fbevnts | Pagina 16
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Attualità e storia

La rivoluzione del perdono

La rivoluzione del perdono

Leonel Narváez Gomez, Alessandro Armato

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 164

L'esperienza delle Scuole di Perdono e Riconciliazione: per costruire la Pace non c'è rivoluzione più grande del perdono, "Nessun individuo oltraggiato e nessun sopravvissuto riesce a trovare ragioni valide per perdonare. Il perdono è assolutamente irrazionale, come assolutamente irrazionale è la violenza. La decisione di perdonare è possibile solamente grazie a un "salto esistenziale" in cui non agisce né la ragione né la logica, ma il mistero. È la dimensione della spiritualità e della grazia nella sua massima espressione. È un dono che si riceve ma che allo stesso tempo si dà. Per questo si chiama perdono. Tuttavia è una decisione".
13,00

Il caso Sindone non è chiuso

Il caso Sindone non è chiuso

Massimo Boccaletti, Bruno Barberis

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 288

Da secoli la Sindone continua ad esercitare su credenti e non, un notevole fascino. Basti pensare che alla nuova ostensione che avrà luogo dal 10 aprile al 23 maggio 2010 si calcola che i visitatori potranno agevolmente raggiungere quota due milioni. Com'è possibile che il Telo continui a esercitare un richiamo così forte? Gli autori indagano, senza preconcetti e faziosità, sul mistero della Sindone, un caso niente affatto chiuso con le risultanze del Carbonio 14, ma aperto, apertissimo e che rimarrà tale finché non si daranno risposte obiettive e condivise. Il volume è arricchito da numerose fotografe, molte delle quali inedite e successive all'intervento di restauro a cui è stata sottoposta nel 2002, che aiutano il lettore a una comprensione completa del testo.
12,90

I misteri del Vaticano

I misteri del Vaticano

Bernard Lecomte

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 352

Perché fu Mussolini a fondare la Città del Vaticano? Quali furono in realtà i "silenzi" di Pio XII nei confronti del nazismo? Perché la Chiesa ha demolito l'esperimento dei preti operai? Il caso Lefebvre è stato realmente uno scisma? Quale il vero legame tra monsignor Marcinkus e il banchiere Calvi? Di che cosa è morto esattamente Giovanni Paolo I? Chi voleva far uccidere Giovanni Paolo II? Quale messaggio celava il terzo segreto di Fatima? Su questi e altri argomenti è già stato scritto molto. Ma su ciascuno di essi rimangono delle ombre, degli interrogativi, dei tabù, per i quali vale la pena condurre una nuova indagine.
22,00

Diario di un'amicizia. La famiglia Poltawski e Karol Wojtyla

Diario di un'amicizia. La famiglia Poltawski e Karol Wojtyla

Wanda Póltawska

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 642

La vita di Wanda Poltawska, rinchiusa in un campo di concentramento e sottoposta a esperimenti medici, l'incontro con Karol Wojtyla che diverrà sua guida spirituale e amico fraterno, fino al punto di chiamarsi reciprocamente fratello e sorella. I lunghi campeggi trascorsi insieme a meditare, la malattia e la miracolosa guarigione, le riflessioni spirituali e il lungo carteggio tra i due. Wanda Poltawska è una delle persone che sono state più vicine a Giovanni Paolo II, lo ha ascoltato e consigliato, è stata presente nel momento della sua morte. Un ritratto intimo del grande papa polacco presto beato.
24,00

Dallo champagne ai Salmi. L'avventura di un banchiere di Wall Street diventato monaco di periferia

Dallo champagne ai Salmi. L'avventura di un banchiere di Wall Street diventato monaco di periferia

Henry Quinson

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 214

Champagne o Salterio? Henry Quinson è un traider di successo, di quelli abituati a muovere milioni di dollari in una giornata. Figlio d'arte, francese d'origine, ha a lungo vissuto in America dove suo padre lavorava a Wall street. Il 23 agosto del 1989 egli si trova su un aereo diretto a Londra dove il patron new-yorkese di una grande banca d'affari americana vuole incontrarlo per convincerlo a spostarsi a Londra come responsabile della tesoreria internazionale. Nella classe business, subito dopo il decollo, una hostess gli offre dello champagne. Quinson non dice di no, però da alcuni mesi ha ripreso a pregare, a recitare i salmi. Letteralmente in una mano ha lo champagne nell'altra il salterio. Contro ogni attesa vince il salterio. Quinson rinuncia al lavoro in banca e decide di farsi monaco.
18,00

Nome in codice: «Jolanta». L'incredibile storia di Irena Sendler, la donna che salvò 2500 bambini dall'Olocausto

Nome in codice: «Jolanta». L'incredibile storia di Irena Sendler, la donna che salvò 2500 bambini dall'Olocausto

Anna Mieszkowska

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 316

Irena Sendler (1910-2008) partecipò alla resistenza polacca durante la seconda guerra mondiale. Attivista del movimento clandestino Zegota, era assistente sociale di professione. Come tale aveva accesso al ghetto di Varsavia, dal quale riuscì a salvare circa 2500 bambini. Numerosi i sotterfugi utilizzati: fughe con il tram, le ambulanze, attraverso cunicoli sotterranei, persino passando per il palazzo di giustizia o le fognature. Posti in salvo i bambini, Irena forniva loro documenti falsi e si occupava di trovare un alloggio presso famiglie cristiane, conventi e orfanotrofi. Nel 1943 fu arrestata dalla Gestapo, che però non si rese conto dell'importanza della persona che aveva in mano: sottoposta a tortura, non rivelò l'esistenza della Zegota e non tradì i suoi compagni. Condannata alla fucilazione, riuscì a fuggire grazie all'aiuto della resistenza polacca. Il 15 dicembre 1965 Irena Sendler fu riconosciuta dallo Yad Vashem Giusta tra le Nazioni. La sua vicenda venne riscoperta nel 1999 da quattro ragazze della cittadina americana di Uniontown, nel Kansas, le quali allestirono uno spettacolo teatrale, "La vita in un barattolo", che portò alla ribalta internazionale la sua storia.
20,00

Il Nazareno. Studi di esegesi neotestamentaria alla luce dell'aramaico e del pensiero rabbinico

Il Nazareno. Studi di esegesi neotestamentaria alla luce dell'aramaico e del pensiero rabbinico

Eugenio Zolli

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 620

Il Nazareno, pubblicato per la prima volta nel 1938, rappresentava una significativa novità culturale per l'Italia tra le due guerre. Interrompeva il silenzio degli ebrei italiani su Gesù, che durava da lungo tempo. Riproponeva alla Chiesa cattolica l'esigenza di adottare i criteri della ricerca scientifica per accostarsi alla figura del Fondatore. Applicando il metodo storico critico dell'esegesi e quello comparativo delle religioni, Zolli trasportava il lettore nella Palestina del I secolo, gli lasciava ascoltare le parole di Gesù, cercava di spiegare il suo pensiero all'interno della tradizione ebraica e della lingua aramaica. Nel frattempo i postulati scientifici di Zolli sono stati ampiamente accolti e il dialogo ebraico-cristiano ha fatto grandi progressi. Il Nazareno, tuttavia, resta una guida alla ricerca delle orme e delle tracce lasciate da Gesù nella storia, e una testimonianza di onestà intellettuale che merita di essere letta e studiata.
42,00

Solo la sinistra va in paradiso

Solo la sinistra va in paradiso

Giovanni Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 192

Questo libro presenta e analizza, con ampiezza di vedute, acutezza di pensiero, ricchezza di riferimenti autobiografici inediti, la storia e i valori dell'impegno politico dei cattolici in Italia, dall'Unità alle ultime elezioni politiche dell'aprile 2008, soffermandosi in particolare sull'Italia della Prima e della Seconda Repubblica, e suggerendo alcune riflessioni volte a una rifondazione (o quanto meno a un consolidamento) di tale impegno politico nella Società moderna e futura. La conclusione di questo approfondito lavoro di ricostruzione storica, di analisi e di riflessione non è tanto che "solo la sinistra va in Paradiso", ma piuttosto che per il cristiano impegnato nel politico e nel sociale vi sono dei valori (la centralità dell'etica e della dimensione spirituale, la generosità fino al sacrificio, la capacità di dialogare e mettere in comune idee ed esperienze, accettando le diversità) che ispirano la sua vocazione e la sua azione politica.
14,00

Difendere il Concilio

Difendere il Concilio

Luigi Bettazzi, Aldo Maria Valli

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 170

Perché, nella coscienza comune del cattolico medio, il Concilio non è così tanto importante e, alla fine, si riduce a quel generico "rinnovamento" e alla riforma liturgica che ha permesso al sacerdote celebrante di guardare in faccia i fedeli anziché voltare loro le spalle? E perché quando si parla di Concilio si è portati a pensare al contrasto tra due diverse anime della Chiesa piuttosto che a una grande riflessione sulla fede nel mondo di oggi? Di questo si occupa il presente libro, con la testimonianza di un uomo, un vescovo che a sua volta visse il Concilio in presa diretta, monsignor Luigi Bettazzi:"Quando entrammo nel Concilio avevamo ancora un certo timore della parola di Dio. Pensavamo che fosse riservata alla gerarchia, e in effetti le cose andavano così. Abbiamo forse dimenticato che la gente imparava il catechismo a memoria, senza coinvolgimento personale? La grande scoperta fu proprio quella del valore della parola di Dio...".
14,00

Missione SS. Un frate tra i nazisti

Missione SS. Un frate tra i nazisti

Gereon Goldmann

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 356

Padre Gereon Goldmann, francescano, è stato un personaggio incredibile. Entra nella giovanile Neudeutschaland nella prima metà degli anni '30, quando in Germania comincia a farsi sentire l'ondata nazista. Ottenuta la maturità nel 1936, il giovane entra nell'ordine francescano. Grazie alle sue eccezionali qualità fisiche, viene notato dalle SS che,per voce dello stesso Himmler in visita al corpo, garantiranno a Gedeon il libero esercizio della sua religione. Si distingue come soldato e per questo ottiene i gradi di Caporalmaggiore. Anche al corso allievi ufficiali primeggia, ma a completamento del corso arriva l'amara sorpresa; gli viene richiesto un giuramento di fedeltà al nazismo rinunciando alla Chiesa e al suo futuro impegno nell'ordine. Egli rifiuta, per cui viene espulso dalle SS e inserito nel servizio sanitario dell'esercito. Siamo verso la fine del '43. Da questo momento si susseguono una serie di incredibili eventi che hanno dello straordinario: l'arrivo fortuito in Sicilia, la prigionia con gli inglesi, l'Africa e l'ordinazione sacerdotale, le false accuse e la condanna a morte sospesa inspiegabilmente all'ultimo istante, l'attività di straccivendolo a Tokio dopo la guerra dove viene ricevuto dall'imperatore, l'India, le missioni e le opere.
19,50

Grande Male. Medz Yeghern. Turchia 1909. Un testimone del massacro degli Armeni

Grande Male. Medz Yeghern. Turchia 1909. Un testimone del massacro degli Armeni

Raphaël Stainville

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 194

Dal racconto del diario inedito di un missionario francese, Raphaël Stainville fa rivivere il massacro degli Armeni, in Turchia, un genocidio che, dopo quasi un secolo, è ancora oggi negato. Una testimonianza storica eccezionale. L'autore è un giovane giornalista di Le Figaro che racconta come un suo soggiorno in Turchia, all'interno di un convento cristiano, l'abbia fatto imbattere con un documento eccezionale datato 1909, un manoscritto anonimo di un sacerdote. Tornato in Francia, inizia a studiare il caso, gira archivi, legge i giornali del- l'epoca, fino a quando, mediante l'archivio privato di una famiglia, decide di pubblicare il manoscritto, un documento storico di grande importanza per la ricostruzione dei fatti. Al suo ritorno in Turchia, il manoscritto è misteriosamente scomparso.
16,00

Nel buio brillano le stelle. Storie di conversioni del XX secolo

Nel buio brillano le stelle. Storie di conversioni del XX secolo

Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 150

Nel 2003 Angelo Comastri pubblicava "Dov'è il tuo Dio? Storie di conversioni nel XX secolo" che ha avuto un largo successo di pubblico. A due anni di distanza l'autore riprende il dialogo con i lettori proponendo altri protagonisti di conversioni clamorose: Charles de Foucauld, Alessandra di Rudinì Carlotti, Alessandro Serenelli, Benedetta Bianchi Porro, Paolo Takashi Nagai. Alcuni di questi nomi sono rimasti nell'immaginario collettivo, altri sembrano ormai dimenticati. Tutte le testimonianze, però, dicono «grazie a Dio per la pazienza con cui rincorre i "lontani" e i "vicini" per stringerli al cuore nell'abbraccio del perdono, di cui tutti abbiamo quotidianamente bisogno» (dalla prefazione dell'autore).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.