È il ritratto dell'Iraq durante l'epoca di Saddam Hussein. Vengono descritti episodi di crudeltà inaudita e di violenta repressione: tutto sotteso a spiegare i motivi che spingono Muhammad al-Hadi, uno dei protagonisti, a voler lasciare la propria patria, emulando così quei gabbiani che volano via al sopraggiungere dell'inverno. Le parole dell'autore diventano infuocati strali, atti d'accusa nei confronti di un regime dispotico e di una politica oppressiva che non lascia alcuno spiraglio di salvezza. La sua voce si leva forte, distinta, dalle battute di tutti i protagonisti che scelgono di opporsi alla violenza di questo fantomatico "padre".
L'esodo dei gabbiani
Titolo | L'esodo dei gabbiani |
Autore | 'Abd al-Ilàh Abd al-Qadir |
Traduttore | A. Barbaro |
Collana | Narratori arabi contemporanei, 27 |
Editore | Editoriale Jouvence |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788878013551 |