fbevnts Mitologia slava (rist. anast. 1923)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mitologia slava (rist. anast. 1923)

Mitologia slava (rist. anast. 1923)
Titolo Mitologia slava (rist. anast. 1923)
Autore
Traduttore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Studi e documenti, 13
Editore Pizeta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 282
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788887625790
 
18,00

In questo saggio Aleksander Bruckner (1856-1939), professore di filologia slava nella Università di Berlino, si propone due finalità: chiarire i nomi delle divinità slave per se stessi, cioè l'interpretazione dei nomi mitologici e, accanto a questo primo intento, quello di separare ciò che è indigeno, primitivo ed essenziale, da ciò che è straniero, tardo e inventato. Poiché la mitologia slava, per usare le sue parole, "è come un insieme di corone, di collane e di anelli d'oro, di perle e di pietre preziose: il tempo li ha schiacciati e rotti; non restano che pezzi e frammenti minuti: da questi dobbiamo indovinare l'assetto primitivo di tali gioie".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.