Dopo "Shape power" lo scienziato A. Dan Davidson propone ora altre scoperte e idee. Dal libro precedente sappiamo che certe forme agiscono attivamente sulle varie energie: linee intersecanti, linee curve, cerchi, spirali, triangoli, tetraedri, piramidi, tubi, sono tutte forme attive, in grado di movimentare e/o concentrare l'etere. Il perché può essere così riassunto: a causa delle speciali proprietà dell'energia eterica, le forme fanno da trasduttori fra quella e altre forze note più comuni, quali elettricità, magnetismo e gravità. Molti ricercatori hanno dato il loro contributo su particolari aspetti e manifestazioni dell'etere. Davidson ha però scoperto come interagiscono tra loro i diversi fattori chiave che determinano tutti questi fenomeni, e ce li presenta: magnetismo e gravità come flussi di etere, potere della forma, onde stazionarie, scala globale, risonanza dei corpi celesti e dell'intero universo, e altro. Ma Davidson ha compreso come anche la stessa natura usi l'antigravità, e ne spiega il principio di funzionamento. Spetta ora al lettore provare a replicare e forse perfezionare gli esperimenti.
Potere della forma e risonanza universale. Shape power II
Titolo | Potere della forma e risonanza universale. Shape power II |
Autore | A. Dan Davidson |
Traduttore | M. Vecchi |
Editore | Omphi Labs |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788890883170 |