fbevnts 386 allievi ufficiali. Manuale completo per la preparazione concorso allievi ufficiali delle accademie delle forze armate a.a. 2017-2018 (Accademia militare, aeronautica e carabinieri). Teoria+quiz
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

386 allievi ufficiali. Manuale completo per la preparazione concorso allievi ufficiali delle accademie delle forze armate a.a. 2017-2018 (Accademia militare, aeronautica e carabinieri). Teoria+quiz

386 allievi ufficiali. Manuale completo per la preparazione concorso allievi ufficiali delle accademie delle forze armate a.a. 2017-2018 (Accademia militare, aeronautica e carabinieri). Teoria+quiz
Titolo 386 allievi ufficiali. Manuale completo per la preparazione concorso allievi ufficiali delle accademie delle forze armate a.a. 2017-2018 (Accademia militare, aeronautica e carabinieri). Teoria+quiz
Collana CONCORSI. TEORIA+QUIZ
Editore Neldiritto Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788866579304
 
35,00

In data 10 gennaio 2017, il Ministero della Difesa ha pubblicato i concorsi per esami per l'ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie militare, navale e aeronautica, per la formazione di base degli Ufficiali dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dell'Arma dei carabinieri. Per l'anno accademico 2017 - 2018 i concorsi indetti sono i seguenti: a) Esercito: concorso, per esami, per l'ammissione di allievi al primo anno di corso dell'Accademia militare; b) Marina: concorso, per esami, per l'ammissione di allievi alla prima classe dei corsi normali dell'Accademia Navale; c) Aeronautica: concorso, per esami, per l'ammissione di allievi alla prima classe dei corsi regolari dell'Accademia Aeronautica; d) Carabinieri: concorso, per esami, per l'ammissione di allievi al primo anno di corso dell'Accademia militare per la formazione di base degli Ufficiali dell'Arma dei carabinieri. Lo svolgimento del concorso prevede inizialmente una prova scritta preselettiva per i soli concorsi di cui lettere a), c) e d). La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di 120 quesiti a risposta multipla così suddivisi: 30 lingua italiana; 20 attualità, educazione civica, storia, geografia; 20 lingua inglese; 30 algebra, geometria, trigonometria; 10 deduzioni logiche; 10 informatica. Il volume si compone, per ciascuna materia, di una parte teorica compendiale che riassume in maniera chiara e esaustiva tutti gli argomenti previsti dai bandi di concorso per le prove preselettive. Alla fine di ogni materia, trattata teoricamente, è presente una sezione dedicata alle batterie di domande a risposta multipla che prevedono quattro opzioni di soluzione fra le quali viene indicata la risposta corretta. Completa il Manuale il simulatore on line con il quale è possibile esercitarsi con batterie di domande a risposta multipla, aventi ad oggetto ciascuna materia del volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.