fbevnts Maestri del pensiero. La cultura filosofica italiana nella seconda metà del XX secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maestri del pensiero. La cultura filosofica italiana nella seconda metà del XX secolo

Maestri del pensiero. La cultura filosofica italiana nella seconda metà del XX secolo
Titolo Maestri del pensiero. La cultura filosofica italiana nella seconda metà del XX secolo
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Mores
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 536
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788898775026
 
25,00

Questo saggio trae la sua ragion d'essere dal proposito di associare a un bilancio critico delle filosofie italiane della seconda metà del XX secolo l'approfondimento di alcuni dei temi più frequentati in quegli anni dai filosofi italiani e non solo da questi. In primo luogo quello della ragione e della razionalità, al quale altri se ne connettono di non minor rilevanza (scienza, logica, epistemologia, metafisica, ermeneutica-interpretazione, linguaggio, semiologia-semiotica, strutturalismo, storia-storicismo, nichilismo, retorica, valori, norme, diritti, estetica ecc.) di cui è possibile una trattazione sincronica, ma che esigono anche di essere considerati in una prospettiva (e/o retrospettiva) storico diacronica. L'esuberanza multiforme del pensiero filosofico italiano del XX secolo offre l'opportunità di un confronto fra linee di pensiero ciascuna dominante in una particolare stagione e in un particolare contesto, ma non fatta oggetto, in quei contesti, delle valutazioni comparative che il "melting pot" o - se si preferisce - il laboratorio, il crogiuolo, il "cantiere aperto" della filosofia italiana, rende invece possibili.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.