fbevnts Alpinisti ciabattoni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpinisti ciabattoni

sconto
5%
Alpinisti ciabattoni
Titolo Alpinisti ciabattoni
Autore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Editore Edizioni del Capricorno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9788877077875
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo «scapigliato» Achille Giovanni Cagna, giunto a quarant'anni, pubblicò alcuni romanzi estrosi, veri assalti agli schemi narrativi in cui l'eredità manzoniana sembrava dover rinchiudere la lingua italica del secondo '800. "Alpinisti ciabattoni" (1888) è il suo capolavoro: un'esilarante «descrizione dei malanni e degli inconvenienti della villeggiatura» di una matura coppia di bottegai in vacanza sul lago d'Orta. Un'irresistibile odissea di fastidi e seccature, nel bel mezzo di un'umanità vacanziera descritta con sapido umorismo nei suoi comici vezzi, attraverso una lingua irrequieta, ricca di invenzioni, dialettismi e purismi spiazzanti. Amato da Croce, Montale (che ne esaltò la «lingua vistosa che dipinge a guazzo») e Calvino (che lo inserì nella collana Centopagine di Einaudi), "Alpinisti ciabattoni" è un capolavoro da rileggere con gusto, in quella «linea macaronica» della letteratura italiana che da Faldella conduce a Gadda (anche lui, del resto, lettore entusiasta del romanzo). Con una lettura di Gianni Oliva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.