fbevnts Il mercato e il potere. Le teorie della domanda effettiva di Boisguilbert, Cantillon, Quesnay
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mercato e il potere. Le teorie della domanda effettiva di Boisguilbert, Cantillon, Quesnay

sconto
5%
Il mercato e il potere. Le teorie della domanda effettiva di Boisguilbert, Cantillon, Quesnay
Titolo Il mercato e il potere. Le teorie della domanda effettiva di Boisguilbert, Cantillon, Quesnay
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Economia generale
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 296
Pubblicazione 01/1995
ISBN 9788880912910
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella seconda metà del '700 ha luogo nell'ambito della scienza economica un mutamento paradigmatico le cui implicazioni rimangono ancora in gran parte inesplorate. Al primato della politica si sostituisce l'opposto principio del primato dell'economia, che trova il suo fondamento nella concezione materialistica della storia elaborata dagli illuministi scozzesi. L'idea che l'organizzazione economica della società dipenda dall'assetto di potere, a cui spetta fissare la regola di accesso alle risorse produttive, costituisce il tratto distintivo degli economisti presohithiani. In questa idea trovano fondamento le teorie della domanda effettiva formulate nel XVIII secolo nel tentativo di spiegare il funzionamento dei sistemi di mercato pre-industriali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.