fbevnts Il ripostiglio di Palestrina (1963) II-I sec. a.C. Ripostigli
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ripostiglio di Palestrina (1963) II-I sec. a.C. Ripostigli

Il ripostiglio di Palestrina (1963) II-I sec. a.C. Ripostigli
Titolo Il ripostiglio di Palestrina (1963) II-I sec. a.C. Ripostigli
Autore
Collana Bollettino di numismatica. Materiali, 54
Editore Ist. Poligrafico dello Stato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788824027915
 
13,00

 
0 copie in libreria
Nell'ottobre 1963, durante i lavori di ampliamento stradale della Via di Porta San Martino a Palestrina, vennero alla luce due muretti in calcare, in opus reticulatum, databili alla fine dell'età repubblicana, tra i quali era nascosto il ripostiglio. Il ripostiglio è risultato essere composto da 65 denari, in buono stato di conservazione e tutti identificabili, assieme a un lingotto in argento. Il materiale è stato poi successivamente recuperato, mantenendo la sua integrità, e immesso nel Medagliere del Museo Nazionale Romano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.