“A braccia aperte”, attingendo a numerose fonti autobiografiche, disegna con maestria la figura della beata Madre Speranza di Gesù. Una donna che si è abbandonata alla volontà di Dio vivendo con radicalità e costanza il Vangelo. Una donna eccezionale, determinata e audace, infaticabile e risoluta che, pur di far conoscere l’amore misericordioso del Padre, ha affrontato umiliazioni e sofferenze, fino a consumarsi lentamente nella donazione totale. Arricchita da innumerevoli doni mistici – levitazioni corporali, guarigioni, stimmate, estasi, moltiplicazioni di alimenti... – è stata sempre in prima linea nel servizio ai poveri, nella costruzione del Santuario dell’Amore Misericordioso a Collevalenza (PG), nella fondazione di due Congregazioni religiose, una maschile e una femminile. Il linguaggio fresco e lo stile coinvolgente immerge il lettore nella spiritualità di una donna di Dio che, con la sua contemporaneità, continua a essere sale e luce di Dio per il mondo.
A braccia aperte. La vita e le opere di Madre Speranza
| Titolo | A braccia aperte. La vita e le opere di Madre Speranza |
| Collana | Santi, beati e vite straordinarie |
| Editore | Editrice Shalom |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 10/2017 |
| ISBN | 9788884045171 |

