San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito
Il regno. Riconoscere e discernere i fenomeni mistici e soprannaturali
Raffaele Talmelli
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 352
Con rigore dottrinale e precisione clinica, Il Regno affronta il tema del discernimento dei fenomeni mistici e soprannaturali, integrando teologia, spiritualità e psichiatria. Frutto dell’esperienza pluridecennale dell’autore come sacerdote ed esorcista, oltre che medico psichiatra, il volume si colloca nel solco della Tradizione e del Magistero ecclesiale, aggiornandosi alle recenti Norme del Dicastero per la Dottrina della Fede. L’opera analizza i criteri per riconoscere l’autenticità dei fenomeni soprannaturali, denunciando le derive del falso misticismo, delle visioni fuorvianti e della spettacolarizzazione demonologica. Con uno stile accessibile ma fondato, Talmelli coniuga riflessione teologica e casistica clinica, offrendo uno strumento utile per formatori, teologi, operatori pastorali e studiosi del sacro. Un’opera lucida, capace di orientare nel complesso rapporto tra carisma, santità e salute mentale, alla luce del Vangelo e della comunione ecclesiale.
«Sei tutto benedetto». Padre Pio e Don Dolindo, storia di un'amicizia
Wojciech Kudyba
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Padre Pio e don Dolindo: due uomini di preghiera, due cammini di sofferenza e tenacia, lo stesso abbandono alla volontà di Dio. In queste pagine, Wojciech Kudyba ricompone, con rigore storico e documentale, il racconto di un’amicizia mistica che ha attraversato le critiche, le incomprensioni delle autorità ecclesiastiche del tempo e la prova del dolore fisico e spirituale. Attraverso testimonianze e scritti originali, l’autore ci conduce dietro le quinte di quel legame fatto di stima reciproca — «avete un santo in casa», consigliava padre Pio ai napoletani — e di gesti colmi di tenerezza, come il dono di quei semplici tarallini benedetti dal frate cappuccino per gli infermi confortati da don Dolindo. Dagli aneddoti raccolti sul Gargano e a Napoli, dal racconto dell’incontro a San Giovanni Rotondo e dalle toccanti parole di addio che i due si scambiarono emerge un’unica, importante testimonianza: la potenza della vera amicizia spirituale, capace di conservarsi oltre ogni tramonto. Questo libro offre una riflessione profonda a partire dai punti di contatto tra le due biografie che esplora, ma rappresenta soprattutto un invito a riscoprire il valore della preghiera e della sofferenza redentiva, a lasciarsi sorprendere dalla fedeltà di due figure mistiche che hanno saputo trasformare la croce in luce.
Per fedeltà d'amore. Vocazione e affetti nella visione spirituale di Ildegarda di Bingen
Francesca Serra
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Per fedeltà d’amore è un viaggio intenso e coinvolgente alla scoperta della figura di Ildegarda di Bingen, monaca, profetessa, guaritrice e musicista del XII secolo, riletta attraverso una lente contemporanea. Francesca Serra intreccia spiritualità, antropologia, medicina e poesia in un’opera che esplora la vocazione come risposta a una chiamata d’amore, e la fedeltà come radice profonda del prendersi cura di sé, degli altri e del mondo. Questo libro parla al cuore e al corpo: invita a rallentare, ad ascoltarsi, a ritrovare equilibrio interiore e senso del sacro nella vita quotidiana. La visione ildegardiana della salute — intesa come armonia tra anima, corpo e natura — si rivela sorprendentemente attuale in un’epoca segnata da ansia, disconnessione e fragilità. Attraverso un linguaggio accessibile ma ricco di profondità, Serra ci accompagna in un percorso di guarigione del sé, dove la spiritualità non è evasione ma pratica concreta, radicata nel vivere, nel sentire e nel condividere. Un libro che consola, ispira e restituisce forza vitale.
Santi, martiri e samurai. Storia del Giappone cristiano
Gabriele Di Comite
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
La storia del cristianesimo in Giappone è tanto preziosa e commovente quanto sconosciuta ai più. Dopo una rapida fioritura grazie all’arrivo dei missionari europei nel XVI secolo, i cristiani andarono incontro a una serie di crudeli persecuzioni che portarono decine di migliaia di martiri, lasciando solo un piccolo gruppo di credenti a tramandare la fede nel segreto per oltre duecentocinquant’anni. L’ultima grande prova fu nel 1945, quando la bomba atomica venne sganciata proprio sul quartiere cristiano di Nagasaki. 17 marzo 1865. Mentre sta leggendo il breviario nella chiesa appena inaugurata a Oura, presso Nagasaki, padre Bernard Petitjean viene avvicinato da un piccolo gruppo di contadini. Una tra loro gli sussurra: «Abbiamo lo stesso cuore!» Dopo duecento anni di silenzio, i “cristiani nascosti- del Giappone rivelano la loro esistenza. Papa Pio IX li definì “il miracolo d’Oriente-. Il cristianesimo si era diffuso rapidamente in terra nipponica grazie all’opera dei gesuiti - primo fra tutti Francesco Saverio - e degli ordini mendicanti sbarcati nel XVI secolo. Dopo cinquant’anni di inarrestabile fioritura, la comunità dei fedeli andò incontro a violente persecuzioni che culminarono nella distruzione di tutte le chiese e nella cacciata degli stranieri dalla terra del Sol Levante: iniziava l’epoca del “paese blindato -, un isolamento che sarebbe terminato solo nel XIX secolo. Restava uno sparuto gruppo di cristiani, nei pressi di Nagasaki, i quali, trasmettendo la fede nel segreto, dovettero attendere sette generazioni prima di poter tornare allo scoperto. Nel 1945 la bomba atomica esplose proprio sul quartiere abitato dai cristiani di Nagasaki: il terzo sterminio di quel popolo in quattrocento anni. Questo saggio ripercorre gli sviluppi del cristianesimo in Giappone, dalle origini sino ai nostri tempi, inquadrandone le vicende nell’evolversi del contesto storico. Nel corso della narrazione, spiccano figure di grande fascino, tra cui il beato Giusto Takayama Ukon, considerato il più eccellente samurai del suo tempo; i servi di Dio Takashi Paolo Nagai e sua moglie Midori Marina Moriyama, la cui storia sta appassionando decine di migliaia di lettori in tutto il mondo; la venerabile Maria delle Formiche, che scelse di vivere con i più poveri. Accanto alle vicende dei cristiani, si aprono interessanti finestre su numerosi aspetti della cultura giapponese, come la cerimonia del the, i samurai, il buddhismo, il mito dell’imperatore, il boom economico nel XIX e XX secolo.
Va', tuo figlio vive. Sentieri di speranza nel lutto
Francesco Buono
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 320
Attraverso testimonianze di vita vera che consentono di rileggere alcune pagine del Vangelo in una prospettiva nuova, don Francesco ci mostra che la vita eterna non è questione di belle parole ma è carne e sangue; non è un discorso buonista quello che ci viene donato in questo libro, ma le storie di nomi e volti reali che si intrecciano e acquistano una nuova luce rileggendo le storie di Giairo, di Maria Maddalena, Cleopa. Il tutto arricchito con riferimenti a personaggi come Ned Flanders dei Simpson, Indiana Jones o il Piccolo Principe. Questo è un libro che concede al lettore la possibilità di piangere nel riscoprire la concretezza della fede in Gesù Cristo: la certezza che la vita vince, sempre, sulla morte.
Gestire i conflitti (Gen 13,18-14,1-24). 94 tracce di preghiera e 449 domande per un cammino di fede
Gianfranco Matarazzo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Il presente volume, quarto di una serie dedicata da padre Gianfranco Matarazzo al cammino di Abramo, accompagna il lettore in un’esperienza profonda di meditazione e discernimento attraverso il racconto biblico. Dopo aver esplorato la vocazione, la tempesta in Egitto e il conflitto con Lot, l’Autore indaga un momento decisivo del percorso del patriarca, quando egli sceglie di dimorare presso i cananei, ossia una popolazione potenzialmente ostile che risiede nella terra promessa. È un gesto sorprendente, a partire dal quale si inaugura un cammino ordinario, di coesistenza nella prossimità. Ma, come accade sempre, «la realtà ci raggiunge», e un conflitto apparentemente lontano chiama Abramo a fare la differenza, alla luce della sua relazione con il Signore della promessa. Attraverso tracce quotidiane di preghiera ispirate agli Esercizi spirituali di sant’Ignazio di Loyola, il testo invita a un dialogo sincero con se stessi: ogni meditazione diventa un’occasione per rintracciare nella pagina biblica la realtà in cui viviamo, con le sue difficoltà, e a trarne opportunità di rigenerazione. Abramo, non più figura distante, diviene compagno di viaggio, capace di mostrare come il dialogo con il mistero possa trasformare la quotidianità. Prefazione di Stefania Dazzetti.
Moltiplicate la gioia. Meditazioni sul sacerdozio e la vita consacrata
Angelo De Donatis
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
In queste pagine Angelo De Donatis propone riflessioni e meditazioni dedicate al sacerdozio e alla vita consacrata, che traggono forza e concretezza dall’esperienza e dalla saggezza pastorale coltivate come Cardinale e Vicario del Papa per la diocesi di Roma, esplorando il significato profondo di tali percorsi alla luce della fede e della missione pastorale. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, ma ricco di riferimenti biblici e teologici, l’autore invita i lettori – sacerdoti, religiosi e laici – a riscoprire la gioia dell’incontro con Cristo e del servizio alla Chiesa, rivolgendo loro parole ispirate che incoraggiano a ricercare un cammino di fede sempre propositivo e generativo. Le omelie contenute nel libro si soffermano su temi fondamentali, come il senso della chiamata, l’umiltà del servizio, la testimonianza evangelica e il ruolo del pastore nella comunità cristiana. Favorendo la riflessione personale e comunitaria, l’opera si pone come guida spirituale e strumento di discernimento, capace di illuminare il cammino vocazionale e pastorale con parole di incoraggiamento, speranza e fede.
Dietro le quinte dell'amore
Katia Doria
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Ci sono libri che, letti una volta, si ripongono sullo scaffale, con l’impressione che possano già appartenere al passato. Altri che, appena chiusa l’ultima pagina, subito li si ricomincia, intuendo che hanno da darci molto di più a ogni nuova lettura. Il libro che il lettore ha fra le mani fa parte di questa seconda categoria. Dietro le quinte dell’Amore è un viaggio intimo e coraggioso nell’universo femminile e nelle sue relazioni più sacre, dove corpo, anima e desiderio si intrecciano. Katia Doria ci conduce in un dialogo autentico tra amore umano e amore divino, narrando con parole vibranti ciò che spesso si tace: il mistero del corpo, la sofferenza, la forza del desiderio, la ricerca di senso. Un libro che sfida i tabù, celebra la bellezza ferita dell’essere e invita a riscoprire la sacralità dell’amore vissuto con verità e passione e la bellezza dell’incontro autentico, dove l’amore terreno diventa riflesso dell’amore divino, in un abbraccio che cura e trasforma. Una testimonianza che nasce dall’esperienza personale, che commuove, scuote e trasforma e si pone, immediatamente e a pieno titolo, tra i grandi libri di spiritualità contemporanea.
Giuditta. Guerra alla guerra
MichaelDavide Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Fratel MichaelDavide prosegue il suo percorso di riflessione sulle figure femminili dei libri biblici sapienziali. Dopo aver esaminato le storie di Rut ed Ester, egli si sofferma su Giuditta, una donna che, con purezza e determinazione esemplari, sfida l’arroganza di un potere maschile che ha cessato di prendersi cura del suo popolo. Queste pagine raccontano l’agire della donna che, nel momento in cui si sottrae alle definizioni imposte dallo sguardo maschile, mette in discussione i confini del ruolo che a lei – peraltro vedova e senza figli – è consentito ritagliarsi nella storia dei popoli, allora come oggi. Giuditta, donna libera e di profonda religiosità, incarna l’impegno personale per la vita, poiché sceglie di intervenire dove altri hanno rinunciato, diventando così immagine della salvezza possibile. L’indagine dell’autore porta alla luce il modo in cui la storia di Giuditta è in grado di trasformare una lunga premessa di violenza – la stessa subita da ogni conchiglia che, solo se ferita, genera una perla – in una parabola che invita al coraggio di difendere la dignità e la speranza, nel solco di un cammino tracciato da Dio.
Il mio psicologo si chiama Gesù. La Parola di Gesù nella Sacra Scrittura insegna una via in grado di renderci più sereni
Carlo Nesti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Carlo Nesti, noto giornalista sportivo, telecronista appassionato, è anche uno che sa fare silenzio e rac-cogliersi in se stesso e - perché no? - pregare. Per meglio riuscire in questo suo intento, ha scelto di leggere - da autodidatta - la Bibbia, il libro più letto in ogni tempo. Partendo dai Vangeli, ma aprendosi poi a tutti i testi del Nuovo e dell’Antico Testamento, ha tracciato un’ideale “caccia al tesoro-, le cui tappe sono scandite dalle domande che da sempre ci portiamo dentro e che trovano le risposte nelle parole di Gesù e nella sapienza della Sacra Scrittura. In tal modo, pagina dopo pagina, il lettore ha la possibilità di verificare se le domande che Nesti si pone sono anche le sue e soprattutto se le risposte date attraverso la Sacra Scrittura sono anche per lui valide come lo sono state per l'Autore.
Maria. Abbiamo ancora bisogno di una Madre?
Roberto Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
In un’epoca segnata dall’incertezza e dal cambiamento, la figura di Maria continua a interpellare la nostra fede e il nostro quotidiano. Attraverso un viaggio tra le apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa — da La Salette a Laus, da Lourdes a Fatima e a Kibeho — questo libro ci invita a riscoprire il senso profondo della presenza materna di Maria nella storia dell’umanità. Con uno stile coinvolgente e accessibile, Roberto Fusco esplora il significato delle mariofanie e il loro messaggio per il nostro tempo. Tra eventi straordinari, testimoni semplici e riflessioni profonde che attualizzano gli eventi, emerge un interrogativo fondamentale: abbiamo ancora bisogno della Madre di Dio? Un libro per chi cerca risposte sull’attualità della devozione mariana, per chi è affascinato dal mistero della Vergine e per chi desidera approfondire il cammino di conversione e di speranza che Maria continua a proporre.
Chi sono io? Diventare sé stessi non significa «ottimizzarsi»
Anselm Grün, Wu Hsin-Ju
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Chi sono io? Questo interrogativo riguarda sempre tutti noi. Tuttavia, le persone spesso rispondono alla domanda sulla propria identità non con ciò che le definisce davvero nel profondo, ma definendosi con il ruolo che svolgono socialmente e in privato: figlia, genitore, manager, insegnante, pensionata… Molti quindi intendono il diventare sé stessi proprio come diventare una versione ancora migliore di questo ruolo: invece di trovare la propria identità, lavorano per ottimizzarsi. Per sapere chi sei veramente, devi prima conoscere te stesso, con tutti i tuoi talenti e difetti. Se ottimizzarsi presuppone di riuscire a eliminare tutti i “punti deboli" del proprio Io, diventare sé stessi significa piuttosto scoprirsi e imparare ad amarsi. Ciò ha un impatto anche su chi ci sta vicino, perché solo chi conosce sé stesso può andare incontro agli altri in modo sincero.