fbevnts L'Italia alla Tv. La critica televisiva nelle pagine del Corriere della sera
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Italia alla Tv. La critica televisiva nelle pagine del Corriere della sera

L'Italia alla Tv. La critica televisiva nelle pagine del Corriere della sera
Titolo L'Italia alla Tv. La critica televisiva nelle pagine del Corriere della sera
Autore
Collana Il Corriere racconta
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 211
Pubblicazione 11/2010
ISBN 9788817033947
 
32,00

Il rapporto tra "Corriere della sera" e televisione è una storia affascinante e curiosa, che prende le mosse negli anni Cinquanta, quando si comprende che la tv non va presa sottogamba e che occorre qualcuno che aiuti il lettore (e il quotidiano) a capire il nuovo mezzo di comunicazione. È un racconto tanto ricco di singolari aneddoti quanto generoso di spunti per comprendere la funzione di un'attività sulla quale gravano, fin dalle origini, non poche incomprensioni. Il percorso verso la definizione dei criteri su cui si deve fondare la critica televisiva è stato lungo e tortuoso: la lettura delle critiche apparse sul "Corriere", dal 1954, anno di nascita della tv italiana, fino alla fine degli anni Ottanta, apre un universo inesplorato che aiuta a comprendere come e quanto è stata importante la televisione e la sua evoluzione in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.