Rizzoli: BUR Superbur benessere
La saggezza dei tempi. Le verità eterne nella vita di ogni giorno
Wayne W. Dyer
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 349
"Riesco a raffigurare nella mia mente l'immagine del mondo delle epoche passate, e mi affascina il pensiero di quel che gli uomini vissuti prima di noi hanno potuto sentire nei loro cuori. Pensare che Pitagora, Buddha, Gesù Cristo, Michelangelo, Shelley, Shakespeare, Emerson e tanti altri che onoriamo come nostri maestri e guide spirituali abbiano camminato sullo stesso terreno, bevuto la stessa acqua, guardato la stessa luna... Sono giunto alla conclusione che per ottenere un profondo mutamento spirituale nel nostro mondo dobbiamo conoscere e vivere nelle nostre stesse esperienze personali la sapienza degli eminenti maestri che nel nostro passato ci ha lasciato." (Wayne W. Dyer)
Il pensiero laterale. Come produrre idee sempre nuove
Edward De Bono
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 184
Che cos'è il pensiero creativo e come si possono concepire idee originali? Lo psicologo e studioso dei meccanismi di formazione del pensiero Edward De Bono, ritiene che il pensiero razionale, ossia "verticale", abbia il difetto di non cercare nuove interpretazioni della realtà e, quindi, di non propiziare l'invenzione, ma solo l'elaborazione successiva di un'invenzione già fatta. Il pensiero che può portare alla creazione è il pensiero "laterale" che tiene conto della molteplicità di punti di vista da cui si può considerare un problema. In questo volume, l'autore descrive varie tecniche per pensare in modo diverso e creativo, con lo scopo di indurre i lettori a sviluppare le loro capacità di farne uso.
Erbe e bellezza. Il sole, l'acqua, i fiori, il vento, gli alberi, la pioggia: 280 consigli per essere più belli
Erina Gavotti
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 259
In questa "dispensa", che raccoglie consigli di bellezza naturale e di salute, Erina Gavotti spiega come utilizzare le erbe e il vento, le patate crude, i limoni, le maschere naturali e i cocktail di bellezza. Tutti questi consigli l'autrice li ha imparati dalla madre, che viveva in una grande casa di campagna, e da alcuni vecchi volumi della sua biblioteca, fra i quali "Tutte le erbe" di Gerard, l'"Erbario" di Mattioli, il "Trattato di fitoterapia" di Leclerq.
Alchimia emotiva. Come la mente può curare il cuore
Tara Bennett Goleman
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 394
Una nuova via per raggiungere il benessere: i metodi delle neuroscienze e della psicoterapia uniti alla pratica buddista della "piena conoscenza". Un nuovo approccio che unisce le più recenti acquisizioni della neurologia e della psicologia a un'antichissima pratica buddista così da permetterci di penetrare all'interno di noi stessi, compiendo una vera e propria operazione alchemica, tramutando quello che a prima vista può apparire piombo in oro.
Te stesso al cento per cento
Wayne W. Dyer
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 400
Attraverso esempi concreti, l'autore insegna come prendere con indipendenza le decisioni che ci riguardano (senza lasciare che siano gli altri a prenderle per noi), come porsi obiettivi professionali e individuali sempre più alti (e raggiungerli), come trasformare le nostre debolezze in altrettanti punti di forza. Il cambiamento può cominciare subito: questo libro dà le nozioni, la forza e la fiducia che permettono, da oggi, di relizzare noi stessi, "al cento per cento".
La fonte della giovinezza. Melatonina: abbiamo in noi la molecola che ci impedirà di invecchiare?
Walter Pierpaoli, William Regelson, Carol Colman
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 278
E' possibile ringiovanire? Secondo due ricercatori, Walter Pierpaoli e William Regelson, la risposta è sì. Trent'anni di ricerche hanno portato i due scienziati su una strada rivoluzionaria: nel nostro cervello si trova una piccola ghiandola, chiamata pineale, che secerne una molecola, la melatonina. Con l'avanzare dell'età la produzione di questa sostanza diminuisce e il nostro organismo interpreta questo calo come un ordine a invecchiare. Ristabilire i valori giovanili della produzione della melatonina può, sotto controllo medico, non soltanto impedire l'invecchiamento ma perfino farlo regredire.
Prova il tuo Q.I.
Hans J. Eysenck
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 216
Conosci il tuo Q.I.? I test vengono sempre più usati a scuola, nell'industria, negli esami. Rappresentano uno strumento scientifico per misurare le capacità di ragionamento, di astrazione, di soluzione dei problemi e di apprendimento. L'autore ci presenta, in questo libro, otto test articolati in 320 quesiti che spaziano dalla logica ai numeri, dalle parole alle forme geometriche, coinvolgendo attenzione, concentrazione e capacità di associazione.
Prendi la vita nelle tue mani
Wayne W. Dyer
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 324
Avete dovuto subire le prepotenze dell'impiegato di qualche ufficio pubblico; avete dovuto sorbirvi la solita riunione di famiglia "perché si è sempre fatto così"; avete dovuto subire la volontà di un individuo o di un organismo qualsiasi. Dyer vi insegna come diventare padroni di voi stessi, come sfuggire al ruolo di "vittima" che la società, la famiglia, il vostro datore di lavoro o chiunque altro vi vuole imporre. Con molti esempi, l'autore fornisce formule e modelli di comportamento che vi potranno essere d'aiuto in quei casi in cui sarete oggetto di sopraffazione, dal commesso del negozio che non vuole cambiarvi un articolo difettoso al burocrate che vi sballotta da un ufficio all'altro per una semplice pratica.
Le vostre zone erronee. Guida all'indipendenza dello spirito
Wayne W. Dyer
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 203
Leggendo questo libro si fa un'esperienza decisiva. S'impara a rispondere a se stessi. Sapere qual è il primo (e vero) amore. Liberarsi del passato. Non aver bisogno dell'altrui approvazione. Eliminare le emozioni inutili. Non essere schiavi delle convenzioni e dei giudizi umani (negativi). Smettere oggi di rimandare a domani. Conquistare l'indipendenza di giudizio e di comportamento. Non lasciarsi andare ai cattivi umori... Insomma s'impara, una volta per sempre, a eliminare tutte le "zone erronee" che turbano la nostra esistenza.
Conosci la tua personalità. Conoscere se stessi è alla base di ogni successo. 1000 domande-test sulla propria personalità
Hans J. Eysenck, Glenn Wilson
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 199
Il libro è una guida per chi intende approfondire la conoscenza di se stesso. Eysenck e Wilson propongono una serie di questionari agili (1000 domande-test), spesso persino divertenti, ma che non hanno nulla dell'approssimazione con la quale sono in genere preparati i quiz psicologici dei rotocalchi. Dalle risposte che avrà dato, il lettore potrà scoprire a quale tipologia appartiene la sua personalità.
Ehi, sto crescendo. Lo sviluppo mentale del bambino nel primo anno di vita
Hetty Van de Rijt, Frans Plooij
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 329
Gli autori, entrambi olandesi, docenti, rispettivamente alle università di Amsterdam e Groningen, hanno studiato per venticinque anni le relazioni che intercorrono tra i genitori e un bambino nel corso del primo anno di vita di quest'ultimo. In questo libro insegnano ad aiutare il piccolo a crescere "bene" e a formare in se stesso una personalità positiva già nel corso dei primi dodici mesi di vita con un'educazione basata più su un'intelligenza laterale che non su metodi vecchi e superati. Ma non è solo un libro da leggere: le schede inserite alla fine di ogni capitolo, in cui annotare gli interessi e i progressi di vostro figlio, riflessioni e commenti sulla sua crescita e la sua personalità, lo trasformano in un "diario in divenire".
Autostima. Un viaggio alla scoperta della nostra forza interiore
Gloria Steinem
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 521
Un'immagine di sè imposta dall'esterno può produrre nell'individuo una valutazione negativa delle proprie potenzialità: di qui l'insoddisfazione, l'insicurezza, il disagio e spesso la depressione. "Non è mai troppo tardi per un'infanzia felice" afferma però la Steinem, dato che l'autostima si forma nell'infanzia e prosegue nell'età adulta. E' perciò importante dimenticare l'educazione avuta se questa ci porta al rifiuto di noi stessi. Bisogna piuttosto comprendere, afferma l'autrice, che equilibrio e rispetto di sè (e quindi degli altri) derivano dalla pace e dall'accordo con il nostro essere fisico e spirituale.