Rizzoli: BUR Superbur
Lezioni di chimica
Bonnie Garmus
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 464
1952: Elizabeth Zott è una giovane chimica che lavora come ricercatrice in California, in un ambiente ferocemente maschilista che mina il suo talento sabotandola, mettendola a tacere o approfittandone per il prestigio altrui. C'è solo un uomo che ammira la sua determinazione: Calvin Evans, genio della chimica in odore di Nobel, con il quale nasce un sentimento puro di stima e comprensione, tra condivisione di formule e attrazione fisica. Ma la vita, come la scienza, è soggetta a grandi e piccole trasformazioni, e qualche anno dopo ritroviamo Elizabeth, madre single, conduttrice di enorme successo di "Cena alle sei", un programma di cucina innovativo che unisce ricette a digressioni scientifiche. Ma soprattutto scopriamo che Elizabeth ha trovato uno spazio suo, un posto per far risuonare la propria voce e aprire gli occhi all'universo femminile delle sue ascoltatrici: perché la sua è la storia di una donna che cade e si rialza, che ribalta gli schemi e costruisce per sé un nuovo percorso, nonostante tutto.
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Christiane F.
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 344
Berlino, anni Settanta. Christiane vive in una famiglia difficile che per motivi economici si è trasferita in uno dei grandi quartieri della periferia: Gropiusstadt. A dodici anni si ritrova libera di cercare il proprio divertimento tra i palazzi dormitorio della zona in cui vive: inizia a frequentare i locali notturni e a fumare hashish. Nel giro di pochi mesi, nel silenzio complice di un’intera città, Christiane affonda – lentamente ma in modo inesorabile – nell’inferno delle droghe. Quando si ritrova a infilarsi un ago nel braccio per farsi di eroina crede di essere “arrivata”. Non sa che l’abisso della tossicodipendenza può rivelarsi interminabile. Trascritto dalle bobine su cui furono registrate le conversazioni di Christiane con Kai Hermann e Horst Rieck, due giornalisti dello “Stern”, questo libro non è soltanto il racconto di una sopravvissuta. È il documento straordinariamente evocativo di un’epoca e di una generazione, quella che più di tutte ha dovuto affrontare l’impatto delle droghe pesanti sulla propria vita. È la denuncia spietata di come l’annichilimento fisico e mentale di una persona proceda spesso di pari passo con il disfacimento di una società e dei suoi tessuti.
... E venne chiamata Due Cuori
Marlo Morgan
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 240
La straordinaria esperienza di una donna alla scoperta di sé, una professionista affermata che abbandona la propria carriera e decide di intraprendere un lungo viaggio nell’Outback, le lande desertiche e più remote del continente australiano, su invito di una tribù aborigena. Convinta di partecipare a una cerimonia in suo onore, si ritrova invece nel cuore di una foresta vasta e minacciosa, dove le viene chiesto di seguire la Vera Gente, come la tribù si definisce: quattro mesi tra terre solitarie e sconosciute, a piedi nudi, a volte senz’acqua, cibandosi di quanto offre la terra. Sin dal primo giorno Marlo deve fare i conti con le difficoltà della vita da nomade, così distante da ciò a cui era abituata, ma le sfide da affrontare, i sacrifici, le rinunce le permettono di riscoprirsi e conoscersi, crescere e trasformarsi. Ma più di tutto quest’incredibile esperienza le permette di comprendere che cosa è davvero essenziale per arrivare a essere, finalmente, in armonia con se stessa. Un bestseller internazionale, opera prima dell’autrice Marlo Morgan, un incredibile e commovente viaggio spirituale che continua ad appassionare i lettori di tutto il mondo, e che insegna come, per comprendere il vero significato della parola “esistere”, sia necessario abbracciare la fragilità.
Il bambino con il pigiama a righe
John Boyne
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 204
Berlino, 1942. Il piccolo Bruno vive in una famiglia agiata, in una grande casa con i genitori, la sorella Gretel e uno stuolo di domestici. Suo padre è infatti una persona importante e rispettata: un ufficiale delle SS. E un giorno Bruno, di ritorno da scuola, riceve una notizia inaspettata: il papà ha ricevuto una promozione, e presto tutta la famiglia dovrà trasferirsi molto lontano, in un posto dove il padre potrà assolvere l’incarico che gli è stato assegnato. La nuova casa però si rivela un luogo desolato dove non c’è niente da fare e nessuno con cui giocare. Le uniche persone che Bruno intravede si trovano dietro un’alta recinzione metallica, lunga fin dove lo sguardo si spinge, tra costruzioni di mattoni rossi sormontate da un altissimo camino. Spinto dalla curiosità, Bruno inizia a esplorare il perimetro e incontra Shmuel, un ragazzino della stessa età la cui vita è però molto diversa dalla sua… Shmuel vive dall’altra parte della rete, in un posto da cui non può uscire, e indossa ogni giorno lo stesso “pigiama a righe”. I due, col passare del tempo, stringono un’amicizia sempre più profonda, in grado di superare qualsiasi recinzione. Con la semplicità della prospettiva infantile, questo romanzo – ormai divenuto un classico – racconta la perdita dell’innocenza e l’effetto devastante della guerra e degli orrori della Shoah su tutte le vite coinvolte, ricordandoci quanto l’umanità possa resistere anche nei luoghi più bui.
Neppure un rigo in cronaca
Gino & Michele
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 203
Una piazza nella quale i bambini giocano al Giro d'Italia con i tollini delle bibite, le avvisaglie del boom economico in una Cinquecento rossa, la tv di "Lascia o raddoppia?", un gruppo di personaggi eterogenei (un gelataio rivoluzionario, un maestro d'assalto, un piccolo malavitoso abilissimo al biliardo, un giornalista, un proprietario di bar, un aspirante attore) che sogna un colpo infallibile, tre bambini che annotano con stupore le imprese degli adulti e alla fine di tutto questo... "neppure un rigo in cronaca".
Il catalogo delle amiche
Isabella Bossi Fedrigotti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 168
Dieci ritratti di "amiche" tracciati in punta di penna e innocente perfidia: tic, manie, comportamenti (spesso al limite dell'assurdo), falsità, piccole ipocrisie... Dieci donne, dieci caratteri, dieci amiche che coltivano il vizio, tutto femminile, di amre troppo e di non amrsi abbastanza. Un reticolo di storie e di caratteri in cui ogni lettrice (e ogni lettore) riconoscerà almeno una parte di sè.
Il gabbiano Jonathan Livingston
Richard Bach
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 1977
pagine: 144
Il gabbiano Jonathan Livingston non è come tutti gli altri. Là dove i suoi simili, schiavi di becco e pancia, si limitano a composti viaggetti per procurarsi il cibo inseguendo le barche da pesca, lui intuisce nel volo una bellezza e un valore assoluti. Tanto basta per meritargli il marchio dell’infamia e l’allontanamento dallo stormo Buonappetito. Solo, audace, sempre più libero, Jonathan il Reietto scopre l’ebbrezza del volo acrobatico e varca i confini di altri mondi, altre dimensioni abitate da gabbiani solitari simili a lui nella spasmodica fame e sete di perfezione. Ne diventa la guida, il capo indiscusso, e tra i compagni incontrerà chi senza saperlo è pronto a raccogliere la sua eredità. Un grandissimo romanzo-culto che, dopo cinquant’anni dalla prima edizione, conferma la sua straordinaria vitalità grazie anche all’imperdibile finale, scritto da Bach dopo un’esperienza tra la vita e la morte. Un racconto che parla all’anima con la forza di una visione e ci insegna a spiccare il volo e conoscere noi stessi.
La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo
Stephen Hawking
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Una teoria del tutto è davvero possibile? La ricerca di una spiegazione unitaria sull'origine dell'universo ha attraversato la storia e la conoscenza, dalla religione alla filosofia, nel tentativo di rispondere a domande esistenziali dell'essere umano, sul proprio destino e su quello del cosmo. La carriera di Stephen Hawking è stata attraversata da un'indagine spasmodica, culminata in questa raccolta di sette lezioni di fisica tenute a Cambridge. Con il suo inconfondibile stile chiaro e comunicativo, Stephen Hawking ci guida in un viaggio che - a partire dalla cosmologia di Aristotele attraverso le teorie di Copernico, di Newton e di Einstein - giunge fino alle ultime frontiere della fisica contemporanea per spiegarci i grandi misteri dell'universo: dal big bang alla formazione delle galassie, dalla morte delle stelle ai buchi neri, dai limiti della teoria della relatività generale alla proposta della condizione di assenza di confini. Coniugando come sempre profondità e chiarezza, Hawking illustra una panoramica delle teorie sostenute in passato per scoprire come siamo giunti alla nostra immagine attuale, in altre parole la storia della storia dell'universo, giungendo a prefigurare l'affascinante compito che attende la scienza nei prossimi anni: elaborare una teoria definitiva sulla natura dell'universo, una teoria del tutto che ci permetta di indagare sul fine ultimo della creazione.
I quaderni botanici di Madame Lucie
Mélissa Da Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Fuori è estate, un luminoso e insopportabile luglio, ma per Amande Luzin la casa che ha preso in affitto nella campagna francese dell’Auvergne è un rifugio: finestre sbarrate, buio e silenzio. Una benedizione arrivata in un momento di necessità e dolore. Ha bisogno di stare lontana da tutto e tutti, ed è qui che ha deciso di ritirarsi dopo la tragica ed improvvisa morte del marito e della bambina che portava in grembo. Intende vivere senza aprire mai le imposte, senza l’interferenza della luce. Una vita che scorre sempre uguale finché, un giorno, non trova alcuni appunti lasciati dalla vecchia proprietaria di casa, Madame Lucie: su agende e calendari, scopre indicazioni semplici ma estremamente dettagliate per la cura del giardino. A trent’anni Amande, da sempre una donna di città, non ha mai indossato un paio di stivali di gomma, eppure è attratta da quelle istruzioni e prova a prendersi di nuovo cura di qualcosa, ad andare all’esterno, a mettere le mani in quella terra incolta ma viva. Dal primo seme piantato spunta un germoglio, e così nella vita di Amande, in una palude di sofferenza, sboccia una piccola promessa di futuro. Un romanzo sul dolore dai toni lievi e delicati, una storia di rinascita grazie alla forza della natura, un libro commovente e pieno di speranza.
La casa dei ragazzi speciali. Miss Peregrine
Ransom Riggs
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 396
Jacob è cresciuto ascoltando i racconti incredibili e inquietanti di suo nonno, storie di un passato misterioso, di bambini con strani poteri e di mostri spaventosi che infestavano gli incubi. Col tempo, ha iniziato a dubitare che fossero veri, ma quando il nonno muore in circostanze oscure, decide di partire per un’isola sperduta nel Galles, alla ricerca della verità. Lì Jacob spera di scoprire il segreto custodito tra le rovine di un’antica dimora, che un tempo aveva offerto rifugio a suo nonno Abraham e a un gruppo di orfani sopravvissuti agli orrori della Seconda guerra mondiale: la casa di Miss Peregrine. Rovistando in vecchi bauli impolverati e tra reperti di un’epoca lontana, Jacob comincia a chiedersi se le avventure narrate dal nonno, colme di magia e mistero, fossero solo fantasie o se invece contenessero un fondo di verità. Una strana collezione di fotografie d’epoca sembra suggerire che quei bambini esistessero davvero. Possibile che fossero dotati di poteri straordinari? E se fossero ancora vivi? E soprattutto, se si stessero preparando a fronteggiare una minaccia oscura e molto più grande di loro? "Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali", romanzo d’esordio di Ransom Riggs, ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, scalando le classifiche del “New York Times” e ispirando l’omonimo film diretto da Tim Burton. Un’opera unica e rara, ancora capace di incantare intere generazioni.
Mangia prega ama
Elizabeth Gilbert
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 384
Un matrimonio perfetto, una grande casa a New York e una solida carriera come giornalista. A trent’anni la solare e bella Elizabeth ha tutto ciò che una giovane donna ambiziosa potrebbe desiderare. Ma una notte si ritrova a singhiozzare sul pavimento del bagno, con l’unica certezza di non volere più quella vita apparentemente perfetta e con l’irrefrenabile desiderio di essere mille miglia lontana da lì. Fa così qualcosa di cui, fino a quel momento, non si sarebbe creduta capace: si mette a pregare. E la risposta che arriva, da Dio o da un potere misterioso che gli assomiglia, è tutto l’opposto di un invito alla rassegnazione. Dopo tre anni di dolore per l’amaro divorzio da Stephen e la sfortunata storia d’amore con David, Elizabeth sente che è giunto il momento di voltare pagina. Abbandona New York, lasciando persino la sua cara amica Delia e sacrifica ogni certezza per avventurarsi in uno spericolato viaggio alla scoperta di sé. Roma, India, Bali, tre tappe alla ricerca della felicità, che aiuteranno Liz a riscoprire i piaceri della tavola e dell’amicizia, della pace e della meditazione, ma soprattutto a ritrovare la speranza e l’amore. In questo diario-confessione Elizabeth Gilbert ci racconta la sua personalissima esperienza alla ricerca della versione migliore di se stessa, una storia di empowerment femminile che celebra la forza di ricominciare e invita a seguire il proprio cuore.