fbevnts | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Le vele

Buon Natale gentilezza

Buon Natale gentilezza

Gennaro Matino

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 240

In Via dell'Anima si conoscono tutti: Caterina con le sue caldarroste, il netturbino, il fruttivendolo, i passanti, abitanti del quartiere, uniti da un nostalgico sentimento del passato, quando la gentilezza d'animo, e non l'arroganza e la volgarità del tempo, costruiva rapporti, consolidava amicizie. Tra questi, l'anziano maestro Avolio, che aveva educato alla vita più di una generazione, ha ora un sogno nel cuore: prepararsi al Natale con spirito nuovo. Devoto a San Giuseppe, per la sua bontà, è convinto che solo la gentilezza possa salvare il mondo. Perso tra i ricordi, la sua preziosa collezione di letterine di Natale, e i suoi colloqui silenziosi con il padre putativo del Bimbo divino, a cui affida i suoi crucci e le sue speranze, Avolio decide di tentare l'impresa. Convoca i suoi ex alunni, i ragazzi ormai adulti - della squadra di calcetto, per un corso di poesia. L'intenzione è quella di far venir fuori i sentimenti più profondi, quelli che avevano permesso a Giuseppe di rinunciare ai suoi sogni per un sogno più grande e accogliere nella sua vita e in quella del mondo il Figlio di Dio e Maria, sua madre, come sua sposa. Il racconto si snoda attraverso l'esperienza interiore dei ragazzi della squadra, che attraverso l'esempio di Giuseppe ritrovano dentro di loro la poesia del cuore: quella gentilezza che consente di vivere la vita in maniera nuova e di riscoprire il senso autentico del Natale.
14,50

Lettere ai bambini. Il magico mondo di Narnia nella corrispondenza con i giovani lettori

Lettere ai bambini. Il magico mondo di Narnia nella corrispondenza con i giovani lettori

Clive S. Lewis

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 220

Le Cronache di Narnia di C. S. Lewis (1898-1963), furono - ben prima di "Harry Potter" e accanto a "Il Signore degli Anelli" dell'amico J.R.R. Tolkien - il fenomeno editoriale fantasy degli anni Cinquanta. La saga, infatti, affascinò milioni di persone e rimane tuttora uno dei libri più letti dal pubblico di lingua inglese. Il fascino esercitato da queste opere spinse molti piccoli lettori ad inviare all'autore una serie di quesiti, cui questi volle rispondere, in molti casi, personalmente. Lettere da Narnia raccoglie le lettere che Lewis scrisse in risposta a quelle inviate ai suoi numerosi fans; a loro Lewis volle svelare il significato della "Grande Storia" narrata nei suoi romanzi, e comunicare le emozioni di una vita da studioso e scrittore. La biografa e le appendici (inclusa una sezione sulla pressoché sconosciuta serie televisiva e sui nuovi film, con indicazione dei principali siti Internet), oltre a una serie di note al testo, fanno di questo libro anche uno strumento di consultazione per chi si trovasse "suo malgrado" a dover trattare il tema: giornalisti, insegnanti, studenti - ma anche... semplici curiosi. Si potrà ad esempio scoprire qual è il reale rapporto tra l'Italia e Narnia, da dove arriva Aslan, come scriveva e persino... come faceva il bagno C.S. Lewis.
16,00

L'ultimo dei Magi

L'ultimo dei Magi

Gennaro Matino

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 156

Il racconto inizia a Qumran dove l'autore riceve una storia non scritta, tramandata oralmente dai beduini, in cui s'intrecciano avvenimenti reali e leggenda. È la storia di Samir principe del corallo, l'ultimo dei Magi venuti da Oriente. In un gioco di attesa e di luce vengono scelti tre Magi i cui sogni evocano le gesta di Mosè, Davide e Elia, che rimandano simbolicamente al martirio della guida, alla regalità e alla profezia. I tre Magi, Gaspar, Melchior e Baldassar, vengono scelti da Pureo, discepolo di Zaratrusta, dopo che ha interpretato i loro sogni. In cerca di un dono da portare al Bambino, i tre Magi faranno un percorso che li riporterà alle loro origini fino ad incrociare il loro destini con gli avvenimenti del racconto evangelico, ma non senza novità. Il ruolo di Maria e Giuseppe nel ricevere i doni, le difficoltà dei Magi con Erode e i potenti della terra rendono nuova una storia nota e al tempo stesso sconosciuta.
14,00

Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe

Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe

Gennaro Matino

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

Come vuole la tradizione, il vecchio zio Peppe, napoletano d'altri tempi, l'ultima domenica di novembre comincia a scartocciare i suoi pastori per fare "O Presepio". Con l'aiuto di Gennarino, un ragazzino di undici anni, e continuamente interrotto dagli inopportuni e divertenti commenti della moglie Luisella, zio Peppe inizia il sacro rito dello scartocciamento, spiegando al suo interlocutore il significato di ogni statuina e di ogni elemento del presepe che, visto con gli occhi del pastore della meraviglia, diviene, per Matino, un Vangelo senza libro. Lo stile è quello di una commedia napoletana ambientata nella modesta abitazione dei due anziani coniugi. Un basso che affaccia su uno dei tanti quartieri della città, dove il dialogo tra i tre personaggi dà vita ai veri protagonisti del racconto: le statuine del presepe che nel corso dei secoli hanno narrato il miracolo della Santa notte, fissandola attraverso le immagini nella storia dell'umanità. Un libro sorprendente, tra narrativa e magia natalizia.
13,00

Viaggio di ritorno

Viaggio di ritorno

Carlo Nesti

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

Si può trovare per terra un biglietto "gratta e vinci" da cento milioni, e decidere di non incassare la vincita? Si può inseguire il legittimo proprietario senza un nome, un cognome o un indirizzo a disposizione? Certo che si può, appena varcata la soglia dei quarant'anni, se si ha il coraggio di viaggiare, per tredici giorni, dall'indifferenza alla solidarietà. È una caccia al tesoro alla rovescia, nella quale, evento più unico che raro, è il tesoro ad andare incontro al primo cacciatore. Sullo sfondo, c'è una grande città, Torino, con i suoi anziani e suoi extra-comunitari, con le sue contraddizioni crudeli ma anche stimolanti. La storia è ambientata a Torino oggi e ruota attorno al protagonista, un giornalista di un noto quotidiano nazionale, che ritrova per caso un biglietto della lotteria istantanea vincente. Dopo la prima tentazione di tenersi la vincita, inizia una vera e propria caccia all'uomo alla ricerca dell'anziano proprietario del biglietto smarrito in una giornata di pioggia. L'indagine è l'occasione per aprire uno squarcio sulle situazioni di emarginazione della città e sulla buona volontà di qualcuno.
12,00

Cominciò in Galilea

Cominciò in Galilea

Stefano Jacomuzzi

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 240

«Il tempo degli uomini non può misurare la durata della mia solitudine. Io stesso non la conosco. La conosce il Padre, che mi ha esposto alla prova e assegnato il luogo e gli eventi della lotta». Nei quattro vangeli queste parole non ci sono. E quasi certamente Gesù non le ha mai pronunciate. Ma l'autore gliele attribuisce. Di più: Stefano Jacomuzzi fa parlare Gesù in prima persona, si avvicina al santuario della sua coscienza, indaga la sua anima di uomo che scopre a poco a poco di essere il Figlio di Dio. Il lettore viene condotto in questo modo a vivere per la prima volta dall'interno una storia vista finora solo dal di fuori.
14,00

7 Km da Gerusalemme

7 Km da Gerusalemme

Pino Farinotti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 312

Alessandro Forte, 43 anni, pubblicitario senza lavoro, alla deriva, abbandonato da moglie e figlia, per una serie di coincidenze strane, indecifrabili, si trova in pieno agosto, a camminare sulla strada che da Gerusalemme va ad ovest verso il mare. Dopo circa 7 chilometri, non lontano dal villaggio di Emmaus, viene avvicinato da uno strano personaggio vestito di una semplice tunica, che sembra appena uscito da un dipinto classico. Nasce un rapporto sconvolgente, giocato sul dubbio tra realtà e visione.
16,50

Il vangelo secondo Pilato

Il vangelo secondo Pilato

Eric-Emmanuel Schmitt

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 240

Confessioni di un condannato a morte la sera del suo arresto": così inizia la prima parte di questo avvincente romanzo, con Gesù stesso che ripercorre le tappe che lo hanno condotto al culmine tenebroso del Getsemani. La seconda parte apre una vera e propria indagine condotta dal Prefetto della Giudea in persona, Ponzio Pilato: la quasi normalità di una Pasqua conclusasi solo con tre crocifissioni; la quiete turbata dalla notizia della scomparsa del corpo di Gesù; l'imperativo categorico di "ritrovare il corpo" prima che sorgano leggende pericolose sulla presunta risurrezione; la fuga di Claudia Procula, moglie di Pilato, verso l'appuntamento in Galilea. Eric-Emmanuel Schmitt, quarantenne francese, per scrivere questo romanzo ha temporaneamente interrotto una brillante carriera teatrale che lo ha portato ad essere considerato l'autore francese più rappresentato al mondo. Al suo attivo ha un solo altro titolo di narrativa: La setta degli egoisti, Teoria, 1994.
14,50

La prova dei sentimenti

La prova dei sentimenti

Italo Alighiero Chiusano

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 254

Graz, 1824. Un amore folle e impossibile si accende fra il conte Janos e Denise, figlia dell'anziano marchese di Saint-Fleury, sfuggito agli orrori della rivoluzione francese, volterriano acceso, stanco della Chiesa, chiuso alla Grazia e ripiegato su un passato perduto per sempre. Denise ha votato se stessa a Dio per la salvezza del padre. Janos, venuto a conoscenza di quella "decisione folle", tenta dapprima di far recedere la fanciulla dai suoi propositi; poi, di fronte alla fermezza di lei, decide di assecondarla e andarsene per sempre.
13,43

Cara Mathilda, non vedo l'ora che l'uomo cammini

Susanna Tamaro

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 168

C'è un grande bisogno di dialogo, di confronto, e ci sono pochissimi spazi dove farlo. Molti urlano e pochi parlano. Da questa semplice constatazione è maturato il progetto di Cara Mathilda, "una sorta di diario epistolare", come lo definisce la stessa autrice di Va' dove ti porta il cuore e di Anima Mundi. Con tono ora pacato, ora appassionato, la giovane scrittrice riflette e fa riflettere su temi di cui è intessuto il nostro vivere quotidiano: il cuore come essenza profonda dell'uomo; l'amicizia, la pazienza e la fedeltà; il rapporto tra psiche e corpo; il significato della scrittura, della lettura e dei libri; l'amore per la natura e il rispetto dell'ambiente; l'esperienza del male e del dolore; la famiglia e la scuola, l'adolescenza e la vecchiaia; la pace come ritmo di vita; il recupero dell'anima, della speranza, del senso del sacro; il valore che riveste, nella ricerca della fede, una testimonianza di gioia. E così via, inanellando pensieri, ricordi, incontri, denunce, esortazioni. Sullo sfondo, il suggestivo fluire delle stagioni nella campagna umbra. Ora che le "lettere" di Susanna Tamaro, pubblicate dapprima nell'omonima rubrica di Famiglia Cristiana, appaiono raccolte in volume, si ha la percezione di un libro organico, unitario e in continua evoluzione.
9,30 8,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.