fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SAGEP: I tesori d'Italia e l'Unesco

Mantova e Sabbioneta

Mantova e Sabbioneta

Lorenzo Tosa

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2009

pagine: 48

Mantova e Sabbioneta offrono una testimonianza unica delle realizzazioni urbane, architettoniche e artistiche del Rinascimento, collegate tra loro attraverso le idee e le ambizioni della famiglia Gonzaga. Architetti della fama di Leon Battista Alberti e Giulio Romano e pittori come Andrea Mantegna hanno consacrato per sempre Mantova come eminente capitale del Rinascimento. Sabbioneta, con le mura difensive, la pianta a scacchiera delle vie e il ruolo degli spazi pubblici e dei monumenti, rappresenta uno dei migliori esempi di città ideale costruita in Europa.
4,90

Centro storico di San Gimignano

Centro storico di San Gimignano

Anna Sansa

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2008

pagine: 48

Alta su un colle dominante la val d'Elsa, nel cuore di una campagna a ulivi e viti, San Gimignano rappresenta uno straordinario esempio di città medioevale, rimasta intatta nell'assetto urbanistico definito tra Due e Trecento e quasi cristallizzata nel tessuto edilizio, che, a parte alcuni ripristini otto-novecenteschi, offre ancora l'organizzazione urbana d'età comunale.
4,30

Val d'Orcia

Rodolfo Gibilterra

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2008

pagine: 32

Il panorama dell'ampia vallata, tagliata dal fiume Orcia fino alla sua confluenza nell'Ombrone, è caratterizzato da un susseguirsi di dolci rilievi collinari verdeggianti in cui sono presenti a nord i caratteristici mammelloni delle crete senesi e a sud, da San Quirico d'Orcia fino a Radicofani, un vasto tratto argilloso chiuso dall'imponente altura boscosa del monte Amiata.
4,90 4,66

Centro storico di Firenze

Centro storico di Firenze

Anna Sansa

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2008

pagine: 64

Patrimonio dell'umanità, città dove ogni giorno si incontrano persone provenienti da tutti i paesi del mondo e nelle cui vie risuonano parole degli idiomi più diversi e lontani, Firenze appare subito nella memoria circondata dalle sue colline, da quel dolcissimo paesaggio, che riconosciamo come uno sfondo di serenità ed equilibrio nelle tele dei maestri del Rinascimento, che qui come in nessun altro luogo hanno trovato l'ispirazione per creare i loro capolavori.
4,90

Piazza del Duomo a Pisa

Piazza del Duomo a Pisa

Lucia Compagnino

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2008

pagine: 32

Chiamata anche piazza dei Miracoli, piazza del Duomo di Pisa è senza alcun dubbio una delle più belle piazze d'Italia. Oltre al Duomo, l'edificio più antico, nella piazza sorgono la famosa Torre Pendente, il Battistero e il Camposanto Monumentale. Nella guida suggerimenti su luoghi da visitare nei dintorni.
4,90

Centro storico di Pienza

Centro storico di Pienza

Anna Sansa

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2008

pagine: 48

Con questa guida scoprirete questa splendida città, che rappresenta l'ideale dell'urbanistica rinascimentale, iscritta nella World Heritage List dell'Unesco nel 1996. Da piazza Pio II, vero e proprio fulcro di Pienza, fino a percorrere la passeggiata lungo il bastione per godere del meraviglioso panorama sulle crete senesi, caratteristiche della val d'Orcia e che così spesso ritroviamo nei dipinti di numerosi maestri senesi.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.