fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Storia della Chiesa. Saggi

La Chiesa e le immagini. I testi fondamentali sulle arti figurative dalle origini ai nostri giorni

La Chiesa e le immagini. I testi fondamentali sulle arti figurative dalle origini ai nostri giorni

Daniele Menozzi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1995

pagine: 326

La Chiesa non ha mai avuto come proprio un particolare stile artistico, ma, secondo l'"indole e le condizioni dei popoli e le esigenze dei vari riti, ha ammesso le forme artistiche di ogni epoca, creando così, nel corso dei secoli, un tesoro artistico da conservarsi con ogni cura. La considerazione, tratta dal Concilio Vaticano II ("Sacrosanctum Concilium" n. 123), potrebbe essere assunta a mo" di utile chiave di lettura del volume di Menozzi, docente di Storia della Chiesa presso l'Università di Firenze, che prende le mosse dal fatto che Dio si dà a conoscere al credente attraverso i sentieri della parola e dell'immagine, diversi ma convergenti. Si tratta di uno strumento di lavoro tripartito, una sorta di manuale sull'importanza della dimensione icono-teologica ai fini della conoscenza storica della vita delle chiese cristiane nel rapporto fra di loro e col mondo circostante. L'autore offre da principio un'introduzione generale, tesa a presentare sinteticamente lo svolgimento in senso diacronico delle fondamentali posizioni ecclesiastiche, dagli effetti del divieto anticotestamentario delle immagini (cfr. Es.20,4 e Dt.4,15-18), alla lettera apostolica di Giovanni Paolo II (1987) e all'appassionato dialogo con le culture figurative regionali dell'arte contemporanea. Segue una vasta serie di testi, disposti in ordine cronologico e corredati da un breve inquadramento del contesto in cui vennero stilati, che illustrano gli interventi più rilevanti sul problema...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.