San Paolo Edizioni: Le ragioni della speranza
Le virtù teologali. Fede, speranza, carità
Livio Fanzaga
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 160
Le tre virtù teologali, fede, speranza e carità, sono il cuore della vita cristiana. Esse mettono l'uomo in comunione con Dio e ne fanno il testimone di Dio qui sulla terra. Mancava finora un'esposizione catechetica semplice, alla portata di tutti, su queste tre virtù. Queste pagine si propongono di accompagnare il cristiano lungo il cammino di santità attingendo ai grandi insegnamenti della tradizione spirituale. Mai come oggi un mondo smarrito ha avuto bisogno di cristiani che portino la luce, la fiducia e l'amore.
Professione teologo. Quale pensiero cristiano per il XXI secolo?
Claude Geffré, Gwendoline Jarczyk
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 248
Quale posto può ancora occupare il cristianesimo nella coscienza degli uomini in quest'epoca caratterizzata dal pluralismo culturale e religioso? Di fronte alla sfida della mondializzazione, che ci fa rivivere il "mito di Babele", il pensiero cristiano dovrà ridursi a una serie di vaghi luoghi comuni sull'amore e sulla spiritualità? Oppure troverà, ancora una volta, nella singolarità del Vangelo, la leva che gli consentirà di sollevarsi al livello di un'autentica universalità? Un libro appassionato di colui che è stato il direttore di una delle più prestigiose fucine teologiche contemporanee, la "Scuola biblica e archeologica" di Gerusalemme (1996-1999). Per teologi, biblisti, studenti di teologia e tutti coloro che vogliono informarsi sullo stato della riflessione teologica oggi. Claude Geffré, domenicano francese e teologo, fu per oltre un ventennio, a partire dal 1967, dapprima professore di teologia fondamentale e poi di ermeneutica teologica e di teologia delle religioni all'Institut catholique di Parigi; dal 1975 fu anche direttore della collana "Cogitatio fidei" delle Éditions du Cerf. Nel 1996 fu eletto, quasi a sorpresa, direttore della "Scuola biblica e archeologica francese" di Gerusalemme; compito che ha assolto per un triennio.
Cittadini del cielo. Catechesi per giovani. Volume Vol. 3
Livio Fanzaga
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 96
Breviario del nuovo millennio. Pensieri su un mondo che verrà
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 168
L'obiettivo prioritario del primo Giubileo telematico della Storia rimane come scrive lapidariamente papa Wojtyla - il rafforzamento della fede e della testimonianza cristiana. Il resto sono orpelli, optionals dettati dal vento e dalla convenienza. Sì, ma come rafforzare la fede e la testimonianza? Rispondono nove leaders religiosi riconosciuti delle tre religioni monoteiste: i cardinali Giacomo Biffi, Carlo M. Martini, Vinko PuljiÂ'c, Camillo Ruini, Dionigi Tettamanzi, Ersilio Tonini, il mariologo René Laurentin, il rabbino capo di Roma Elio Toaff e il rettore dell'Università islamica di Fes, Tazi Saoud. A un passo breve, della stessa pezzatura dei servizi televisivi andati in onda in una delle edizioni principali del TG1, segue il passo lungo del saggio. Da qui la ragione di questa raccolta varia di "pensieri su un mondo che verrà" racchiusa nel titolo: Breviario del nuovo millennio. Un libro per tutti, laici e cattolici, scritto in bello stile giornalistico.
Il purgatorio
Michael J. Taylor
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 112
Il purgatorio: che cosa è veramente? A cosa serve? Riguarda anche noi, oggi? È ancora ragionevole credervi? Questo breve saggio riassume la dottrina cristiana del purgatorio, sottolineandone l'attualità catechistica e pastorale per capire il senso del peccato, e l'urgenza della conversione e della riparazione, nella fiduciosa speranza che "certe colpe possono essere rimesse in questo secolo, certe altre anche nel secolo futuro" (S. Gregorio Magno). Destinato a studenti, catechisti, gruppi di giovani per una catechesi tematica.
Decidersi per Dio. Catechesi per giovani. Volume Vol. 2
Livio Fanzaga
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 246
Non sono pochi i giovani che si lasciano trascinare da molti falsi maestri, palesi e occulti, bruciando in avventure pericolose i loro anni migliori. Questo accade perché non sempre vengono poste con chiarezza davanti ai loro occhi la via del bene e la pratica della virtù. Questo secondo volume di catechesi (che fa seguito a Ragioni per vivere ragioni per credere) si propone di presentare senza complessi e senza paure le esigenze morali e spirituali del vangelo, in modo che la vita diventi un cammino di santità, per rispondere alla propria vocazione e portare a compimento con gioia la propria missione. Padre Livio Fanzaga (Bergamo, 1940), ordinato sacerdote fra i Padri Scolopi nel 1966, è laureato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma) e in filosofia presso l'Università Cattolica (Milano). Per anni si è impegnato nella pastorale giovanile in una parrocchia di Milano. Nel 1987 assunse la direzione dei programmi di Radio Maria. Attualmente è direttore della medesima emittente, ormai divenuta un network di dimensioni internazionali. Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato numerosi volumi, dai quali sono tratti i brani antologici di questo testo.
Ragioni per vivere, ragioni per credere. Catechesi per giovani. Volume Vol. 1
Livio Fanzaga
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 216
Padre Livio ha maturato il progetto di questa catechesi in oltre trent'anni di incontri settimanali con i giovani, di cui gli ultimi dieci in diretta dai microfoni di Radio Maria. L'obbiettivo è di presentare il messaggio cristiano ai giovani e aiutarli nell'orientamento della loro vita, alla ricerca del punto centrale della storia umana: Gesù. In questo primo volume p. Livio affronta le domande fondamentali della vita di ciascuno: Chi è il tuo maestro? Chi é l'uomo? Da dove veniamo? Dove andiamo? Perché il male? Con un linguaggio accessibile a tutti e capace di prendere spunto dal mondo della scuola, p. Livio offre una vero e proprio cammino di scoperta della vocazione. Il libro è destinato a giovani, educatori, catechisti, parroci e religiosi. Per un cammino di gruppo e personale. Padre Livio Fanzaga, nato a Bergamo nel 1940, ordinato sacerdote fra i Padri Scolopi nel 1966, è laureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e in Filosofia presso l'Università Cattolica di Milano. Attualmente è direttore di Radio Maria, un Network di dimensioni internazionali. Ricordiamo a proposito il volume di A. Montonati, Tra cielo e terra. Radio Maria, San Paolo, 1996.