dimenticasse che nella sua proposta generativa di affinità e di popolo si esprime una genialità di pensiero. Gli esiti di molte sue riflessioni in ambito teologico, filosofico e pedagogico hanno infatti un marcato carattere di originalità e hanno profondamente, seppure a volte sotterraneamente, influenzato la cultura contemporanea. Alla natura del suo genio filosofico e teologico appartiene l’inclinazione “fenomenologica” a tornare alle “cose stesse”: lontano da un’impostazione intellettualistica del sapere, egli è mosso dall’urgenza di partire dall’esperienza come campo di rivelazione del reale e di rinviare all’esperienza. Di qui il suo caratteristico modo di «vivere la ragione»: la continua ricerca dei “certificati di validità” delle affermazioni proprie e altrui, l’attenzione a come le cose originariamente si danno, la passione per la verifica. Il Centenario della nascita è stata una circostanza propizia per illuminare ulteriormente il pensiero di Luigi Giussani, la sua originalità e le sue ancora largamente inesplorate virtualità. Il presente volume, "Vivere la ragione", curato da Carmine Di Martino, è il secondo dei tre progettati in occasione del Centenario – rispettivamente dedicati al suo pensiero teologico, filosofico e pedagogico-sociale – e raccoglie contributi di filosofi e studiosi del panorama contemporaneo. Saggi di: F. Acciaro, M. Azurmendi, F. Bertoldi, F. Botturi, E. Buzzi, A. Campodonico, G. Corbella, C. Di Martino, C. Esposito, G. Fornasieri, A. Gerolin, O. Grassi, A. Llano Torres, V. Lomuscio, G. Maddalena, R. Martínez Rivas, T. Mauri, E. Mazzarella, P. Musso, J. Navarro Linares, M. Negro, G. Pezzini, P. Ponzio, G. Ruiz López, T. Sperotto, L.F. Tuninetti.Testo a cura di Carmine di Martino.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.