fbevnts Formazione letteraria dell'antico testamento. Esegesi biblica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Formazione letteraria dell'antico testamento. Esegesi biblica

Formazione letteraria dell'antico testamento. Esegesi biblica
Titolo Formazione letteraria dell'antico testamento. Esegesi biblica
Autore
Collana Quaerere
Editore Susil Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788855402767
 
24,90

 
0 copie in libreria
Perché un libro sulla formazione letteraria dell’Antico Testamento? Perché ritengo necessario uno stimolo, a chi si affaccia per la prima volta nella lettura della Bibbia, per far comprendere quali sono stati i passaggi che hanno portato alla formazione letteraria biblica, e alla Rivelazione biblica, che vivremo in solidarietà con la missione della Chiesa, per imparare e cogliere dai testi biblici un messaggio, per la nostra vita di oggi. È doveroso fare anche l’esegesi, essa non è altro che un’analisi del testo, parola per parola, sul testo ebraico. Dall’undicesimo capitolo della Genesi in poi, si vede che il peccato assume una enorme grandezza, ci viene raccontato l’allontanamento dell’uomo verso Dio, dal dodicesimo capitolo in poi, ritroviamo la storia dell’avvicinamento dell’uomo verso Dio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.