Rizzoli: Romanzi italiani
Una scuola come tutte le altre
Gianmarco Perboni
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 295
In una scuola superiore come tutte le altre, il professor Perboni, lo stesso irriverente, caustico, esilarante protagonista del bestseller "Perle ai porci", si trova ad affrontare un nuovo anno scolastico che non è affatto come tutti gli altri. Certo, gli studenti sono sempre bovinamente supini, i colleghi pettegoli e svogliati, i genitori tanto mediocri quanto molesti. A questo si aggiunge però che, scoperti per puro caso i suoi contatti con una casa editrice milanese per la quale traduce, colleghi e allievi - persino Baroncini, l'unico fra questi ultimi che lui apprezzi - gli affibbiano imbarazzanti manoscritti, convinti che basti una sua raccomandazione per vederli finalmente pubblicati e coronare così il loro sogno di aspiranti scrittori. Sul fronte privato, le cose gli vanno anche peggio: nulla può più arginare la sua crisi matrimoniale e la moglie Sandra si trasferisce in Australia, portando via con sé la piccola Elisabetta, l'unica persona al mondo che Perboni ami davvero. In questo contesto deprimente, né la relazione extraconiugale con un'avvenente nuova collega, né le oscure minacce di uno strano uomo dei "Servizi" riescono a scalfire l'imperturbabilità di Perboni. Ma è la morte di Baroncini in circostanze misteriose a sconvolgerlo e a fargli capire di essere rimasto impigliato in un gioco pericoloso...
Cortés il conquistatore del Messico. Volume 1
Luigi Lunari
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 330
Ancora oggi storici e uomini di fede s'interrogano su quella pagina, grande e atroce, che fu la conquista dell'impero azteco. Luigi Lunari ci racconta in un romanzo come potrebbero essere andate le cose, non tanto dal punto di vista dei fatti, che peraltro ricostruisce alla perfezione, ma da quello psicologico dei due grandi protagonisti: Cortés e Montezuma.
Cortés il conquistatore del Messico. Volume 2
Luigi Lunari
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 317
Ancora oggi storici e uomini di fede s'interrogano su quella pagina, grande e atroce, che fu la conquista dell'Impero azteco. Luigi Lunari, scrittore e autore di teatro, racconta in questo romanzo come potrebbero essere andate le cose, non tanto dal punto di vista dei fatti, che peraltro ricostruisce con attenzione, ma da quello psicologico dei due grandi protagonisti: Cortés e Montezuma.
Cortés il conquistatore del Messico. Volume 3
Luigi Lunari
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 300
Terzo volume della saga dedicata alla gloria e agli orrori della conquista dell'impero azteco. Ancora oggi storici e uomini di fede s'interrogano su quella pagina, grande e atroce, che fu la conquista di questo grande impero. Luigi Lunari, scrittore e autore di teatro, racconta come potrebbero essere andate le cose, non tanto dal punto di vista dei fatti, che peraltro ricostruisce con attenzione, ma da quello psicologico dei due grandi protagonisti: Cortés il conquistatore e Montezuma il signore degli aztechi.