Rizzoli: Narrativa Ragazzi
Il ritorno di Rachel Price
Holly Jackson
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 516
Luci. Azione. Bugie. Bel, diciotto anni, ha vissuto tutta la sua vita all’ombra della misteriosa scomparsa di sua madre, Rachel. Sedici anni fa la donna è svanita nel nulla e Bel, l’ultima ad averla vista viva, era troppo piccola per ricordare qualcosa. Quel che è certo è che Rachel non c’è più, presumibilmente morta da anni. Bel vorrebbe solo poter andare avanti, mentre invece il fantasma della madre sembra non volerla proprio lasciare in pace. Quando la famiglia Price dà il consenso a girare un documentario su Rachel, il caso viene riportato alla ribalta. Bel non vede l’ora che le riprese finiscano per poter tornare alla sua vita normale, ma poi accade l’impossibile: Rachel Price riappare e addio ritorno alla normalità. La storia che Rachel racconta ha dell’incredibile, e infatti Bel non sa se crederle. Ma se sta mentendo, dove è stata per tutti questi anni? E se non fosse davvero chi dice di essere? Una ripresa dopo l’altra, Bel deve scoprire la verità su sua madre e sul perché è tornata. Una storia sconvolgente sulla ricerca della verità e sulla paura di scoprire chi è davvero la tua famiglia…
Luce e Mario. Storia di un amore rivoluzionario
Luigi Garlando
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Rosalba ha sedici anni, un'amica in prima linea nel collettivo studentesco che ha occupato il liceo, un fidanzato rapper che ogni tanto sparisce e una passione per la danza. La stessa di nonna Luce, che da giovane è stata una grande étoile. Ora però Luce è malata, e prima di uscire di scena vuole affidare a Rosalba i suoi ricordi più preziosi, custoditi in una vecchia cappelliera chiusa da un nastro rosso. Le chiede di non aprirla finché sarà in vita, ma Rosalba stavolta disobbedisce. E allora dalla cappelliera viene fuori una storia. La storia di Luce e Mario, la ballerina di buona famiglia e il proletario che sognava la rivoluzione. Un amore profondo e ribelle, che sembra invincibile e invece finisce all'improvviso, in modo misterioso. Come, esattamente, e perché? Per scoprirlo, Rosalba partirà per Milano, dove scaverà in un passato dal cuore grande ma anche pieno di ombre, quelle degli anni di piombo e del terrorismo. Un'epoca che sembra lontana, ma forse non lo è affatto. Sullo sfondo degli anni Settanta - uno dei periodi più intensi della storia italiana - le vicende di Luce e Mario si intrecciano con quelle del presente. E Rosalba imparerà che non esiste luce senza ombra, ma che nel cielo, a saper guardare, c'è sempre una stella a guidarci. Età di lettura: da 11 anni.
Ogni giorno. La graphic novel
David Levithan
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Fin dalla nascita, A si risveglia ogni giorno in un nuovo corpo. Affezionarsi alle esistenze che sfiora è un lusso che non può permettersi, influenzarle un peccato di cui non vuole macchiarsi. Quando però conosce Rhiannon, chiudere gli occhi e riprendere il cammino da nomade è impossibile: per la prima volta prova l’amore. A cerca quindi di stabilire un contatto, di spiegare la sua maledizione, fino a convincere Rhiannon che è tutto vero, che quella che ogni giorno si presenta da lei è la stessa persona, anche se in un corpo diverso. Nel disperato tentativo di non perderla, A tradisce le sue regole, inizia a lasciare nelle esistenze quotidiane tracce del suo passaggio, finché qualcuno se ne accorge...
La scuola di mezzanotte
Maëlle Desard
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 348
Non è facile essere una creatura a metà, mezzo umano e mezzo vampiro, in bilico tra il mondo diurno e quello di Mezzanotte. Se poi hai una madre vampira opprimente, ci sta che a quindici anni tu non veda l'ora di entrare in una scuola di mostri per respirare un po' e farti qualche amico. È quello che succede a Simeone, che nella sua specialissima scuola fa subito la conoscenza di Gioele, un lich che si rivela subito un buon amico, e Nicolò, un sireno dal sorriso ammaliante. Scopre però con sconcerto che nella scuola è stata ammessa anche Eir, una lupa mannara, popolo da sempre nemico dei vampiri e di tutti gli altri Notturni. Quando alcuni studenti scompaiono misteriosamente, e tra questi anche Nicolò e Susella, la sorella di Simeone, è proprio su Eir che cadono i sospetti. Ma niente è mai come sembra nella scuola di Mezzanotte. Età di lettura: da 12 anni.
Diario di Vlad, aspirante vampiro
Fabrizio Casa
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nessuno di voi ha preso sul serio la storia delle doti speciali che possiede il vampiro Vladimiro. Ebbene, vi siete sbagliati di grosso. Vladimiro il ghiro, Vladimiro il fachiro, Vladimiro il crumiro, Vladimiro il tapiro. Ma chi è davvero Vlad? Età di lettura: da 7 anni.
Thieves' gambit. Il gioco dei ladri
Kayvion Lewis
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 416
A soli diciassette anni, Ross Quest è tra i ladri più abili, in particolare nei piani di fuga. Fino a quando il piano che ha ideato per scappare dalla sua famiglia di ladri leggendari non prende una svolta inaspettata, lasciando la vita di sua madre in bilico. In un tentativo disperato, Ross partecipa al Gioco dei Ladri, una serie di pericolose rapine internazionali in cui tutto è ammesso, perfino uccidere la concorrenza, e dove il primo premio è un desiderio per qualsiasi cosa al mondo, un desiderio che potrebbe salvare sua madre. Vincere si rivela meno facile di quanto immaginava, anche a causa di un bel ragazzo che rischia di rubarle il cuore. Ross fa del suo meglio per attenersi al credo della famiglia – non fidarsi di nessuno il cui cognome non è Quest – ma con la posta in gioco così alta, dovrà decidere chi truffare e di chi fidarsi prima che scada il tempo. Dopotutto, ci sarà un solo vincitore…
La bicicletta di Bartali
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 160
Cresciuti in una Gerusalemme divisa dalle intolleranze, David, ebreo, e Ibrahim, arabo, sono uniti da una comune passione: il ciclismo. La storia della loro amicizia si intreccia a quella di un grande campione, Gino Bartali, e della sua bicicletta, che David riceve dal nonno per i suoi allenamenti. Usata dal famoso ciclista per salvare centinaia di ebrei nell'Italia fascista grazie ai documenti nascosti nella canna, ora la stessa bici accompagna David e Ibrahim nella loro gara più importante, continuando a essere messaggera di pace e unione... Dal lungometraggio di animazione selezionato al Giffoni Film Festival e realizzato con il contributo del Ministero della Cultura. Età di lettura: da 8 anni.
Come un dente di leone
Attilio Facchini
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Grazia Pia Letizia, con questo fantastico nome che si ritrova, è già lo zimbello della classe. Il fatto poi che ami leggere e suonare musica classica la rende una preda ideale della terribile Micaela e delle sue scagnozze, Sara ed Elvira. Grazia ha anche un'altra passione: le piante, a cui si diverte ad associare le persone che incontra. Micaela è una pianta carnivora, la professoressa di italiano è una violetta e quella di matematica un cactus. La mamma? Un bellissimo girasole, fin troppo appariscente. Quando a scuola viene annunciato l'arrivo di un nuovo compagno, Grazia comincia a fantasticare: chi è questo ragazzo che spunta ad anno scolastico già iniziato e che la prof definisce "speciale"? Alessandro si rivela antipatico e simpatico insieme, fragile come un dente di leone eppure fortissimo, e capace di far cambiare prospettiva a Grazia su molte delle cose che la circondano. Ma non solo. Alessandro la trascina anche in un mondo a un passo dal loro, popolato da strane creature, dove sogno e realtà si confondono e dove è possibile vivere il più grande dei dolori e la più indimenticabile delle amicizie. Un legame che nasce piano ma diventa indistruttibile, più forte di ogni male. Come solo a undici anni può succedere. Età di lettura: da 10 anni.
Silent sister
Megan Davidhizar
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 360
Grace e Maddy, diciotto anni, sono nate a nove mesi di distanza l’una dall’altra e potrebbero essere gemelle, da tanto si somigliano, almeno esteriormente. Perché Grace, la maggiore, è solare e sicura di sé, mentre Maddy è silenziosa e riservata. Durante la gita di fine anno, alla vigilia degli esami per il diploma, le ragazze scompaiono: Grace viene ritrovata ferita e in stato confusionale sul ciglio della strada alle prime luci dell’alba, Maddy invece sembra essere sparita nel nulla. Cosa è accaduto è avvolto nel mistero di quella notte, Grace non ricorda nulla di quei momenti, né dei giorni precedenti trascorsi insieme ai compagni di scuola nell’albergo isolato dal resto del mondo. Con il passare delle ore, però, nella mente della ragazza cominciano ad affiorare dei flash: un lago, la pioggia battente, una specie di grotta e immagini della sorella riversa nell’acqua. Chi è stato a fare loro del male? L’amnesia di Grace è un espediente per nascondere perfino a se stessa la verità? A mano a mano che i ricordi riemergono, questa si delinea sempre più drammatica e inaspettata, tracciando i contorni di una realtà difficile da accettare.
Volpe e Lepre
Sylvia Vanden Heede
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 144
Volpe e Lepre sono amici. A Volpe piace mangiare (forse un po' troppo...), mentre a Lepre piace il freddo (anche se dura tanto!). A entrambi piace... bisticciare! Hanno un vicino di casa, Gufo, a cui piace covare il suo uovo, da cui un giorno esce Pio, a cui piace dire solo «Coc!». E poi ci sono le stagioni che vanno e vengono, l'allegria di un gelato freddo e delizioso, le medicine amare che però fanno passare l'influenza, le feste, i nuovi vicini, i biscotti da preparare... tutto da vivere insieme. Perché insieme è meglio, anche se ogni tanto si litiga. Età di lettura: da 6 anni.
Sisters of Sword and Shadow. La sorellanza della spada
Bates Laura
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 352
«Certo che ho paura. Ma non è meglio bruciarsi in una vita fatta di gioia ed eccitazione e avventura, invece di stare seduta a casa ad aspettare che una vita di servitù scorra via lentamente, senza aver mai saputo davvero cosa significa vivere?» Il futuro di Cass, diciassette anni, sembra già tutto scritto: un marito, dei figli, un'esistenza tranquilla. Ma proprio il giorno del matrimonio della sorella tutto cambia: l'incontro fortuito con una donna a cavallo con indosso un'armatura di cuoio la porta alla Sorellanza della spada, un gruppo di cavalieri al femminile che si batte in segreto per rimediare ai soprusi che i più fragili - donne, poveri, bambini - subiscono da sempre. Cass sceglie di restare con loro, rinunciando ai propri affetti e alla vita che ha sempre conosciuto per entrare in un mondo di gloriose battaglie e uomini pericolosi. Ciò che ancora non sa è di celare dentro di sé un potere in grado di cambiare non solo il suo stesso destino ma anche quello di tutta la Sorellanza... Età di lettura: da 12 anni.
Love games. Chi gioca vince
Joy C. Hazelnut
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 264
Parigi 2024, Olimpiadi: le gare per cui le ragazze della nazionale di pallavolo femminile hanno lavorato, faticato e sofferto una vita sono finalmente arrivate. Aidy è decisa a conquistare l’oro per la sua squadra, anche perché questo è il suo ultimo anno. A settembre toglierà la maglia e dovrà scegliere se studiare per diventare allenatrice o seguire quel sogno che nasconde in fondo al cuore e che non ha confessato a nessuno, legato alla scrittura e ai libri. Ma persino una campionessa come Aidy rischia di perdere la concentrazione quando il nuotatore ribelle che già da mesi porta scompiglio nella squadra in cui gareggia anche Teo, il suo fidanzato, sembra avere un conto in sospeso con lei. Mentre Aidy è testa, concentrazione e logica, Nico è istinto, sentimento, e quando vuole qualcosa, se la prende. In pratica, sono l’uno l’opposto dell’altra. Inoltre, il fatto che sia di una bellezza a cui è difficile restare indifferenti, capace di far saltare ogni ragionamento logico di Aidy, di certo non aiuta. L’attrazione che si accende tra loro pone Aidy davanti a una domanda che nella vita ha sempre evitato: per essere felici bisogna seguire ciò che suggerisce la testa o il cuore?

