fbevnts Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945

sconto
5%
Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945
Titolo Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana I fuoricollana
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788825029734
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Come molti soldati italiani, anche Aldo Valerio Cacco dopo l'8 settembre 1943 rifiutò di aderire alla Repubblica di Salò. Venne deportato in Germania, prima nel Lager Fürstenberg am Oder poi a Mittelbau-Dora (1943-1945). Molti soldati trovarono la morte per le terribili condizioni di prigionia, altri si inventarono mille modi per restare in vita: Aldo Valerio Cacco suonava il clarinetto. Al momento della cattura aveva solo diciannove anni e teneva sottobraccio il suo strumento musicale: fu la sua "risorsa" che gli permise di sopravvivere alla terribile esperienza dei Lager nazisti. Queste pagine raccolgono il suo intenso e struggente diario scritto durante la prigionia, insieme a un puntuale e dettagliato commento storico sugli IMI (Internati Militari Italiani), per comprendere ciò che la storiografia italiana ha dimenticato a lungo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.